Originally Posted by
Sylent
i forfetari, paradossalmente, sono un mezzo per far pagare DI PIU' le aziende e molti se ne stanno rendendo conto.
In un mondo perfetto in cui escono 20k di tasse e paghi 20k di tasse il forfetario conviene perché paghi ovviamente meno.
Ma se escono 20k di tasse e tu mi fai "peeeeeeeehhhhhhhh col cazzo che le pago" e miracolosamente diventano 2k il forfetario non conviene più perché non puoi magheggiare.
Ripeto, tanti stanno abbandonando dopo 2 anni volontariamente il forfetario perché tra tasse e previdenza pagano di più. Certo, sono inappuntabili e non accertabili dall'agenzia delle entrate ma dato che pecunia non olet se ne fottono e vogliono tornare a rubare.
Il forfetario lo comprendo, al limite, per le VERE nuove partite iva per un periodo limitato (3/5 anni). Ho 24 anni faccio le prime consulenze / collaborazioni / udienze ecc ecc, guadagno un cazzo, gli ISA mi ucciderebbero che non sarei mai congruo (dato che son su base nazionale) a quel punto ok al forfetario.
Ma il 60enne che dopo 30 anni di lavoro passa al forfetario pensando di risparmiare (sbagliando, dati alla mano) non lo accetto.
L'ultimo tuo assunto è sbagliato. Il professionista non vuole pagare meno, vuole più soldi in tasca alla fine. Il "come" non è importante, è il netto che gli interessa.