da come scrivi si capisce che deve essere stato davvero indimenticabile e non ti serviranno di certo fotografie per ricordartelo
Printable View
da come scrivi si capisce che deve essere stato davvero indimenticabile e non ti serviranno di certo fotografie per ricordartelo
su questo hai ragione... però è stato veramente un grande dispiacere !
anche perchè avrei voluto condividere in piccola parte questa esperienza con la mia famiglia e i miei amici; raccontare è una cosa, ma far vedere delle immagini è diverso.
vabbhe... tocca tornare !!
Un WoT decisamente piacevole da leggere.. dev'essere stata un'esperienza veramente fantastica ^_^
Bentornata Mire quindi niente cibaglia strana hai mangiato e peccato per la macchina fotografica sarebbe stato bello vedere qualche foto :/
Ho letto con piacere il WoT e ho provato un pizzico d'invidia nella parte che immaginavo avresti affrontato, ossia il cielo notturno libero dalle luci delle città.
Dev'essere stata un'esperienza fantastica :)
Bel resoconto mire, sono contento che ti sia trovata bene:D
Deve essere veramente un posto stupendo da come ne scrivi
stupendo, sicuramente un'esperienza che rimane impressa
mi son stampato le 400 righe per leggermele in santa pace facendo pensare che stessi lavorando!:rotfl: grande mire, grande invidia, gran viaggio sicuramente:D
minchia che magone...
io sono stato prima in un villaggio vicino songea, a sud, per tre settimane. sono partito con un'associazione che fa volontariato, ma in un modo abbastanza particolare. fatto sta che ho vissuto un po' come te, la vita da villaggio, no acqua, no elettricità o gas... un'esperienza meravigliosa...
poi sono stato due settimane a Dar es salam e dintorni, Dar me la sono girata tutta tutta, dentro e fuori, poi sono stato qualche giorno a Bagamoyo, anche li, meraviglioso...
cmq si dice sambusa, non samosas :sneer: , e sono una cosa incredibilmente squisita...
ninasubiri mwaka kesho, ninakosa tanzania sana!
Cavolo Mire il tuo racconto mi ha commosso, sto diventando un vecchio rincoglionito sentimentale.
Anche io faccio cacca per i boschi quando vado a casa del mio amico crucco :nod:
Anyway...
Dopo questo commovente racconto, devi assolutamente organizzare il prossimo Wayne-raduno in the heart of Africa ^_^
se io avessi fatto un viaggio del genere e poi avessi perso la macchina fotografica mi sarei imppiccato :fffuuu:
hata mimi nitasubiri mwaka kesho! ninataka kurudi haraka haraka!
safari ni ndefu, lakini Tanzania nzuri sana, kweli kweli :love:
Durno ti è piaciuta Dar? io ci sono stata solo due giorni, ma mi ha delusa... Arusha al nord è molto più bella. Dar è solo un gran casino...
per Bagamoyo sono molto curiosa, me ne hanno parlato bene.
hai avuto occasione di fare un piccolo giro nei parchi? lì vicino a dove eri tu dovrebbero esserci mikumi e il selous no?
p.s. samosas è indiano, sambusa è swahili, lo trovi scritto in entrambi i modi, ma dato che è un piatto di origine indiana mi viene da chiamarle così.. rimane che sono assolutamente da :drool:
magari...
ragazzi se avete due lire che vi avanzano vi consiglio con tutto il cuore di andare a vedere questi posti; anche solo un safari nei parchi naturali è un'esperienza indimenticabile!
credimi.. ci sono andata molto vicino :cry::cry:
bentornata, grande esperienza :D
bello bello, credo di averlo già detto ma gran coraggio e sei stata ricambiata alla grande :D
e in news per un reply random mclove scrive wot molto più grossi :sneer:
Son contento per te mire ;)
Dal canto mio io credo che sarei morto già sull'autobus
No, purtroppo non mi è stato concesso dalle mie finanze :( l'anno prossimo spero di riuscire a tornare e a fare anche questo...
Dar... boh... dopo due settimane e qualcosina era diventata casa, partivo per un posto x e quando tornavo era davvero come tornare a casa.
in generale, mi è piaciuta. Non tanto la parte islamica che è veramente un casino assurdo, ma piuttosto le zone di mwenge, kigamboni, l'università, ubungu ecc... si, c'è sempre casino, però spostandomi un po' (per 3 o quattro giorni ho preso dala dala a cazzo di cane e mi sono visto così la città) ho trovato dei posti molto belli e tranquilli, e gente di tutti i tipi, sono arrivato fino a bunju, che pur essendo ancora dar (credo) dista una quarantina di kilometri. verso bagamoyo.
Bagamoyo, pur essendo molto turistica (o almeno, le strutture sono molto turistiche) a me è piaciuta tanto, ho conosciuto un mare di gente, mi hanno invitato a tante cene e ospitato come un fratello. Rispetto a Dar mi sono sentito meno estraneo, più accettato in quanto persona e non in quanto bianco-porta-soldi.
L'anno prossimo ho intenzione di partire da solo, chitarra al seguito, e girare da arusha a lindi passando per Mbea, praticamente fare il giro in senso antiorario di tutta la tanzania... comincio a conservare i dindi :D
Nasubiri sana mwaka kesho, Labda tutarudisha pale pamoja
ndyio, safari siyo raisi sana, lakini ni visuri kabisa (na wanawake pia wazuri saaaaana kweli).
Lakini wewe ulipata kiswahili ndumu kabisa? Mimi kidogo, lakini kijijini watu wote walisema kiswahili tu, sasa ninawesa kuongea kidogo, na mwaka hii nitasoma kidogo chuoni, hapa hapa wanafundisha kiswahili!
l'anno prossimo, se non ti puoi permettere un safari lungo, da Arusha prenditi almeno una giornata e fatti portare al Tarangire, sono solo due ore di macchina. E' un parco piccolo ma bellissimo! E' il parco dei baobab e ci sono dei paesaggi indimenticabili; oltre ovviamente a leoni, giraffe, elefanti ecc ecc.
e poi, se riesci, fatti un giro nelle zone masai.. magari ti accompagno io :love:
visto che sicuramente tu non hai perso la macchina fotografica (:cry:) magari potresti farmi vedere qualche foto !!!
hapa nyumbani siwezi kusema kiswahili sana; ninasema kiswahili lini ninakupiga simu mchumba wangu na kaka na mama yake.
kule, nilisema nyingi sana, kwa sababu mchumba wangu ni masai; lugha wao ni ngumu sana, basi tulisema kiswahili.
kuna wasichana watatu wanaokwenda shuleni, niliwafunza kiingereza kwa kishwahili !!!
mire ti stimo , il tuo viaggio fa parte di quelle cose che ogni persona sogna di fare da sempre . Il fatto che non ci siano ancora foto prendilo come un segno del destino che ti dice di tornare :D . Quando mi capita di lasciare qualcosa in qualche località , a parte bestemmiare , mi piace pensare che sia un segno del destino che mi suggerisce di tornare :)
quando ho letto che eri "nuda sotto le stelle" mi son fermato che non ho capito + niente :drool: zia mirella :drool:
:sneer:
a parte cazzate, gran bel racconto mire!!!
PS: bentornata, un po' in ritardo, ma meglio tardi che mai no? :D
ho letto solo adesso, gran bel racconto Mire :)
e un po' di invidia per la tua bellissima esperienza :D (io non ne avrò mai il coraggio lo so QQ)
kweli? nzuri sana!
L'anno prossimo sarò chiamato (si spera) a fare da "responsabile" nell'ambito del progetto al quale ho partecipato quest'anno, quindi dovrò ritagliarmi degli spazi per andare girando per la tanzania, denari permettendo...
Siccome non ho una macchina fotografica, non ho nemmeno foto personali :( sto aspettando che amici vari mi diano le loro foto, sia del villaggio che del dopo... appena ne ho qualcuna te la mando (nel frattempo stanno su facebook kama kawaida, mo ti piemmo l'email).
tu in che periodo torno l'anno venturo? io credo sempre settembre ottobre, ma non ne sono tanto sicuro, si vedrà poi...
vorrei solo precisare una cosa... sicuramente non è un viaggio da hotel ultra confortevole, ma non è nemmeno tutta sta cosa allucinante eh !
prima di tutto non ho MAI avvertito nessun pericolo ( a parte gli autisti degli autobus che sono da rinchiudere), nè da parte delle persone, nè da parte degli animali selvatici.
è vero che non c'è luce e acqua corrente ma, perdindirindina, non siete mai stati in qualche campeggio?
e non dite che non vi è mai successo di fare cacca o pipì in un bosco!
da quello che scrivete sembra che sia tornata da un viaggio in afganistan in mezzo alle mine ! :rotfl:
non so quando torno, ma credo prima di settembre, anche perchè stiamo discutendo di una cosa :angel: e quindi ci vedremo decisamente prima!
come stagione comunque mi piacerebbe tornare a giugno subito dopo la stagione delle piogge, deve essere stupendo.........
Hai tutta la mia invidia. Mi sono appena giocato uno stage a Dakar di 20 giorni perchè non ho abbastanza ferie :gha:
E sto ovviamente abbattendo foreste di lenke con gli incisivi :cry:
Dimmi qualcosa delle percussioni e delle danze.
Comunque ancora non abbiamo affrontato il tema più interessante.
le donne girano tutte con le tette di fuori ?
bel viaggio :) ma onestamente non ti invidio per nulla :)
Del racconto a me è piaciuta solo la parte dello stare sotto le stelle, ma io son strano... Mi fa piacere che tu sia cosi' contenta, fare una vacanza che ti lasci tali emozioni non è una cosa semplice e probabilmente non capita neanche spesso.
bhe, intanto bisogna distinguere:
gli swahili (che poi sono i tanzaniani che parlano appunto swahili, quindi tutti tranne i masai) hanno una danza tradizionale molto bella che si chiama dumbaki o kidumbaki: ci sono 7 o 8 musicisti che suonano viole o strumenti ad arco, tamburi e bastoni. stanno al centro, mentre le ballerine, normalmente donne, formano un cerchio attorno a loro ballando sul posto. questo ballo è originario di Zanzibar.
un'altra danza è il mdundiko, originario della regione di Dar-es-Salaam. qui ci sono solo percussioni, grandi tamburi, tam tam e una specie di maracas. questa danza si svolge camminando, come una sorta di processione, con i danzatori, maschi e femmine che camminano e danzano davanti e dietro i musicisti.
i ritmi in questa seconda danza sono molto più veloci, essendo scanditi solo dalle percussioni.
per i masai il discorso è diverso, perchè non hanno strumenti musicali.
tutto viene fatto a cappella ed è molto diverso tra uomini e donne.
per quanto riguarda gli uomini la danza è quella dei morani (i guerrieri) che intonano dei canti (assolutamente incomprensibili) e nel frattempo saltano altissimi roteando la testa che, normalmente, è ornata da trecce lunghissime.
queste danze normalmente venivano eseguite in occasioni particolari o in feste molto importanti: matrimoni, nascite, circoncisioni.
anche le donne cantano senza musica, ma non saltano.
sia uomini che donne quando cantano "dondolano" in una maniera molto caratteristica.
a volte si ritrovano a danzare insieme e, molto giocosamente, si corteggiano: se a una donna interessa un uomo gli va a danzare davanti, dondolandosi. Se l'uomo gradisce, una volta che lei è tornata al posto (la posizione di partenza per tutti è sempre in fila orizzontale), va anche lui a danzare e saltare davanti a lei.
poi in realtà tutto ciò conta ben poco perchè nella maggioranza dei casi i matrimoni li decidono i padri :rotfl:
no. però quasi...
nel senso che hanno un grande pezzo di stoffa che si legano su una spalla.
il che significa che il lato del nodo scende lungo il corpo, ma sul fianco non è chiuso, quindi quando si chinano le poppe escono spesso dal vestito.
nonostante ciò per il mio fidanzato maschilista io non potevo girare in canotta ma dovevo avere le maniche corte e le gambe coperte fino al ginocchio (le gambe però non le mostrano mai nemmeno loro) :gha:
io ho girato parecchio.. ma questa è stata sicuramente la volta in cui ho provato le emozioni più forti... seconda solo al viaggio, sempre in Tanzania, nei parchi naturali.
ovviamente però ha influito anche tanto il fatto di conoscere la famiglia del mio moroso.
:rotfl::rotfl:
ciao Mirera
ho letto con molto interesse il racconto del tuo viaggio.
a novembre andro' nello stesso villaggio e non vedo l'ora di essere la'.
le tue informazioni mi sono state molto utli!!
Nadia
Once you go black...
chissà cos'hanno in quel villaggio...