Originally Posted by jamino
Jarso io ho fatto la naia.... e se avessi potuto scegliere NON l'avrei fatta....
Proprio per questo, dopo avere fatto una cosa che NON avrei fatto liberamente posso dire che alla fine dei conti è stata un'esperienza che mi ha arricchito e mi ha formato, pur non avendo appreso nulla di particolare nei termini di competenze specifiche. Diciamo che ritengo che una sana esperienza fuori casa a contatto di contesti molto diversi non possa che far bene a un ragazzo di 20 anni, sopratutto quando ha una certa tendenza alla boriosità...Ma questo è solo un aspetto della questione...
Il secondo aspetto, come ho detto predentemente, si pone nei termini del rapporto tra stato e cittadino:
Io ritengo che il cittadino abbia dei doveri nei confronti della collettività e non si debba solo limitare a "pretendere" ma che debba anche dare. Da questo punto di vista ritengo che "possa essere leggittimo" che la collettività richieda 6 mesi di vita di un cittadino in cui il cittadino stesso presti la propria opera per servizi utili alla collettività.
Questa cultura in italia, come dimostrano molti interventi di questo 3D se non assente è perlomeno molto rara.