al limite puoi recriminare sulla mancata espulsione di burdisso che da ammonito uccide taddei. e subito dopo per un falletto dle cazzo viene espulso mexes :dumbnod:
Printable View
bhe se usciva burdisso imho l'inter dilagava:sneer::sneer::sneer:
Provo a scriverlo meglio.
NON ME NE FREGA UNA CEPPA DEI TORTI CONTRO LA ROMA!
Vorrei sottolineare che la classe arbitrale attuale e soprattutto il METODO di arbitraggio sono anacronistici, scandalosi e MOLTO suscettibili di errori (spero in buona fede).
Perché nel tennis che il campo è microscopico ci sono:
1 giudice di sedia
1 giudice di net
2 giudici di linea per lato
2 giudici di servizio per lato
1 giudice "supremo" (non so come se chiama...quello sopra il giudice di sedia)
e nel calcio solo 3 arbitri per 110 metri di campo?
È tutto qua l'errore...ma probabilmente (se NON crediamo alla buona fede) mantenere il metodo attuale è l'unico sistema per permettere qualche piccola "ladrata" accordata, perché se ci fossero 2 arbitri in campo e 6 giudici di linea (4 guardalinee + 2 dietro le porte) PIU' 5 arbitri di sedia coi monitor e le moviole sarebbe LIEVEMENTE difficile far passare qualche errore inosservato.
finita la sukata della rapina
ieri è rinato l amore per un fuoriclasse (anche se 1 partita su 15 )
menez :love: :love: :love: lo voglio con me in giardino a dribblare l alberi quando non ha voglia di giocare la domenica
che forte quando vuole :madd:
omg fail :sneer:
Si ma non puoi paragonare il Calcio al tennis, no way proprio, i giudici e l'occhio di falco servono a decidere se la palla è dentro o fuori, fine, è un semplice si e no dettato da regola precise, in questi casi la tecnologia è un valido strumento visto che non ci sono casi da interpretare, è totalmente differente come cosa.
Il problema di fondo è che il regolamento del calcio lascia troppo spazio all'interpretazione, per me fino a quando non si arriverà a regole che eliminano di fatto l'interpretazione e di conseguenza i dubbi, la tecnologia potrà essere implementata solo in situazioni oggettive (di fatto palla dentro/fuori, già la stessa tecnologia del fuorigioco dovrebbe essere migliorata per escludere situazioni dubbie).