Beh oddio, se iniziano a poppare app che ti permettono di modificare sto mondo e quest'altro come se fossero app ufficiali sony è un bel problema eh
Printable View
Beh oddio, se iniziano a poppare app che ti permettono di modificare sto mondo e quest'altro come se fossero app ufficiali sony è un bel problema eh
si ok ma un gioco multiplayer i controlli li ha lato server ... o almeno dovrebbe
Invece è proprio colpa di sony al 100% direi.
Come abbiamo avuto modo di raccontarvi ieri, gli hacker riversatasi a ondate in queste settimane sulle private key e i sistemi di protezione di PlayStation 3 non si stanno limitando a diffondere programmi homebrew, browser ed emulatori di varia natura, ma persino programmi e informazioni dettagliate su come “bucare” i server, il sistema di Trofei e le classifiche online dei giochi multiplayer più blasonati: consci di ciò, gli sviluppatori di Infinity Ward hanno deciso di uscire allo scoperto e spiegare ai lettori del proprio sito ufficiale cosa sta succedendo, offrendo oltretutto una serie di consigli su come limitare il fastidio degli utenti scorretti.
“Sony ha candidamente ammesso che per colpa della falla apertasi di recente nella sicurezza di PS3 tutti i giochi sono vulnerabili agli attacchi degli hacker. I nostri Modern Warfare 2 e Call of Duty 4 non fanno eccezione, tant’è che sappiamo che alcuni di voi hanno già avuto problemi con le statistiche o altro. La sicurezza dei giochi dipende però dalla piattaforma sulla quale vengono eseguiti, le patch degli sviluppatori dei titoli non possono intervenire in tal senso, non hanno la possibilità di occuparsi direttamente della sicurezza della console.
L’enorme popolarità di Modern Warfare 2 e Call of Duty 4 ha esposto questi due titoli agli attacchi dei pirati, anche se ci teniamo a precisare che il numero di giocatori onesti supera di gran lunga quello delle mele marce. Se doveste incontrarne alcune, almeno finchè Sony non interviene vi consigliamo di aprire stanze private e di invitare solo giocatori di cui vi fidate. In futuro cercheremo di adottare delle contromisure per non permettere ai disonesti di partecipare alle sessioni multilayer dei nostri titoli.”
I guru di Infinity Ward si accodano perciò alle alte sfere di Ubisoft che, di recente, hanno manifestato tutta la propria preoccupazione e perplessità per ciò che sta accadendo alla console ammiraglia di casa Sony: se quella che viene impropriamente definita “falla di sicurezza” non verrà richiusa entro breve, la situazione potrebbe diventare davvero esplosiva.
Che dire; se già prima l'esperienza online su ps3 non era certo il top dei top, ora rischia di diventare lammerda cubitale. :sneer:
i peggio lamer tutti a giocare a MW :sneer:
Mamma sony il massimo che può fare è perseguitarli mediante una fattucchiera
Esatto, il che denota una mancanza di lungimiranza da parte delle SH. Abbandonare completamente qualsiasi velleità di sicurezza facendo leva sul fatto che "peeeeh tanto è un sistema sicurizzzzzzzimo" è una merdata quasi quanto l'epic fail made in sony, imo.
Anche perchè per definizione nessun sistema è sicuro.
Così bislacche?
Di queste dimensioni?
Direi proprio di no.
Del resto non ricordo di software house o publisher che fossero costretti a pararsi il culo con appositi comunicati ufficiali, come sta succedento su ps3. :wave:
Bene, le attenderemo tutti con ansia. :D
il client nei giochi multiplayer (almeno su pc) è responsabile di pochissime cose che riguardano praticamente solo il pg che controlli. La posizione è una di queste, è necessario che sia lato client per avere un gioco un minimo fluido e questo apre la porta ad hack quali lo speedhack che penso sia fattibile in tutti i giochi multiplayer di sto mondo oppure il vecchio chatdrag (come se chiamava ?) e simili su daoc
Cosa diversa è quando si da al client carta bianca su altre cose come mi pare stia avvendendo in questo caso. Insomma ok che son giochi che dovevano girare su una piattaforma "sicura", ma son cmq problematiche che un qualunque gioco multiplayer pc gestisce quotidianamente ...
Peccato che la 360 è stata piratabile praticamente fin da subito. Per la ps3 tutti pensavano che fosse un sistema sicuro quindi è perfettamente plausibile che tutto l'online al momento sia sprovvisto di misure di sicurezza visto che fin'ora non servivano, al contrario di wii e 360