in realtà di quelli che ho scritto a parte cerci son tutti della juve :sneer:
Printable View
roncaglia non è italiano barbie...
Cmq io Diamanti lo porterei comunque è del gruppo..
sicuramente Cerci parte in brasile.
tra gli altri, purtroppo la vedo dura che chiami gabbiadini e berardi "dal nulla".
Forse Immobile.
ah perché secondo te chi dovrebbe chiamar.. no tanto per dire..
Fatti un giro e guardati le Rose Ufficiali http://www.transfermarkt.it/it/
% di stranieri
Juventus 24 giocatori 10 stranieri 41%
Napoli 26 giocatori 20 stranieri 77%
Inter 29 giocatori 25 stranieri 86%
Milan 30 giocatori 15 stranieri 50%
Fiorentina 29 giocatori 21 stranieri 72%
Roma 24 giocatori 16 stranieri 66%
Lazio 29 giocatori 22 stranieri 76%
ora tralasciando il dettaglio che è persino peggio di quanto sembri..
perché per esempio l'inter ha praticamente solo 3 italiani su 29 giocatori e nemmeno prime scelte.. (Ranocchia, Andreolli e d'Ambrosio)
o il napoli che ha praticamente 3 italiani su 26 giocatori (Mesto insigne e Maggio)
mi spieghi seriamente come si può criticar Immobile o Berardi che sono i migliori italiani come rendimento quest'anno... o persino Gabbiadini.. quando praticamente non han nemmeno concorrenza.
oppure pensi che puntare sul "made in italy" sia un reato?
ci son realtà che meriterebbero di scomparire per come operano.. e sarebbe anche l'ora che la fifa/uefa imponessero delle regole restrittive sul numero di stranieri per partecipare alle coppe.. così magari si tornerebbe all'antico valorizzando i giovani e ponendo fine allo scempio dei vivai e all'acquisto di mezze seghe straniere. (ma questo è un sogno.. com'erano belli i campionati con solo 3 stranieri.. )
sarei d'accordo con te come "morale", ma dal punto di vista razionale, vorrei ricordarti che le società mica lavorano per la nazionale.
Loro fanno guadagni se vincono e se spendono meno quindi a volte meglio per loro pigliare 80 stranieri sconosciuti e valorizzarne 1-2 pigliando molti soldi (vedi Udinese).
Son felici se un giocatore va in nazionale, ma alla fine non gliene torna nulla a loro
voglio fa un po di fantapolitica dietrologica, se è vero che la famiglia agnelli vende i giornali di famiglia, cerci va alla juve e con quei soldi cairo fa finta di comprarsi i giornali che in realtà l'operazione è finanziata dagli agnelli del tipo escono venti milioni dalla porta e rientrano alla finestra :sneer: