Originally Posted by
McLove.
chiaramente le percosse e' lapalissiano che la vita umana e' un bene maggiormente tutelato rispettoa beni partimoniali, anche se cmq il tutto deve essere commisurato secondo una quantificazione, va da se che violenza privata non e' come lesioni gravissime e gli stessi atti vandalici devo esser comisurati
Ma nessuna contraddizione cmq e la differenza esemplare sta in quanto segue
per la legge violenza e' violenza la gerarchia delle pene e' stabilita in maniera univoca ed a quella il giudice deve uniformarsi, serve proprio per evitare che un individuo possa connaturare o interpretare un evento in maniera distinta
sta qua la differenza se vuoi parlare di legge allora l'unica interpetazione e sulla base delle norme per indicare la sanzione, in alternativa ognuno interpreta secondo i suoi parametri cme molti stanno facendo qua e quindi un poliziotto menato e' meno violento di un padre di famiglia menato, i bb non hanno ideologia e sono meno violenti dei fascisti etc. il che da un punto normativo sarebbe una babilonia non credi?
tanto per fare un esempio qua c'e' chi dice che un poliziotto menato e' meno grave di un tizio qualunque menato, per le norme non e' cosi perche ci sono altre fattispecie che violi nel momento in cui percuoti un poliziotto.
edit. in due parole l'unico che puo commisurare un atto violento normativamente recriminato e solo al fine di applicar una pena e' un giudice che IO Jamino o Toto Schillaci crediamo di poter fare una gerarchia tra violenza non sta ne in cielo ne in terra.
edit visto ora nel quote di rob che mi avevi chiesto gia precedentemente , scusa non avevo letto , be guarda a volte per un naso rotto hai un decreto penale di condanna, l'ultima liquidazione che ho visto era sui 2500 euro( un commerciante che ha rotto il naso ad un ragazzo che aveva dato un calcio alla sua vetrina guardacaso), a volte per un atto vandalico puoi anche essere recluso, questo non vuol dire che il naso vale meno di una vetrina, ma che si devono valutare le fattispecie violate moventi colpevolezza cause di giustificazione etc. insomma a priori il bene vita nell eccezzione anche di salute del corpo umano e' maggiormente tutelato rispetto a beni patrimoniali (e ci mancherebbe altro) ma ogni cosa va commisurata, ma ripeto non da me o da te su ideologie ma sulla base di norme analitiche e vigenti, lo fa un giudice e le norme guardacaso sono da un lato strumenti e dall altro limiti del giudice stesso.