Non mi riferivo a te Abby, ci mancherebbe, ma a qualche fenomeno sopra...
Printable View
Rho vai serenamente a correre se pensi sia una buona idea che dirti!
Ragazzi un pò di buonsenso da ambo le parti, se una persona decide di farsi una corsa in mezzo al nulla, non rischia alcun contagio. Per quanto riguarda tutte le teorie legate ai probabili infortuni, la maggior parte avviene facendo lavori domestici e quindi rimanere a casa, paradossalmente è più pericoloso della corsa in mezzo alla campagna.
Dall'altra parte, i runners dovranno sincerarsi di avere equipaggiamento adatto senza improvvisarsi sportivi della domenica e scegliere percorsi isolati che garantiscano loro una certa sicurezza.
Il tutto ovviamente unito al rispetto per le normative e buon senso cosa che soprattutto l'ultimo, mi pare sia venuto un pò meno negli ultimi reply
Per portare un esempio valido: durante la quarantena di Vo' Euganeo, paese immerso nei colli, le persone che non presentavano sintomi, complice anche un paesaggio collinare che facilita l'isolamento, uscivano per piccole passeggiate immersi nella solitudine dei colli. Mi pare ci sia anche una sorta di diario tenuto da uno degli abitanti, un architetto del paesaggio, che appunto racconta la sua quarantena, lo potete forse trovare su repubblica. Al momento Vo' è una delle poche zone con zero contagi giornalieri, questo per dirvi che l'isolamento va rispettato e osservato in tutti i suoi aspetti chiave quali evitare il contatto con persone e attenersi a norme sanitarie restrittive qualora si dovesse andare in luoghi di aggregazione quali i Supermercati o il posto di lavoro, ma se uno ha la possibilità di uscire rimanendo isolato, non è da condannare.
Questo è quello che dice il ministro, lla riduzione al minimo essenziale del trasporto come previsto dal decreto del governo, con l’eccezione di motivi di lavoro urgenti, salute e situazioni improrogabili”. Insomma, il muro potrebbe però diventare inevitabile “se mancasse la consapevolezza delle persone a rispettare a queste regole”
E' il concetto di CONSAPEVOLEZZA, che purtroppo non è scontato, io stesso faccio fatica a non portare a fare una passeggiata la bimba. Però il consiglio (per chi lo vuole capire) è quello di stare a casa se non per quei 3 motivi, poi è stato esteso un decreto per non ledere alla persona, ma sta nell'intelligenza della gente capire, essere consapevoli che quello che ci viene chiesto è di STARE IN CASA se non per ragioni improrogabili.
Stamani nella mia spesa settimanale, si avvicina da dietro la mamma di un amico che amichevolmente mi prende per il braccio ed inizia a fare conversazione come se fosse un giorno qualunque di un anno qualunque.
Credo che si debbano prendere misure più restrittive perchè la CONSAPEVOLEZZA purtroppo è merce rara
EDIT: intanto in Francia come in Italia, tutti dai parentiiiii :nod:
le telefonate lasciale stare che proprio qui, se leggevi prima, c'è gente che si è sentita dire 4 cose diverse da 3 numeri di telefono diversi (ASL, Numero Verde, Medico di Base..)
il sito della WHO è il fulcro, ma non il dogma, considerando che giorno dopo giorno si scoprono cose su questo virus.
Si parte dalle bufale che rimane per 9 gg sull'asfalto, al dire che effettivamente sulla plastica rimane 2giorni..
Non si sa ancora nulla e si CHIEDE GENTILMENTE (non come in Cina che c'era la pena di morte) di EVITARE I RISCHI (non di abbassarli...).
Poi fate come cazzo vi pare
Nessuno augura niente, ma vi si fa presente la differenza tra "rischio basso" e "0 rischio" che CHIARAMENTE non sei in grado di comprendere visto quello che dici.
Rischio infarto per corsa >>>> Rischio infarto per sesso.
E se invece fai bondage e ti piace l'asfissia, è un corportamento da evitare in questi giorni sempre per questo motivo....
Dillo alla tua padrona che dovete aspettare qualche giorno per il bene di tutti.
Poi ovvio che a furia di correre, hai troppo ossigeno nei muscoli che manco capisci l'ironia....
saluti dal "fenomeno" come dici tu...
Sono due cose diverse, la persona che ti prende per il braccio e inizia a chiacchierare non ha capito un'emerita ceppa di quello che le è stato detto da qualsiasi fonte di informazione, tu che non porti la bimba a fare due passi, dal mio punto di vista, non è una scelta di consapevolezza ma di valutazione, nel senso che se sai che la bimba potrebbe venire inevitabilmente a contatto con persone, allora fai benissimo, se invece hai modo di farle fare due passi in riva al mare dove non c'è anima viva, non sarebbe così negativo.
Niente, è una battaglia persa.
Non ce la fate, è evidente.
Bene così.
Effettivamente l'esempio era più sul comprendonio che sulla consapevolezza, pardon
Il governo ha chiarito pubblicamente che l'attività sportiva all'aperto, se non include raggruppamenti di persone, anche coppie, può essere fatta rispettando gli altri criteri di buonsenso. E hanno perfettamente ragione: se si costringe la popolazione a stare chiusi in casa, questi impazziscono e fanno più cazzate di prima.
Per dirne una, io ho appena cazziato mia madre che ha deciso di portare un fiore in chiesa, però non le ho detto di non farsi una passeggiata nel parco alle 2 quando la gente sta ancora mangiando (in terronia si mangia tardi)
ok cambiamo discorso ........la teoria che il virus sia più attivo in situazione di inquinamento più alto? la prendiamo buona o è na bufola?
Scusami Luca spiegami cosa va contro quanto richiesto di quello da me affermato. Non vedo come un isolamento totale prolungato all'esterno possa risultare diverso da quello nella propria abitazione.
Il concetto base è molto semplice: non si deve venire in contatto con alcun essere vivente a eccezione di quelli con cui sei obbligato convivere per i motivi noti a tutti, se questo viene fatto all'intero della propria abitazione e poi continuato all'esterno in un sentiero di montagna, non vedo quale sia il problema che invece sorgerebbe, nel momento in cui quel sentiero di montagna smettesse di essere isolato.
comunque per sdrammatizzare
https://www.youtube.com/watch?v=NUOW6apgixs
Il problema può sorgere quando lo sportivo in questione si facesse del male e fosse necessario portarlo in ospedale o comunque occupare dei servizi per il recupero del ferito. Infatti il soccorso alpino ha vietato lo Scialpinismo anche in solitaria. E' effettivamente uno sport che comporta dei rischi. Ma se stiamo seriamente prendendo in considerazione la possibilità che un 28enne ultramaratoneta possa fare un infarto durante una corsetta sui colli allora sì stiamo perdendo il buonsenso.
La sintesi di tutto è questa:
https://www.ilfattoquotidiano.it/202...CKM5XXIOa83xX8
Poi, permettetemi, avete le idee un po' confuse e non riuscite a capire che più che non contagiarvi voi dovete avere la paura di contagiare gli altri e di non stressare maggiormente gli organi di controllo. E la statistica di base ci dice che il rischio si riduce se state a casa il più possibile.
Quello che manca è sempre il buon senso. Certo che puoi andare a correre (se stai da solo), ma DEVI farlo? Permettono di farvi andare a fare la spesa solo perché non tutti sono attrezzati per garantirvela a domicilio, altrimenti farebbero anche questo, perché la gente non ha buon senso.
Si può evitare no? Si può ridurre la frequenza con cui lo si fa no?
Tu che vai a correre hai pure il cane per caso? No così, per sapere.
Il cane certo che non deve pisciare e cacare in casa, ma ti devi fare il giro del quartiere?
Pure nei parchi si poteva andare da soli... ma li hanno chiusi, perché evidentemente ci andavano tutti, e non è più "da soli".
A fare la spesa si può andare, han dovuto dire: 1 per nucleo familiare. Perché?
Perché andavano marito e moglie o tutta l'allegra combriccola, ma perché?
E' indiscutibile che c'è stato un aumento di maratoneti nel mese di Marzo in Italia. Ed è sinceramente comprensibile: è pesante stare a casa tutto il giorno tutti i giorni, quindi la corsetta me la vado a fare > tanto lo posso fare...
Il problema è che tra il "lo posso fare" e il "lo devo fare" c'è un abisso. E con un po' di consapevolezza faccio una cosa che posso fare una tantum, "quando necessario". Altrimenti sto semplicemente dimostrando che posso esser governato solo da un regime dittatoriale.
Perché han dovuto dire di andare a fare la spesa solo nel proprio comune? Evidentemente c'erano i coglioni che dovevano farsi 15 km per andare a fare la spesa, così facevano la apsseggiata, TANTO lo posso fare... Beh, ok, allora adesso vai solo nel market sotto casa. > Ok, ci vado con mia moglie, almeno faccio 2 chiacchiere e perdo un po' di tempo > Ok, allora si può andare massimo 1 per famiglia > Ah, cazzo... allora adesso chiedo a un amico se mi fa compagnia, tanto basta che sto a 1 metro di distanza... e ci vado tutti i giorni...
Non vi rendete nemmeno conto che la maggior parte delle restrizioni, anche attuali, ci sono solo perché la gente non è in grado di usare la testa e di essere equilibrata. Se è per questo, se tutti fossero rispettosi come sembra essere qui dentro, non c'era nemmeno bisogno di chiudere i bar e i ristoranti. E nemmeno si dovevano chiudere i parchi. E nemmeno si dovrebbero fare i controlli e le denunce (decine di migliaia in una settimana, chi sa perché?), tanto io mi preoccupo per la mia famiglia, mica avrò comportamenti rischiosi...
Cioè diciamolo che vogliamo essere trattati da ritardati allora.
oh, io sono l'essere asociale per definizione e persino io mi sono dovuto andare a fare una passeggiata in campagna altrimenti morivo... ho il culo a forma di sedia.
Hai ragione che andare sempre fuori è sbagliato. Dare del ritardato a uno che si fa una corsetta o una passeggiata ogni tanto e da solo, è esagerato.
Ripeto: abbiamo migliaia di persone che sono andate in treno in barba a legge e raccomandazioni: bisogna sparare lì
ma che discorsi fai, stai paragonando lo sci a una corsa o passeggiata, tra l'altro come ho già detto, non è che se uno sta in casa sta fermo senza fare alcunché, anche solo pulendo casa puoi incappare in incidenti domestici e quindi causarti comunque dei traumi. Ripeto, un pò di buon senso è il modo migliore per affrontare questo momento difficile in cui la chiave di tutto è: isolatevi sempre e comunque.
Il concetto è che non c'è anima viva perché gli altri stanno a casa.
Io mia figlia (3 anni quindi immagina quante energie ha da scarica) la faccio correre su e giu nel balcone della cucina (2m x 1m) invece di portarla giu anche se abbiamo una zona del palazzo all'aperto (privata) che si potrebbe usare tranquillamente per far correre i bimbi e sai perché? Perché se comincio io anche quello del piano di sotto vorrà portarci i suoi. Potremmo quindi organizzarci ad orari. Ma poi anche i vicini degli altri palazzi forse comincerebbero a portare fuori i loro. Ricreando cosi' un casino di gente che si muove.
Potrei anche portarla in tutta sicurezza nel terrazzo dei miei ( stanno a 500 metri da casa mia la strada è vuota e loro li chiudo in camera 0 contatti rischiosi) ma anche quello non lo faccio per le ragioni di cui sopra.
State sfruttando i glitch del decreto che vi devo dire contenti voi :)
https://alimentazione.gazzetta.it/sa...egliasco-46921
Intervista di oggi al Prof. Pregliasco, virologo ma assolutamente incompetente sul PbAoE nella 1.60. Per chi non abbia voglia di leggere, o non lo sappia fare, vi riporto un estratto:
" I runners che vanno a correre da soli in campagna possono farlo senza rischi, ovviamente se stanno bene e non sono positivi. Fare la passeggiata o la corsa da soli non è un pericolo, ricordando sempre di mantenere le distanze dagli altri”.
Che è quello che dicevamo Io, Rho e Darkmind ma che i Dredd del forum non riescono a capire, con addirittura auguri di morte più o meno velati :gha:
Ripeto, sono prontissimo a murarmi in casa qualora qualche esperto dicesse che è necessario a tutela della salute mia e della collettività. Per il momento, usando il buon senso (strade isolate, tenere la distanza di sicurezza per eventuali incroci), nessun esperto (non di Uthgard eh) lo sconsiglia.
E' uscito il modulo nuovo di autocertificazione.
Domanda che casella spuntate quanto andate a correre?
https://static.gedidigital.it/repubb..._17.3.2020.pdf
In cina eri obbligato a fare la spesa con il trolley qui volendo puoi comprare 1 pezzo alla volta e far su e giu tutte le ore restando comunque nella legalità. Questi sono i glitch :D
io esco a pisciare in strada
alle 12.33 il ministero della salute twitta che è assolutamente consentito andare in bicicletta per fare attività sportiva pur mantenendo le distanze ed evitando assemblamenti... lo ribadiscono anche, a me non tange perchè non esco di casa da 7 giorni ma però non mi sento di condannare chi fa sport solitario , a me piacerebbe fare un giro di 10 minuti qua dietro casa a piedi dove c'è la zona golenale e non è escluso che prima del fine settimana non la faccia. Se ammazzo uno mi fanno comunque fare un ora d'aria al giorno.
Intanto tra una corsetta e l'altra da domani nel lazio i supermercati dovranno forzatamente chiudere alle 19.
No il concetto base è più semplice ancora.
Non bisogna uscire di casa se non per situazioni di reale nececssità. Alimentarsi, cure mediche, lavoro.
Il resto è fuffa del "si può per legge, il decreto lo consente, non è vietato espressamente, ecc.". Sai perfettamente perchè è il tuo campo quanto le leggi e i decreti siano sistematicamente fatti col culo, quindi inutile stare a discutere su questo. E' consentita ma, visto l'art 1 e cosa viene comunicato verbalmente da qualsiasi autorità, governativa o "scientifica", altamente sconsigliata vista poi la non indispensabilità, in maniera contraddittoria rispetto all'essenza del decreto, nel più puro stile di legge di merda fatta in Italia. Risultato tangibile per racconti di forze dell'ordine: strade di campagna fino a una settimana fa deserte ora qui sono popolate a ogni ora del giorno di gente (numerosa) che fino a ieri non la alzavi dal divano e birretta nemmeno con le cannonate e che con il cane andava fuori il tempo di farlo pisciare a un metro da casa e nemmeno gliela faceva fare tutta perchè se no perdeva la partita di campionato, deve fare "ineludibile ed imprescindibile attività fisica" o porta fuori il cane ogni ora per 30 minuti.
La differenza è che non abbiamo alcun dato riguardo alla trasmissibilità del virus materia-paziente se non quello che la sopravvivenza del medesimo su superfici tipo acciaio e plastica arriva a 72 ore. Quindi sarebbe bene far valere il principio di massima prudenza, visto che c'è chi sta tirando il calzino.
Quindi per il principio di massima precauzione e nel rispetto dell'articolo 1 del decreto, che ne detta il principio ispiratore, che viene verbalmente ripetuto da tutti coloro che lo hanno redatto, si deve stare tappati in quella cazzo di casa in cui abitate, senza rompere i coglioni, fino a quando la situazione non migliora. Meno gente circola, anche se lontanissimo da altri, meglio è. Il modello teorico dice che se tutti nessuno escluso stessero in casa 15 giorni senza uscire, avresti contagi 0 dopo 2 settimane. Chiaro che non si può fare, ma ogni persona in più in giro aumenta il tempo di sto delirio.
Poi porcodio, manco si chiedesse di andare a spaccare i sassi in miniera per una vita. Un mese, fossero anche due o tre, senza uscire se non per l'essenziale, cristo è così difficile? Mi sembra il solito bastiancontrariesimo tutto italico, siccome c'è una raccomandazione io sono più furbo più bello e più sveglio e visto che non è vietato quindi ho anche formalmente ragione, faccio come cazzo credo e ti dimostro che lo posso fare a colpi di puntacazzismo leguleio.
Ok. Potete uscire per legge a correre perchè è previsto dal decreto? Lo so. Per me, e sottolineo per me, siete insindacabilmente dei coglioni irresponsabili, e non ho nessuna intenzione di discutere su questo punto.
Questo virus sara` una manna per gli psicologi: passeranno anni a curare i "sopravvissuti", a scrivere articoli sull'analisi dei comportamenti (compresi i contenuti dei forum) sia durante che dopo il contagio, a fare teorie sulla tenuta della civilta` con l'epidemia che verra`. Fico.
Per quel che mi riguarda, basta non mi tolgano internet. In tal caso diventa veramente dura (ma dovrei tenere botta per un po' con la raccolta delle ROM del MAME).
https://www.facebook.com/gianfilippo...?fref=mentions
se non avete facebook fa nulla...
Solo una precisazione: stai confondendo Pazzo che è avvocato con me che faccio tutt'altro lavoro ... però la vecchiaia e lo stare in casa capisco che possano essere motivo di confusione :nod:
scherzi a parte, quanto dici è giusto, infatti ho da subito parlato di buon senso che dovrebbe farti capire se puoi o non puoi fare determinate cose, vedi il post di Mosa dove pur potendo far uscire la figlia preferisce non farlo per non creare un precedente che potrebbe portare a una consuetudine pericolosa ... Nello specifico della corsa, ci sono paesi che sono talmente immersi nel nulla dove chi esce non viene praticamente visto perché appunto non ha vicini, logico è che se abiti in un quartiere residenziale con gente attorno, beh te ne stai a casa perché appunto vedendoti la gente potrebbe cadere nel più classico dei cliché "se lo fai lui lo faccio anche io" che però è ben diverso e lontano dalla motivazione iniziale che era "non andare a correre perché metti a rischio il sistema sanitario già sotto pressione"
10 minuti di applausi
Gli esperti dicono che dovresti uscire per:
"andare a fare la spesa da solo e il più vicino possibile e solo per generi di necessità"
"esigenze mediche"
"andare a lavoro se proprio non puoi fare smart working"
Poi puoi uscire per
"far cagare il cane"
"andare a fare un corsa in solitaria"
Quello che si cerca di farti capire è la differenza tra
"necessità/bisogno" e "possibilità/sfizio".
Io andavo a correre 3 volte a settimana. Ho scelto 2-3 siti su youtube e mi sto facendo 20-30 minuti di cardio in cui sudo anche peggio.
Apro le finestre sul lato interno che non c'è nessuno e lascio che entri il sole a riscaldare la stanza.
"auguri di morte" addirittura..
maronna mia..
guarda il tuo avatar e prendi esempio..
appunto. ESIGENZE MEDICHE.
Non mi pare che i runner che han parlato finora abbiano problemi di Epo che si alzano la notte e devono pedalare sennò vengono le trombosi...
altri dieciminutidiapplausi
Intanto con le borse che vanno così io sto iniziando a perdere cifre belle alte, porco il coronavirus (e pure dio, visto che ci siamo)
In qualche modo ci stiano rimettendo tutti, visto che hanno chiuso/sospeso/in ribasso praticamente qualsiasi cosa, tocca solo sperare di uscirne fuori il più velocemente possibile.
Vai a fare una passeggiata Incoma :sneer: