http://www.spaziogames.it/recensioni...wild-hunt.aspx
Uscita la video recensione
Mi sa che aspetto la special edition tra 1 anno con tutte le patch correttive .
Printable View
http://www.spaziogames.it/recensioni...wild-hunt.aspx
Uscita la video recensione
Mi sa che aspetto la special edition tra 1 anno con tutte le patch correttive .
certo che vedere la recensione della versione ps tutta sgranata con grafica del '06 non aiuta proprio :sneer:
Non vorrei essere nei panni del recensore :sneer:Quote:
The Witcher 3 è un lavoro titanico, tecnicamente impressionante ed eccezionale dal punto di vista narrativo che però non è in grado di reggere il colossale peso delle aspettative che si sono create attorno a lui.
Beh non è che tw2 fosse sto capolavoro di gameplay :D è più la storia e l' ambientazione tipo skyrim.
La recensione cmnq è ps4 non pc e senza patch day1 :achehm:
p.s.
ign ha dato 10/10 lol
si il gameplay ha sempre fatto abbastanza schifo, mi preoccupa più il discorso ripetitività quest invece.
io purtroppo devo aspettare il 19 per dargli un'occhiata. Voglio pure io una press release aggratis!
http://i3.kym-cdn.com/photos/images/...17/486/0e0.gif
:look:
vabbè, non siamo ai livelli di EA. Al max gli sarà scattato il punticino e mezzo qua.
Gamespot - 10/10
Gameinformer - 9.75/10
IGN - 9.3/10
GameTrailers - 9.8
Gamereactor UK - 9/10
Kotaku - YES
Gamesradar - 4/5
Ausgamers - 10/10
Impulsegamer - 5/5
Play3 - 9/10 (german)
GamePro - 92 (german)
PC Games - 90 % (german)
XGN.NL - 9.5 (dutch)
Gameblog.fr - 9/10 (french)
Telegraph - 5/5
GRYOnline.pl - 8.5 (polish)
Metro - 9/10
Impulsegamer - 5/5
i voti sono come mi aspettavo :nod:
ah cmq si, le versioni sono solo ps4 senza la day1 patch
-7 :fap:
si vabbeh la recensione di spaziogames e' fatta male sinceramente....
qui il commento forse piu' azzeccato:
No, non è un problema di voto. Almeno non per me. Premesso che il paradigma utilizzato da Pregianza è un qualcosa su cui sono assolutamente in disaccordo (e non è un problema, ognuno valuta utilizzando il canone che ritiene consono), il problema è...primo, il tono della recensione. Un negativismo che mi urta davvero, mi da fastidio, la recensione è scritta come se TW3 fosse la peggio mer.da. A me non piace questo tipo di approccio soggettivo e personale, preferisco di gran lunga un approccio analitico. Approccio che qui manca. Perchè, primo, quel, mi si perdoni il termine inappropriato, pippone sull'hype ecc... era assolutamente evitabile, e quei caratteri potevano essere utilizzati per scavare più a fondo nell'analisi. Mi si parla di combat system semplicistico. Eppure non viene detto perchè, e in cosa differisce effettivamente da TW2. Hanno introdotto un nuovissimo sistema di character building, non una parola su quello, semplicemente che le abilità non impattano così tanto sulla progressione del personaggio (che magari è una cosa voluta? per dare maggior enfasi all'abilità del giocatore?). Il sistema di loot? Non una parola. Il sistema di crafting? Semplicemente "è ricco di possibilità", però non mi dici come funziona. Sull'IA mi dici che è exploitabile tramite il trucchetto dell'area (area che c'è pure nei Souls, eh, però il glitch del flamelurker o del false king vanno bene), però non mi dici come si comportano in combat. Non mi dici come scala la difficoltà, solo che l'IA si fa più aggressiva e subisci più danni. Non una parola sull'assenza di level scaling, e pochissimo sul sistema C&C. Mi critichi la varietà delle quest, però non mi dici quante variazioni, piccole o grandi, ci sono, e non le paragoni ad altri tipi di quest design dello stesso genere. Non una parola sulla preparazione al combattimento, sull'alchimia. Mi dici che i nemici si eliminano con toccata e fuga. E in quale universo questo è un difetto? A parte che nel 2 funziona esattamente così, questo già significa che non puoi stare lì a spammare colpi a manetta.
in effetti è vero, ho notato una nota molto negativa a prescindere, sia spaziogame che everyeye, e molte cose non le hanno davvero nemmeno toccate
Esticazzi?
Sinceramente, la gente che critica e flamma sui commenti di una recensione mi fa morire dal ridere, mi ricorda GR.
In quel commento ci leggo solo una rosicata nonsense di qualcuno che "tifa" ( :rotfl: ) per un gioco al quale ancora non ha giocato e che si sente infastidito da una recensione\valutazione (8,5 impozzibile TW3 almeno 11 guaaah) al quale è libero di non dare credito.
Veramente, esticazzi? -.-
Mi guardo\leggo 2 o 3 recensioni, mi faccio la mia idea e decido se e quando acquistare il gioco.
boh come al solito io valuto da me, ma si puo comunque discutere sulle recensioni e\o opinioni altrui ;)
btw
http://gifyu.com/images/W99267c.gif
:fap:
Bhe però diciamocelo che quella recensione al di la di quel commento, fa cagare. Perchè prima di tutto non è una recensione. Almeno il 60% del content non è manco toccato e/o appena accenato. Metà della recensione è veramente un megapippotto sull'Hype generato dal titolo, cosa che in sede di recensione sinceramente a chi cazzo interessa. Il resto evidenzia i giusti lati piu negativi del titolo e bon.
Poi per come la penso io, il sistema migliore l'ha adottato Eurogamer(.com) da un po di tempo eliminando i voti.
Però, sinceramente SpazioGames, Everyeye, Multiplayer.it per citarti le tre "maggiori" testate in italia, son le STESSE che OGNI anno rifilano d'ufficio il solito 9 a Fifa, COD, od allo Skyrim di turno, e spesso nelle recensioni non viene usata la "mano pesante" sul fatto che è una copia dell'anno prima con il numero cambiato davanti. (Vogliamo parlare del sistema di Combat di Skyrim? Perchè in sede di recensione era stato elogiato come il gioco del millennioh e penso abbia uno dei sistemi di combat piu BRUTTI della storia).
Poi vabbe, certi giochi andrebbero per come la penso io, prima giocati a fondo per coglierne un attimo la completezza e dopo esprimere un giudizio o meglio un parere magari SENZA quella inutilità ne obbligo di un voto finale.
Che la recensione faccia cagare o meno è "irrilevante", nel senso che dovrebbe servire solamente come overview preliminare per capire di che gioco si tratta, una è poca sempre meglio leggere\guardarne 2 o 3 prima di decidere.
Il pippone sull'hype serve a spiegare il metro di giudizio, che difatti ha trasformato (per loro) un ottimo gioco (da 8,5) addirittura in una delusione.
Insomma, hanno dato un loro giudizio verbale in base ad una nomea che si era costruito il progetto, fuori da questo il gioco per loro vale 8,5.
Lo capisco, poi posso essere d'accordo o meno, questo lo valuterò se decido di acquistare il gioco.
Quello che non capisco è vedere 650 commenti che non siano di dibattito sul gioco ma di critica alla recensione, perchè? Perchè han messo 8,5 ad un gioco che la community aveva deciso 9 mesi fa che doveva essere da 10, se come altre testate avesse messo top score senza il pippone della delusione post hype nessuno avrebbe detto A.
Io l'ho postata perchè è la prima videorecensione che ho trovato ( a me piacciono perchè le sento mentre lavoro), mi sarei aspettato una discussione su quanto fa cagare la resa grafica lato console.
I voti sono il male delle recensioni