Comunque:
Lol @ E' STATO UN SUCCESSO PER IL NUCLEAREEEEEEEEE
Mavaffanculo.
Printable View
Comunque:
Lol @ E' STATO UN SUCCESSO PER IL NUCLEAREEEEEEEEE
Mavaffanculo.
FUUUUUUUUU
http://www.corriere.it/esteri/11_apr...83b9ad3b.shtml
KUUUUSHIMAAAAAA
1) lo iodio decade dopo 8 giorni
2) il mare è il più grande diluente possibile per questa merda
3) è iperlocalizzato come problema.
4) non credo che prima del disastro si facesse sta grande attività di pesca di fronte ad una centrale nucleare, quindi non è differenziale rispetto a prima...
5) detto questo non ho detto che va bene così ma che sono come al solito i GRANDINUMERI per impressionare la gente...
7.5 milioni di volte superiore... Ci vogliono 23 dimezzamenti prima di rientrare sotto la soglia, che per lo iodio vuol dire 23*8giorni, 6 mesi... allegria!
Piacerebbe avere anche qualche informazione in piu` circa gli isotopi piu` rognosi e tenaci, come il cesio... :rain:
Ok, allora aspettiamoci a breve pure l'omeopata che consigliera` di bersi un bicchiere di acqua di mare giappa per proteggersi dalle radiazioni.
Se ti dico che il tizio con la peggior infezione urinaria ha appena pisciato nella piscina olimpionica, tu quante vasche ti fai?
E poi sara` pure iperlocalizzato, ma cosi` facendo penso si smerderanno per bene anche coste ben lontane da quell'inferno.
l'informazione as usual è di uno scarno e tendente solo al sensazionalismo e all'allarmismo, sì insomma tutto meno che fare vera informazione. Quali isotopi, quali elementi, a che profondità son state fatte le misure e dove (se mi piazzi il rivelatore proprio fuori dal tubo di scarico delle acque reflue della centrale ci credo che i valori schizzano alle stelle), quando sono state fatte.....
Poi mi piacebbre mettessero giù qualche numerino possibilmente con unità di misura al seguito (Sievert è diventato di moda ma c'è anche il Curie, il Bequerel e persino l' eV).. che cazzo è sta mania di fare le proporzioncine coi multipli del valore di legge?
Ma lo sanno almeno che i limiti di legge in caso di incidenti cn emissione di radiazioni ionizzanti non sono fissati ma possono variare a seconda dela gravità della situazione? quello che è IL limite consentito nel quotidiano diventa una minchiata in caso di disastri.
Poi vorrei vederli a raccapezzarcisi quando i limite che credevano corretto è una minchiata... ahahaha a rifarsi i conti come minimo van giu di testa :sneer:
sisi anche da noi i vari sindaci avrebbero fatto uguale uguale :rotfl: :rotfl:Quote:
La Tepco offre risarcimenti. Intanto la società ha annunciato l'intenzione di pagare indennizzi, probabilmente a partire dalla fine del mese, ai residenti e agli agricoltori che abitano attorno all'impianto (rimborsi per le spese mediche, per il reddito perso a causa dell'evacuazione e per il costo della vita dopo le nuove linee guida imposte dal governo); ma non è chiaro dove l'azienda troverà i soldi considerato che continua ad affondare in borsa (oggi ha toccato il record storico negativo). Il ministro dell'Economia, Banri Kaieda, ha affermato in una conferenza stampa che è stato il governo a ordinare il pagamento di un primo risarcimento. La Tepco ha iniziato dal 31 marzo il pagamento di 20 milioni di yen ad ognuna delle nove municipalità dove è scattato l'ordine di evacuazione. Ma il sindaco di Namie, Tamotsu Baba, ha rifiutato di ricevere il denaro affermando che prima di tutto devono essere risarciti i residenti.
èparliamo di radioattività pls che se ci penso mi vien voglia di scopare culi con cazzi di plutonio 239 a spasso x il paese.
Ah bene, c'è una buona probabilità che al referendum ci andiamo a votare adesso.
Continuo a chiedermi dove sono finiti quei geni che all'inizio di sto post inneggiavano al successo del nucleare perchè solo una centrale su 53 ha malfunzionato, meeeeeeeeeeehhh che successo !!!!elevenoneoneone!!!
Mi raccomando, piazzate centrali nucleari ovunque eh, soprattutto dove ci possono essere dei terremoti.
peddè... la situazione sta peggiorando again...
http://www.iaea.org/newscenter/news/...iupdate01.html
anche se mi sembrano sempre stabili le condizioni dei reattori
http://www.slideshare.net/iaea/table...0april0700-utc
vi posso dare qualche info .
Qualcuno si lamenta giustamente della mancanza di numerini .Da qualche parte si legge sievert , da qualche parte bequerel , da qualche parte roentgen e da qualche altra ancora i gray.
Non è tutta colpa dei giornalisti. E' estremamente difficile dare una misura della dose che sia credibile tanto da esprimere un rischio .
Il bequerel è la misura dell'attivita , disintegrazioni al secondo = particelle (di solito fotoni x) emessi al secondo.
Il sieverte il gray sono la misura della dose . Ora sulla dose toccherebbe parlarne un paio di giorni .
Vi basti sapere che è una unità di misura che indica quanta energia (i fotoni x nell'interazione con la materia rilasciano energia) ha assorbito una determinata massa , tipicamente quindi j/kg .
Non è sufficiente per indicare un danno biologico . I motivi sono 30000 .
Basti dire che una dose piccola puo fare malissimo al polmone mentre una dose enorme non fa niente ad un organo come la prostata .
quindi se vi sedete su una barra di uranio non succede niente mentre se respirate una sigaretta al plutonio esplodete.
Inoltre il danno biologico dipende anche dal tipo di particella .
Un fotone tende ad attraversare la materia rilasciando gradualmente la materia . Un elettrone è dotato di massa , rilascia , nell'interazione con la materia la propria energia in un istante. Peggio ancora per i protoni .
Peggio ancora per gli elioni , particelle alfa , 2 protoni e due neutroni .
Bisogna inoltre parlare di danni diretti e danni stocastici .Le radiazioni ti possono ammazzare subito .Ma ti possono "ammazzare statisticamente" . Che è la parte peggiore diciamo .
Faccio un esempio : una tac trifasica in italia puo dare circa 20 msv .
Beh non ho visto nessuno morire per una tac trifasica .Non all'istante almeno . _Ma assorbendo 20 msv si ha una probabilità di 0,125 % di sviluppare un tumore radioindotto.E' sempre vero? no , dipende dall'età .
1 TC del torace in una persona di 50 anni produce una probabilità di sviluppare un tumore radiondotto di 1/750 negli uomini e di 1/500 nelle donne .
E' stato calcolato che l'anno scorso sono morte negli usa 28000 persone a causa di tumori radioindotti da apparecchi elettromedicali basati su fotoni.
in un bambino 20 msv provocano un rischio di sviluppare un tumore di 1/125 nei maschi e di 1/75 nelle femmine <-----(mi pare , tanto la sostanza non cambia) .
E' quindi in realtà estremamente difficile esprimere numeri che diano una dimensione del rischio biologico vero .
Non esiste un numero che descriva per quanto possibile oggettivamente il fenomeno del rischio.
Ultimamente si sta parlando (e credo che sia la strada giusta) di esprimere il rischio biologico come % di morire a causa di altri fattori (per esempio incidenti automobilistici) .
Se volete dare retta ad uno scemo , quello che sta succedendo in giappone , è gia ora molto peggio di quello che successe a cheyrnobyl .
La "fortuna" è solo che buona parte della merda è stata scaricata in mare e per ora nessuno si accorge di niente .
Ma le radiazioni non perdonano , la gente qua scherza col fuoco.
Altre considerazioni da fare sono :
1)come viene effettuata la misura (i misuratori di dose sono normalmente sistemi bloccabili) .Sono quindi numeri attendibili quelli che arrivano dal jappone ?
A mio avviso no , perche non capisco con cosa misurino le radiazioni . Una misura attendibile potrebbe essere una misura ripetibile , ma chi cazzo è che va a misurare 1000 volte le radiazioni in una pozza che emette millemilaliardi di bequerel , parliamoci chiaro.
2)Inoltre l'assorbimento a livello biologico>>>>>>>>>>>>>>>dell'assorbimento a livello fisico . Ci sono soggetti che sono particolarmente predisposti a schiattare in presenza di radiazioni (polimorfismi <...google)
3) morte per radiazioni per motivi NON CANCER
4)danni da radiazioni NON CANCER (schizofrenia (google :schizofrenia cheyrnobyl) , demenza , problemi cardiovascolari) .
E molte molte altre .
Auguri.
solo per intenderci sulle difficolta di esprimere "numeri" :
cheyrnobyl , morti , per la russia 60 , per l'oms 20.000 per le organizzazioni indipendenti 2.000.000
alzare il livello di gravità a 7 era anche doveroso, noi non ce ne accorgiamo ma i giorni passano e da quella centrale continua a riversare nell'ambiente Iodio e Cesio, che sono volatili e merdosi. Quindi, c'era da aspettarselo.
Ora va bene che il grosso sta finendo in mare, che lo Iodio ha emivita breve ergo si neutralizzerà in tempi rapidi (e conoscendo certi dimezzamenti di ben altri isotopi questa non è una minchiatina).
Fino a quando non ufficializzeranno la perdita di radionuclidi pesanti come il Plutonio e L'Uranio arricchito, io direi che la situazione nella sua gravità è sotto controllo. Certo è che se le pompe si guastassero e avvenisse un'esplosione d'iidrogeno nel vessel o li vicino, con proiezione di combustibili vaporizzati e squarci nell'unità di contenimento del reattore... tanti saluti.
Ma avete letto la pagina wikipedia sul disastro di Chernobyl? http://it.wikipedia.org/wiki/Disastro_di_%C4%8Cernobyl'
Nell'introduzione, nel paragrafo "La natura dell'incidente" e "Bilancio delle vittime" si minimizzano enormemente gli effetti sulla popolazione rispetto a quanto credevo.
edit: il link non va a causa dei caratteri strambi, cercatela su wiki.
Si ma le stime sono prese da rapporti, non le fa chi ha scritto il paragrafo.
None, mi riferivo a:
Quote:
L'ultimo rapporto ufficiale[6] del Chernobyl Forum, al quale partecipano fra gli altri la IAEA (Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica), l'OMS e l'UNSCEAR (Comitato Scientifico delle Nazioni Unite sull'Effetto delle Radiazioni Ionizzanti) stila un bilancio relativamente basso in rapporto all'enorme impatto mondiale dell'incidente: 2 lavoratori della centrale sono morti nei minuti dell'esplosione. Un terzo operatore è deceduto per trombosi coronarica. È stata diagnosticata una Sindrome Acuta da Radiazione a 134 persone, tutte fra i lavoratori che sono intervenuti sul luogo dell'incidente (soccorritori di emergenza e pompieri) esposti a grandi dosi di radiazioni durante le prime ore; 28 di queste persone morirono nel 1986 per tale sindrome e altri 19 morirono fra il 1987 e il 2004, alcuni per cause non correlate alle radiazioni. Il totale numero di decessi direttamente imputabili in breve tempo all'incidente è di 68 persone, il numero include alcuni ingegneri e dirigenti della centrale e militari o pompieri e giornalisti, alcuni morti accidentalmente nelle operazioni.
Fra la popolazione – all'epoca in età 0-10 anni – alla data del 2002 sono stati registrati 4.000 casi di tumore della tiroide considerati direttamente imputabili all'esposizione allo iodio-131. Di questi il 99% è guarito mentre 15 individui sono deceduti. L'azione di sorveglianza sanitaria condotta sui circa 6 milioni di persone della regione a lungo raggio intorno a Černobyl' dall'Organizzazione Mondiale della Sanità e dagli istituti superiori di sanità di Ucraina, Russia e Bielorussia non ha potuto provare un andamento epidemiologico dei decessi dovuti a tumori e leucemie superiore al normale. Tuttavia lo stesso Chernobyl Forum stima (in base a calcoli basati su modelli radioprotezionistici e sul modello cautelativo LNT) come possibilmente imputabili al disastro di Černobyl' ulteriori 3.000 decessi per tumori e leucemie sull'arco di 80 anni, corrispondenti a un incremento dello 0,3%, decessi che non è stato e non sarà possibile osservare e distinguere statisticamente rispetto agli 1,5 milioni di persone che comunque moriranno per malattie oncologiche non legate all'incidente (malattie che normalmente incidono per il 25% fra le cause umane di decesso). Dunque non esisterà mai la possibilità di porre in correlazione la morte di singoli individui con l'aumento di radiazioni nell'ambiente. Si è registrato un modesto incremento delle malformazioni congenite in Bielorussia, ma questo in modo uguale in aree (denominate oblast) contaminate e in aree a contaminazione assente, fatto questo che si spiega meglio con un'aumentata attenzione di registrazione epidemiologica piuttosto che con un effettivo aumento dovuto all'esposizione alle radiazioni.
6 non so ma 2 milioni sono tutt'altro che fantasie.
E' stato provato un aumento dei casi di schizofrenia a causa di chernobyl.
Non è possibile provare l'aumento di tumori purtroppo .
è semplicemente un problema di metodo imo "provare" una cosa del genere a livello statistico è tutt'altro che banale
quindi trovi rapporti che dicono tutto e il contrario di tutto come in tante altre cose
molto piu semplicemente l'arco temporale è cosi ampio (60 70 anni ma moooolto di piu a seconda dei radionuclidi) che è impossibile provare alcunche.
L'aumento della schizofrenia è stato dimostrato perche , banalmente , i medesimi enti , con le medesime tecniche di conteggio , prima ne registravano 3 e dopo 5.In un arco temporale tale da rendere la cosa visibile e incontestabile. Le morti per radiazione , almeno quelle stocastiche , sono tutte invisibili. Quindi di fatto , le radiazioni , anche quelle mortali , non fanno danno.Mi spiego?
Aggiungi che in molti , forse troppi , hanno interesse a che invisibili rimangano .E non si tratta di semplici teorie del complotto .
Si tratta di investimenti di lungo periodo e strategie economiche e militari.
rimango dell'opinione che se veramente chernobyl si fosse risolta con 60 morti , non ci si sarebbe cagati cosi addosso , fidati.
in realta oltre all'arco temporale lunghissimo devi anche considerare che le condizioni cambiano di continuo ormai, quindi anche se vedi un incremento o una diminuzione di una qualche malattia è difficile risalirne univocamente alle cause.
La storia della schizofrenia non ne so nulla, ma poi cosa centra con le radiazioni ? credevo fosse una cosa solo psicologica
si va beh sostituisci psicologico con psichiatrico ... la domanda era cosa centravano le radiazioni visto che sta cosa non la avevo mai sentita
Da che ne capisco, puo' cambiare la chimica del cervello. O forse: puo' causare mutazioni ai geni nel cervello che di conseguenza portano a produrre male delle proteine che definiscono come avviene la percezione della realtà e percio' diventi schizofrenico.
Ci sta :nod:
trovato il link sulla presentazione al Polimi su Fukushima!
http://www.radioprotezione.polimi.it/news.html
pensa che il 14 ne fanno un'altra ma in inglese e come parte di un master in energie alternative..
Il guaio è che lo fanno a Piacenza. Ma che cazzo è quel buco di culo li!?!? e Milano? bah.. Ovviamente sarà iper aggiornato agli ultimi episodi, mi gira perdermelo..
Comunque, con l'ultima notizia dell'elevamento al grado7 i giornali ci han pascolato a nozze e ora l'allarmismo galoppa veloce, tutti pensano che sia in corso un disastro osceno come quello di chernobyl e i meno informati penseranno che l'apocalisse è dietro l'angolo.
e chissenerega di quelli li, tanto so rincojoniti :D
http://www.youtube.com/watch?v=RI8O1YfOqv8
Una gufata di proporzioni bibliche sto cartone pedde.
oddio marl basta un giretto sul sito Aiea e trovi la situazione aggiornata in tempo reale quasi con tanto di slides in powerpoint che riassumono lo stato dei 6 reattori. Un giornalista dovrebbe arrivarci e se non capisce qualcosa telefona al consulente di fiducia della testata giornalistica (e a libro paga ne hanno di ogni, dai fisici agli strategici militari) e si fanno spiegare per bene. peddè
Invece no, quelli alzano a lvl 7 di pericolosità e questi mi scrivono che ora è come Chernobyl.. ma cristo, cosi mandi in panico il mondo, manco nel loro cervello secco hanno qualcosa di simile a Chernobyl. Cazzo!
ROMA - Il Governo ha deciso di soprassedere sul programma nucleare ed ha inserito nella moratoria già prevista nel decreto legge omnibus, all'esame dell'aula del Senato, l'abrogazione di tutte le norme previste per la realizzazione di impianti nucleari nel Paese
buffoni.
Che tristezza...
Quindi in pratica magicamente le centrali dopo il Giappone sono diventate insicure -.-
Ditemi se sbaglio ma in questo modo il referendum non serve piu' a nulla -> la gente quindi sarà meno interessata ad andarci -> Niente Quorum -> Il governo vince perche' non gli bocciano il legittimo impedimento:banana:
http://www3.lastampa.it/politica/sez...o/lstp/398690/
Una vittoria per il nucleare :nod: :nod: :nod:.
Il nucleare è economico :nod: :nod: :nod:.
Disastro -> opinione pubblica incazzata marcia -> ooops il nucleare non è economico :nod: :nod: :nod: ....
Ad ascoltare prima alle volte, potreste anche fare bella figura :nod: :nod: .
esattamente, il nucleare è sulla bocca di tutti, l'acqua pubblica od il legittimo impedimento molto meno. Niente Quorum, niente risultato politico dietro al referendum, il nano ottiene la sua vittoria ed evita lo sputtanamento "scripta manent".
Sono indubbiamente dei geni del male, anche perchè la memoria dell'italiota è ridicola e penso nessuno si ricordi che a promuovere il nucleare sono stati gli stessi coglioni che ora l'hanno depennato.
La politica è un balletto che da sempre ha lo scopo di ammaliare il popolino per rimbambirlo a dovere.
La parte divertente ora sarà il modo in cui uscirà la notizia
"Nucleare, l'Italia non costruirà nuove centrali. Annullato il referendum"
Cosi' in pratica sembrerà che il referendum non ci sarà piu' invece è solo quel quesito ad essere saltato :sneer: