Tech IS life
Printable View
Tech IS life
I cellulari non sono un problema finché esistono le cabine e le sim estere usa e getta non intestate che costano 99cent. Di certe cose si parla comunque solo a voce. :)
Comunque non mi sono disiscritto perché faccio il furbo e facebook mi spaventa, new world order e troiate simili. Dipende da quanto underground è il network di gente che si frequenta. Se volessi fare il furbo non penso avrei grossi problemi. Come tutti del resto...
secondo me (esperienza personale non mia per fortuna) il 90% di chi si cancella da facebook è gente cornificate che inorridisce di fronte alle foto della sua fidanzata con un altro... ma non volendo eliminare l'amicizia solo a lei si cancellano del tutto.
Accade anche perchè alcuni raccontano in giro un sacco di balle e poi si trovano taggati in una cosa che dimostra il contrario...
Se hai un attimo di coerenza e non ti vergogni di quello che fai facebook non è altro che una figata :) (senza nulla togliere al fatto che ognuno può fare quel che vuole, non voleva essere una frecciata a nessuno eh)
Io nel 80% delle foto probabilmente sono mezzo ubriaco e non ho problemi a dirlo... :D
Soprattutto non ho paura che qualcuno mi veda e pensi male di me, chi mi conosce sa, gli altri fanculo ;)
dissento fortemente dal termine "figata" applicato a facebook :sneer:
http://www.casa80.it/Immagini/banana2.jpg
:rotfl:
Per la serie: "Vorrei un kg di amfe. Ok. Ah... Che sfortuna. Ho lasciato il portafoglio a casa. Prendete bancomat? Alernativamente scambio volentieri con tessera Fidaty con punti dell'Esselunga, qualche ora in palestra, l'abbonamento ai mezzi, un paio di ticket gratuiti all'ospedale o un paio di buoni libri. Ah, sono anche nel mercao nero delle banane!"
Non ho capito ma d'altronde sto thread era senza senso fin dall'inizio :sneer:
Dal canto mio, non mi son mai fatto prendere dagli altri servizi per il semplice motivo che non avevano niente da offrirel roba high5 o salcazzo non sono altro che contenitori ove far registrare i propri amici per madargli messaggi, e grazie al cazzo, cosa ci faccio? Se voglio contattare qualcuno non loggo su hig5 e gli mando un messaggio, ma alzo il telefono o gli mando direttamente una mail.
C'e' myspace che effettivamente offre funzionalita' extra, ma la personalizzazione delle pagine fa si che ti vorresti cavare gli occhi dopo aver visto una pagina a caso, il player poi dopo i primi 5 minuti lo vorresti obliterare e scordati di multitabbare. Alla fine si e' sviluppato bene come vetrina per le bande.
Facebook alla fine e' stato il primo vero e proprio social network che offrisse qualcos'altro, dove se sei andato in culo e vuoi far vedere le foto agli amici, le pubblichi li e sei a posto, se vuoi condividere un link, una cazzata, lo fai con un click, e grazie a dio da quando c'e' FB e la gente posta la merda li sopra, la mia mail ha smesso di ricevere le quantita' di merda che arrivava prima, perche' ora la gente si sfoga su FB e condivide li le proprie minchiate, e poi ha un comodo calendario per organizzare eventi.
Detto questo, rimane un sito carino ma facoltativo, nessuno ti obbliga, nessuno ti punta una pistola alla tempia, se ti registri bene, se non ti registri NON CE NE FOTTE NIENTE, se hai bisogno di farmi sapere che non ti registri e' giusto perche' vuoi fare l'alternativo, se invece ti preoccupi della sicurezza sei un paranoico, perche' bisogna essere cerebrolesi per non capire che se i dati non glieli dai, nessuno te li puo' prendere. Per registrarsi a FB serve una mail, punto. Mettivi il nome e cognome che non e' niente di che, ma poi non devi scriverci indirizzo, numero di telefono, codice fiscale e ripetere il tutto per la tua completa ascendenza e discendenza, se hai paura che i tuoi dati possano andare compromessi, non ce li scrivere ed usa il sito per quello e', vedrai che i tuoi dati non se li fottera' nessuno.
Ma questo? (ripeto: non è per paranoia, solo sapere se è vero)
http://www.leieneelettroniche.it/blog/?p=367
Qualunque servizio online possibile immaginabile ha la clausola "autorizzo bla bla all'uso dei dati per fini di marketing etc", ed e' tutto regolato da normative al riguardo.
Il resto e' sproloquio per vecchiette che non hanno mai visto un pc.