Naz le analisi pubblicate stamattina restituiscono uno scenario un po' differente. Vai a dare un'occhiata se non l'hai ancora fatto.
Aggiungo quella di Ipsos per sole24h
http://www.ilsole24ore.com/art/notiz...?uuid=AEsXbTCE
Se guardi la segmentazione per titolo di studio ed impiego professionale ti accorgi che le cose stanno diversamente, partito moltissimo votato da gente col titolo di studio alto (guarda il rapporto imbarazzante con la % di diplomati/laureati che ha votato pd) e imprenditori/dirigenti, impiegati/insegnanti. Che non mi risulta beneficino dell'eventuale reddito di cittadinanza.
La tua perdonami mi sembra un'analisi riduttiva e fuori fuoco. C'è una componente relativa a quella proposta di sicuro, visto che il movimento ha attirato la maggioranza dei disoccupati/inoccupati, ma altrettanto ha raggiunto la maggioranza relativa vicina alla assoluta nel segmento dei dipendenti.
Sono d'accordo con le conclusioni. Provino a governare e vediamo con quali risultati, puoi star certo che, come ha dimostrato l'esperienza PD, se caghi fuori dal vaso al giro dopo o comunque prima o poi non ti fa sconti nessuno.