Sssshhhhhhh Estrema che li svegli.
Printable View
Ora ho altri 10 minuti di tempo intendevo dire sì tutto molto bello le critiche al programma di governo ed alcune sono d'accordissimo ma dobbiamo restare nel concreto o facciamo solo gossip:
Ogni legge che implica spese, rectius nuove spese, secondo il dettato costituzionale deve indicare i fondi per fare fronte a tali spese e deve essere approvata da 2/3 del Parlamento, cosa che 5merde e lega non hanno, ergo il ruolo delle opposizioni risulta essere anche più importante di quanto si possa immaginare, ottima parte di quel programma deve avere il placet di altri oltre a 5 merde e lega. Spesso qua è cosa che si dimentica.
Quindi stiamo freschi a criticare intenzioni molto improbabili se non arriva qualcuno a fargli da spalla per arrivare a 2/3 di camera e senato.
Possono avere inserito in quel "contratto di governo"" che si deve andare ad accorciare il cazzo a tutti i cannibali del Congo con le limette per unghie, inutile fasciarci la testa prima si deve vedere se trovano i fondi e poi se altre forze politiche diverse da lega e 5stelle l'approvano.
In alternativa stiamo parlando di nulla solo di gossip non di politica per questo serve conoscere come funzionano le cose.
-Tapatalk-
È sbagliato politicamente dire che i tuoi elettori ti hanno mandato all'opposizione qnd sei il secondo partito alle elezioni.
Col proporzionale ti devi alleare per forza con qualcuno e lo sappiamo... il piano di un Nazareno 2 è saltato come quello di sedersi ad un tavolo coi 5s e la colpa è di Renzi che va a fare il bullo da Fazio.
È sbagliato non essersi chiesto del perché a 80 gg dalle elezioni si è perso le elezioni e perché l'operaio nn si sente più rappresentato da te PD ma più in generale il mondo della sx ti ha abbandonato... il silenzio.
Un partito alla deriva.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Se parli del 24 aprile, Martina ha fatto marcia indietro nel pomeriggio prima che Renzi andasse da Fazio, poi diciamocelo Martina è stato un traghettatore ha sempre affermato che si rimetteva in tutto e per tutto alle decisioni della direzione, ha accennato a guardare le carte di Fico ma credo sia stato rimesso a posto anche da gli altri dirigenti. tutto questo tira e molla di andare coi 5 stelle mi è sempre sembrato un modo per saggiare il potere di Renzi all'interno del partito, un bluff figlio di un semplice calcolo, senza i Renziani Pd + 5 stelle non avrebbero mai avuto i numeri ne alla camera ne al senato è un semplice conto di parlamentari e senatori, in tutta la sinistra fanno 47 senatori, dividili in 4-5 correnti (siamo ottimisti) basta che due non siano d'accordo e non ci sono i numeri, hai voglia ad allearti.
Guarda d'accordissimo con te sul fatto che si poteva cercare una mediazione, ma se vengono ravvisate differenze troppo profonde sia di programma che di linee politiche si può anche evitare, non è un obbligo allearsi, a parti inverse se il pd avesse avuto il 32% e magari la lega era il secondo partito secondo il tuo ragionamento si sarebbero dovuti alleare, per quale motivo chiedo io?
Infatti sono molto curioso sulla squadra di ministri.
Per il resto ho il sospetto che si sia puntati ad un contratto esoso e senza coperture per puntare il dito sulle altre forze politiche che fanno fallire queste illuminate politiche, così puoi dire all'ignorantone di turno che il suo reddito di cittadinanza è stato bloccato dai cattivoni del pd e dalla Kasta che li vuole schiavi, oltre al fatto che loro ce l'hanno messa tutta, altrimenti non si spiega fare un contratto così roboante senza palesi coperture.
Per la questione Conte trovo anche io buffo che gli si faccia i soliti peli al cazzo, ma capisco che trattare da fessi i giustizialisti sia un piacere abbastanza perverso.
Si sono d'accordo con quanto scrivi bortas, tra l'altro onore al merito, eri stato il primo laddove molti prospettavano un PD-5merde senza renzie tra le palle, a dire che l'unica alternativa alle nuove elezioni fosse lega-5s
-Tapatalk-
Oh d'accordissimo sul valutare l'interlocutore! E la chiudo qua che fa già abbastanza ridere :sneer:
Però possiamo fare gara di CV se si vuole.
Detto ciò si fa fatica a capire chi:
- ha passato mesi a criticare il PD, non ha votato PD, e si arrabbia se il PD non va al governo. Magari chiedere agli elettori del PD cosa ne pensano?
- chi si sorprende del fatto che si critica questa alleanza, quando anche qua rinfaccia una allenaza molto più light quale quella del Nazareno. Mi sfugge tantissimo la coerenza della cosa.
Secondo me questo governo lo faranno e faranno cose. E sarà, sul lungo periodo, disastroso per l'Italia. A me spiace, a voi pare non freghi un cazzo, quindi ok. Ma mi sembra paradossale essere certi di questo o quel partito fatto da Renzi, ma essere possibilisti sull'esito di questo governo.
Quindi il fatto che hai un CV splendido su informatica etc ti rende esperto di politica, diritto economia etc. Hai dimostrato più di una volta avere grossissime lacune, alcune veramente da scompisciarsi. Poi comprendo la tua arroganza che ti possa erigere a sovrano di tutto, se vuoi fare il cazzo contro cazzo a CV , per quanto sia puerile e banale, occhio potresti risultare sorpreso e con le ossa rotte.
Nel merito mai pensato che il PD "doveva" allearsi con i 5merde. Ritengo che chiunque non solo gli elettori del PD o una parte di essi, che ovviamente sono di parte, vedi come tu succhi il cazzo a Renzi, possano esprimere un giudizio. Non penso che l'Italia possa passare un periodo più nero degli scorsi anni e non ho mai accolto sto governo come il salvatore della patria, ma parto dall'assunto che se lestofanti della risma di Renzi muoiono sia politicamente che in real e con lui anche B (parzialmente resuscitato proprio da renzie), ci sia solo da guadagnare. Anzi sono molto scettico per questo governo, per quanto ripeto vi segate su proposte programmatiche, poi si deve fare il conto con la realtà dei fatti ad esempio come funziona l'attuale normativa costituzionale ( quindi colcazzissimo che la cambi) che prevede nuove spese, prima di fare i gossippari... qua date tutto per scontato in un senso o in un altro tralasciando il come funzionano le cose.
Quindi perché scassi il cazzo e rosichi come se ti avessero stuprato la donna, lo sai solo tu.
-Tapatalk-
Al netto di tutto, cioè per me, personalmente parlando sto governo pare una buffonata e fra di maio + salvini un cervello completo non lo fanno la Manfrina del "l'italia fallirà/disastro/catastrofe e traggedia" la si sente tipo dagli anni 40 post guerra.
Eppure non è mai andata cosi.
Perchè? Perchè , esempio a differenza della Grecia, mezzo mondo e più (soprattutto Stati Uniti e Germania) hanno tutti gli interessi per far si che non vada tutto a ramengo.
E no non sono il classico italiano che guarda solo il bicchiere mezzo vuoto dello stato in cui vive.
Ma guardo anche quello mezzo pieno e soprattutto sono stato per tanti anni all'estero a vivere e so quanto ci siano situazioni difficili anche in altri stati.
Perchè ogni volta sembra che chi "scappa" dall'Italia ne parli come un paese sull'orlo del baratro.
Ma chi ci vive e lo vive sa che non è cosi.
Sono stato per anni all'estero in una delle migliori economie d'europa, e quando sono rientrato per motivi NON lavorativi a viverci in italia tutta questa TRAGGEDIA esisteva solo sui forum/giornalacci e via dicendo.
C'e tanto da migliorare, ma non è l'unico paese d'europa con tanti problemi.
@naz
/Thread
-Tapatalk-
Ma chi è possibilista su questo governo? Si sta dicendo solo di vedere cosa farà dato che ci è rimasto solo quello da fare.
Dire che sarà una merda a priori basandosi sul "contratto" è una stronzata come fare la punta al cazzo sui cv perché se avessimo visto il cv di Renzi o Gasparri ridevano fino alla fine dell'universo
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Non dico che fallirà, dico che aumenterà ancora di più il gap tra Italia e Europa del nord.
E secondo me la situazione è tragica rispetto al potenziale del paese. È indubbio che in Italia, sotto determinate condizioni quali diverse sacche di privilegio o settori lavorativi o condizioni familiari, si possa stare benissimo. Ma si potrebbe stare molto meglio facendo relativamente poco.
Però gli effetti si vedranno tra bho, 10 anni? Ti faccio un esempio, se negli anni di boom avessimo abbassato il debito, come fece il Belgio ad esempio, non avremmo avuto moltissimi dei problemi che abbiamo avuto negli anni della crisi. Oggi siamo in una situazione simile, si vede un po' di ripresa e il piano pare sia: spendiamo ancora di più. Vedremo tra 10-15 anni dove porteranno queste scelte, io un'idea ce l'ho.
Oh poi io sicuramente sono molto bias dal fatto che in Italia non avrei il tenore di vita che ho all'estero, ma manco di striscio. Però in Europa è pieno di posti di merda, tutti d'accordo. E meglio fare il cameriere a Palermo che a Londra. Almeno c'è il mare.
Bhe almeno se la battuta volevi farla bene non prendere Londra come esempio.
Con lo Stipendio Londinese da cameriere ci paghi un camera in subaffitto e condivisa.
Oltre che mangi di merda.
Che se t'ammali il sistema sanitario fa schifo al cazzo.
Che sei considerato un immigrato di merda.
A Palermo con lo stipedio ci vivi, mangi SICURAMENTE meglio e costa tutto sicuramente meno.
Però, fà piu figo andare a Londra a fare il cameriere condividendo un letto in una stanza con altri 4 stronzi e mangiare merda e dire che l'Italia è un paese di merda che non offre un cazzo, quello si è vero.
Ah si e c'e il Mare, buttalo via visto il clima STUPENDO di Londra.
:truestory:
Pensavo l'avessi detta in modo sarcastico.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2018...9d19201b27.jpg
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Ahahah non ne azzecca una sto idiota.
-Tapatalk-
Edit: cmq il discorso di quanto si prende di più all' estero come indicativo del tenore di vita è sbagliatissimo. Ovvio se ad uno non interessa un cazzo se non i soldi amen ma il posto dove vivi le opportunità che ti da per attività extralavorative dalla "movida", perché no , al clima, vicinanza al mare in estate o montagna in inverno, la cordialità della gente e la facilità di intavolare rapporti sociali ( anche e soprattutto sul lavoro, non c'è niente di peggio di un ambiente lavorativo asettico) ma soprattutto il tempo a disposizione perché si lavora per vivere non si vive per lavorare. Io stesso ad oggi sto valutando se guadagnare di meno Ma lavorare solo 36 ore a settimana, cioè un cazzo entrando al ministero della giustizia e se mi gira in un paio d'anni fare i concorsi interni per diventare funzionario o dirigente e quindi boostare lo stipendio. Lavorare solo 36 ore settimanali vuol dire riappropriarsi del proprio tempo fare sport , svagarsi , aperitivi , cose banali non muore nessuno senza ma sono anche parte del vivere, e se metto su famiglia vedere crescere eventualmente mio figlio/figlia.
Insomma tenore di vita = quanti soldi si guadagnano è una stronzata generalizzata c'è molto altro ed è diverso per ognuno. Poi è chiaro i soldi aiutano ma a volte meglio guadagnare meno ma avere anche altro che spesso non ha un "prezzo", ovviamente se si è nella posizione di potere scegliere.
In Francia il farmacista medio guadagna sui 3000 euro netti ma levando spese e spesa siamo quasi come in Italia che ne guadagna dai 1200 ai 1600 netti.
Gli stipendi in Italia sono più bassi che nel resto d'europa e anche nella stessa Italia guadagnare 1500 euro a Bologna o a Milano o a Foggia il tenore di vita è mooooolto diverso
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
No guarda gala sono tutt'altra persona, tempo >all si lavora per vivere non si vive per lavorare.
Ma comporterebbe altre scelte, niente di pesantissimo ma roba come trasferirmi praticamente per sempre altrove tra Roma, Torino , Bologna, Milano (quest ultima città che personalmente detesto, se la sede è Milano rifiuto al 100% , 3 o 4 giorni la sopporto oltre devo andare via.) I paesini manco li metto in conto per come sono fatto, cioè di andarmi ad inculare le pecore come hobbie, no.
-Tapatalk-
Uppo incoma sul consiglio per Mc (Torino ho vissuto benissimo e a Bologna ci sono stato mooolto spesso).
Sul discorso Savona: Mattarella ha tenuto Conte oltre 1 ora per parlargli, gli ha fatto ripetere "EUROPA SI EUROPA SI EUROPA SI" modello mantra e infatti lo ha subito ribadito appena ha parlato ai giornalisti e poi Di Maio e Salvini soprattutto si impuntano su uno che parla come se fosse uno qualunque su FB ...
Oh intendiamoci, Roma e Milano sono due città fantastiche sotto molteplici punti di vista, ma in nessuna delle due vivrei per nulla al mondo.
Bologna ha tutto come una grande città ma è un paesone alla fine.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Ot: Roma è la città in assoluto più bella del mondo senza se e ma anche se ora è in un dissesto mostruoso, sporca con il verde poco curato rispetto al gioiello che era 20anni fa, il traffico poi è una brutta bestia, ho già vissuto a Roma per quasi un anno quindi so cosa aspettarmi. Milano mi fa cagare, si certo funziona tutto a puntino , o quasi , ma la frenesia spesso artificiosa dove ogni stronzo si atteggia come se reggesse il mondo ed invece non conta un cazzo di niente me la fa sopportare non più di 3 giorni tanta apparenza artificiosa e ben poca sostanza, come città intendo. Non vi offendete ognuno ha i suoi gusti e standards. Bologna e Torino, con le loro diffenze , sono due bei posti dove viverci, oltre il fatto che tutto è meno caro rispetto alle altre due ed hanno una maggiore dimensione a misura d'uomo probabilmente rispecchiano maggiormente le mie aspettative per viverci. A Torino poi praticamente avrei già casa in centro a due minuti a piedi da piazza San Carlo.
-Tapatalk-
Edit: cmq stiamo mandando a troie il thread torniamo a parlare dell' Italia che va a troie con il conte con i capelli.. veri.
Ma Conte di profilo non ricorda un po B?
Dico la faccia e l'espressione, nn so perche ma mi ricorda il buon Berlusca...
Poi magari sono io che faccio amarcord..
Sta a fa il pupazzo potrebbe pure aver la faccia di Charles Manson. :nod:
Manco hanno iniziato e gia si stanno scannando con i soliti veleni per un ministro :sneer:
@Hador la tua ironia non la capisce nessuno perchè da scout comunistello sei diventato uno svizzero nazistello :confused:
https://www.nextquotidiano.it/wp-con...nistro-m5s.jpg
In questa foto mi ricorda B tantissimo..
Cavolo, questo è molto lusinghiero ma non mi sembra di essere un veggente, mi sono posto un paio di domande ed alla fine ho pensato che il PD aveva tutto da perdere alleandosi con il M5S, ovviamente considerando che "il bene della nazione" non fotta a nessuno e sia un paravento da usare quando fa comodo. Alchè ho pensato alla Lega, molte cose in comune, numeri giusti per governare, nessun nemico naturale, una discreta esperienza di governo ed amministrativa, stesso tipo di populismo, ottimi per farci un governo giallo verde, (l'Alfano perfetto per avere una maggioranza) ovviamente c'era da rassicurare Berlusconi e probabilmente è stato rassicurato. Ti dirò che a parte le promesse che non possono mantenere rischiano di durare più dell'anno fisiologico che ci separa dalle prossime elezioni, vedo anche la Meloni pronta a fare la "verdini" stampella se ci dovessero essere emorragie parlamentari, anche se oggi giura che mai e poi mai farà alleanze con questo governo.
Forse nel disperato tentativo di combinare qualcosa (alla luce che le grosse riforme non le metteranno in atto) potrebbero anche combinare qualcosa di buono, il banco di prova necessita qualcosa per le prossime elezioni, non credo sia sufficiente dire che gli altri non gli hanno permesso di fare le cose.
Da persona di sinistra non posso dire che mi piaccia l'idea di questo governo, però abbiamo retto anche un ventennio di Berlusconi forse peggio sarà difficile.
Già.
Io non sono mai stato uno propenso alle teorie del controllo brusselloteutonico, ma tutta questa resistenza del quirinale nei confronti del nome di Savona, che ha un curriculum indiscutibile, unicamente per le sue posizioni divenute via via negli anni maggiormente euroscettiche, mi fanno un po' pensare.
Semmai trovo opinabile riesumare un ultraottantenne, pur di notevole competenza tecnica.
Vediamo chi la spunta.
Un ventennio di B. ed un quinquennio di B. vestito da Renzie. Possiamo permetterci tranquillamente di sopravvivere anche ad un quinquennio di dilettanti allo sbaraglio, metti mai che ne esce qualcosa di minimamente decente (non credo, ma vedremo).
Nel frattempo nei sondaggi, per quello che valgono, grazie al decollo verticale della LEga il Cdx supera abbondamentemente quota 40%, se si torna al voto le probabilità di vedere 5 anni di cdx sono altine, quindi Salvelox potrebbe anche avere la tentazione di impuntarsi per far saltare il banco.
Nel quinquennio Renzie non tutto è da buttare, a parte la sua indiscussa antipatia alcune cose come una contrazione dei debiti non sono state negative e a me Gentiloni e i suoi ministri non dispiacevano. Per il resto credo che i dilettanti allo sbaraglio si dovranno scervellare nel fare qualcosa perchè il contratto così com'è non è realizzabile, quindi o si lamentano o fanno qualcosa. Secondo me lamentarsi e basta non servirà.
Per il centro destra è mia opinione che fino a che è in vita Berlusconi Salvini non sarà mai il leader del centro destra, anche questo governo è nato perchè Berlusconi ha allenato le briglie alla Lega e si è stranamente fatto da parte dopo una settimana di incontri.
Intanto non so se avete notato l'aumento della benzina alla pompa... stanno già incrementando la tassazione indiretta :sneer:
stessa cosa avverrà sulle tariffe energetiche in generale, sugli abbonamenti, sui servizi, sulle assicurazioni, sui costi bancari e tutto quanto è obbligatorio e ricorrente. Ed ecco che saltano fuori miracolosamente i soldi.
1,63 €/l e non è neppure il prezzo peggiore che ho trovato. In autostrada qualche folle toccava gli 1,8... pensavo che i prezzi fossero tornati in lire :sneer: :rain:
Guarda come ho già scritto del quinquennio salvo parzialmente, perchè in teoria si poteva fare molto meglio ma obbiettivamente di più non si poteva fare visto che a bordo c'era la merda baciapile, la legge sulle unioni civili, quella sul fine vita, quella sulle vax obbligatorie.
In campo economico pollice superverso: interventi cosmetici di ordinaria amministrazione sotto dettatura europea, nessuna seria spending review, nessuna politica seria per ridare competitività al paese, una legge sul lavoro delirante che ha spuntato una leggera ripresa dell'occupazione a colpi di incentivi, senza effetti strutturali a lungo termine, nessun intervento serio anticorruzione. Promesse tante, ma in 5 anni divario, vs l'europa che ha ripreso forte, molto evidente.
Riforma della pubblica amministrazione talmente malfatta tecnicamente da essere devastata dalle bocciature a raffica della CC, riforma della scuola idem con patate.
Il meglio (o meno peggio) lo si è visto da quando è sceso in pista Gentiloni.
Via Facebook sono arrivate le parole di Matteo Renzi: "Lo spread sale ai massimi dal 2013 - ha scritto -. Non pensate che sia una notizia tecnica perché purtroppo riguarda la nostra vita. Dai prossimi giorni i mutui per le famiglie costeranno di più, l'accesso al credito per le piccole imprese sarà più difficile e pagheremo di più gli interessi sul debito pubblico. Chi è il colpevole? Non c'è nessun complotto, non guardate Bruxelles, non è colpa dei mercati finanziari. Il responsabile ha sempre un nome, in questo caso due cognomi: Salvini e Di Maio".
Nessuno gli dice gufo e rosicone? Strano, è stato il leitmotiv di un quinquennio, ora sparito...
Ps ma Di Battista che pontifica sulle prime pagine a che titolo parla?