Le prime due personalmente non mi piacciono tanto, la terza si :nod:
Printable View
Le prime due personalmente non mi piacciono tanto, la terza si :nod:
A me piace la 2°, raddrizzala un pelo però :D
Sinceramente sono sempre molto perplesso dal HDR, cioè mi piace molto ma forse non abusandone troppo. A volte mi sembra un modo per fare foto senza avere troppi problemi di esposizione o per rendere interessanti soggetti che non lo sarebbero. Non è una critica a te ma solo una riflessione personale, alla fine sono foto di qualcosa che in natura non esiste veramente. Una buona inquadrature per me vale più di tutto... riuscissi a farne una però ahhah
io, per non capirci un cazzo, cancellerei quella scia di aereo che c'entra come i cavoli a merenda:)
http://s7.postimage.org/9p0vvpba3/6_800.jpg
fusione di toni questa
:rotfl:
io adoro l'HDR ed ho una visione differente da molti che preferiscono le foto come escono dalla macchina...
giusto per intenderci, l'occhio umano visualizza circa 17-18 stop di gamma dinamica, una fotocamera al massimo riesce ad arrivare a 8 stop. Quindi una foto non sarà MAI come la vediamo noi! L'HDR è il modo migliore per avvicinarsi a questo :)
davvero belle foto pic...
qualche info sull'HDR per me povero niubbo che non ho neanche una reflex?
la fotocamera non riesci a riprendere con un singolo scatto tutti i livelli di luce, quindi se c'è una foto ad alto contrasto.
esempio:
una montagna in ombra per vie delle nuvole ed una parte illuminata dal sole.
o esponi correttamente la zona in ombra, quindi la parte molto illuminata ti viene bruciata.
o esponi la parte molto illuminata ma la parte in ombra ti viene troppo scura.
come risolvere?
fai tanti scatti (3,5,7,9) a varie esposizioni, dove in una bruci completamente la parte illuminata ma avrai la parte in ombra piena di dettagli, fino ad arrivare alla parte esposta correttamnete, quindi maggiori dettagli, per le zone luminose dove però appunto perdi i dettagli nelle ombre.
fondi tutti questi scatti con un programma hdr (photoshop, photomatix, easyhdr etc) ed avrai una foto esposta correttamente su tutta la gamma (hdr = alta gamma dinamica) :D
grazie pic... quindi suppongo necessario il cavalletto e che il soggetto da ritrarre sia "immutabile"
(nessuno in movimento etc )?
si zlatan, la condizione prima per effettuare l'HDR correttamente è mantenere il medesimo soggetto fra i vari scatti che poi andrai a sovrapporre via software. Per intenderci l'inquadratura deve essere la medesima per tutti gli scatti che farai.
Va da sè che l'impiego di un cavalletto sia praticamente indispensabile. Se non dovessi avere il cavalletto con te devi sperare di avere la fortuna di poter appoggiare la macchina su una superficie stabile e che ti consenta di effettuare l'inquadratura desiderata.
Ulteriore conseguenza è che il soggetto sia immobile. Quindi impensabile secondo me effettuare un HDR su soggetti mobili come l'acqua (onde, ruscelli, cascate) specialmente se son ravvicinati o animali e altre bestie (umani inclusi) :)
Però sul mare e le onde, se prese a media lunga distanza, vorrei saperne di più perchè forse si potrebbe anche tentare.... io fin'ora ho fatto qualcosina solo in montagna, ma da quel che ricordo, se c'è vento a sufficienza da far spostare le nuvole ho paura che poteebbe rovinare l'effetto di questa tecnica!
il cavalletto è obbligatorio solo nel momento in cui i tempi di scatto si allungano. Ma se scatti così:
0 EV - 1/100
+1 EV - 1/50
-1 EV - 1/200
allora non avrai bisogno del cavalletto.
Inoltre potrai fare questi tre scatti anche a mano libera, usando la raffica. La macchina ti farà automaticamente gli scatti 0, +1, -1.
I 3 fotogrammi non saranno PERFETTAMENTE allineati, ma i software come photomatix o photoshop hanno la funzionalità di allineamento automatico e quindi risolvi il problema alla radice, oppure puoi allinearli tu manualmente (basta sovrapporre le immagini ed è una cosa di 10 secondi).
Per intenderci io la maggior parte degli HDR li faccio a mano libera (se è giorno) cercando di stare il più fermo possibile.
Se è notte userei comunque il cavalletto :D
Central Park in HDR
http://s9.postimage.org/j31rhx31b/ce...park_1_800.jpg
Con soli 4 mesi di ritardo, ho uppato le foto del safari in tanzania, le trovate su 500px:
http://500px.com/MatteoFerrando
un classico
http://s8.postimage.org/wpztsy9s5/40th_3_800.jpg
Central Park in BN
http://s8.postimage.org/tagwavrb9/ce...ark_bn_800.jpg
time square by night
http://s2.postimage.org/n64tgcgt5/time_square_2_800.jpg
questa foto, non bella come la tua l'ho fatta dalla stessa identica angolazione qualche anno fa, forse è pure in sto 3d lol
edit: trovato il link, vabbe' non c'è paragone , però l'idea è molto simile:p
http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=85312
le ho guardate tutte su 500px , bellissime, non sei stato a brooklyn?
fantastiche pic.. ma che macchina hai usato? obiettivo?
Canon 5D Mark II con sopra un Canon 17-40 F4L :)