In termini di battute dei colleghi (e di gentaglia sul forum :awk:)... o peggio?
Perche` la prestigiosa citazione da esperto neolinguista sul Fatto Quotidiano dovrebbe compensare un po'.. Conte sicuro l'avrebbe messa in curriculum.. :hidenod:
Printable View
Sento odore di governo tecnico appena superata la soglia dei 430-450 di spread.
Berlusconi c'ha messo 10-15 anni ad arrivare a quasi far fallire l'Italia, questi qua 3 mesi. Minchia come ci sono venuti male.
La settimana prox sarà decisiva nel bene o nel male. Alternativa non ce e se si vota Salvini fa all in con la dx e ciaone a tutti
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Ho sentito davvero poco dell'intervento di Grillo e mi è venuto il voltastomaco.
Prende in giro gli autistici, le persone con la sindrome di Aspenger.
Gran finale con insulti verso i medici:
Ti fanno mille controlli, ovvio che qualcosa ti trovano per giustificare le immense spese....
Siamo alla follia.
Vilipendio verso il Presidente e per fortuna almeno stavolta i parlamentari si dissociano
http://www.ansa.it/europa/notizie/ru...7c5509160.html
Preparo i popcorn, adesso si ride.
Thas was fast: http://www.ansa.it/sito/notizie/econ...7ea8ddeaf.html
vabbè, la SNAI manco la quotava sta pantomima...
i passaggi erano stati già dichiarati anche qui fin dall'inizio di tutto quanto sto governo.
Andiamo al voto tempo 6 mesi, Lega con 30% e M5s con altrettanto.
Nel mentre gli altri sono scomparsi praticamente...
e si ricomincia...
Nel mentre durante il prossimo anno avremo ancora meno aziende estere che investiranno su di noi, magari nuove delocalizzazioni della produzione e via che alla Grecia jefamonapippa
quanto siete ctastrofici....arriva putin e ce salva a tutti, basta giusto regalargli un isoletta nel mediterraneo cosi vedi come piovono soldi per tutte le manovre sconquassate che s'inventa il dinamico duo.
e secondo te a cosa servono le varie socirta di rating( che son private e quasi tutte americane)? cosi tanto per restare in tema finanza che è quela che comanda il mondo, ehi bei tempi in cui per indirizzare la politica bisognava avere l'80% delle riserve di petrolio del mondo, o il 90 delle miniere di oro :sneer:
Sai... jaguar landrover ha detto che ferma la produzione per un tot di settimane, stessa cosa per le altre aziende che fanno macchine.
Poi le banche stanno pensando di muovere alcuni loro uffici e le societa di investimento pure.
Il tutto in preparazione di un no deal sempre piu probabile.
Poi c'é la questione irlanda del nord con il dup che tiene per le palle il governo (no frontiera senno il governo cade)
Dyson muove la produzione a Singapore
Includendo a ció Farage ha fatto fare ai figli il passaporto tedesco, Mogg sta muovendo capitali all'estero (irlanda) e Nigel Lawson ha fatto l'applocazione per la residenza francese.
Insomma loro ci credevano molto in Brexitthh
https://i.ytimg.com/vi/3bWRVvmyeDo/hqdefault.jpg
la fine è vicina :nod:
è anche vero che come per Trump, lo zampino degli hacker russi è presente nelle nostre elezioni....
Ma la fiducia non era un mezzucolo che gli altri partiti utilizzavano per venire contro il normale percorso legislativo?
Ah, vero... la coerenza... questa sconosciuta nei 5stelle....
ma mi spiegate perchè salvini ministro dell'interno va dappertutto? chi cazzo è il ministro degli esteri :D
Fa un po' tutto lui in continua campagna elettorale, ormai gabba i fresconi dei 5 stelle a tutti i livelli, inculandogli tutti i ruoli istituzionali, tutte le presenze di stato, manipolandogli le leggi coi suoi cavillini, gli era quasi riuscito il condono/manina e anche qualche altra regalia all'ndrangheta che lo supporta, roba finita pure sul decreto del ponte, ormai ha preso così tanto potere e campo che detta legge e agenda politica quasi da solo. Il partiticchio che ha vinto le elezioni lo tratta con deferenza, muovendosi sulla difensiva per non perdere la faccia, conscio ormai che qualsiasi contraddizione anche un minimo incisiva rischia di far cadere il governo e vedere una lega al 40% alle elezioni.
Tutti attendono le Europee, dal movimento 5 stelle alla contusa sinistra, tutto per misurare il polso al vero mattatore di questa stagione politica, un ridicolo semifascista che ha saputo muoversi inculando gente che ha dimostrato più stupidaggine di lui da destra, centro e sinistra movimenti 5 capperi compresi.
Vi consiglio
Sergio Rizzo - 02.02.2020. La notte che uscimmo dall'euro
Divorato in 4 sere e temo che più che una idea sia una realtà molto probabile...
Prime rotture...
E ovviamente chi è andato contro il partito è segnato...Quote:
La maggioranza è stata bocciata su un emendamento all'articolo 25 del decreto Genova che disciplina le pratiche di condono a Ischia e che si sta discutendo in commissione al Senato. L'emendamento 25.12 chiede di sopprimere la parte per cui alle istanze di condono si applichino le norme della legge 28 febbraio 1985 n.47. L'emendamento è stato approvato.
L'emendamento all'articolo 25 del decreto Genova è stato presentato dalla senatrice di Forza Italia Urania Papatheu ed è stato approvato con 23 voti contro 22 no e l'astensione della senatrice M5s Paola Nugnes. Gregorio De Falco ha votato sì.
Luigi Di Maio riunisce a Palazzo Chigi i ministri e i capigruppo del Movimento 5 stelle. L'incontro arriva dopo il voto in Senato degli "ortodossi" contro il condono a Ischia contenuto nel decreto Genova. Ma è uno degli usuali incontri del martedì sera dei vertici M5s, spiegano fonti del Movimento. Questa sera si svolge nella sede della presidenza del Consiglio perché i ministri si trovavano già qui per il Cdm.
"Il fatto che due senatori del M5S, uno si sia astenuto e uno abbia votato con Fi, è gravissimo: questo non è un caso isolato, sono diverse settimane che ci arrivano segnali di dissenso da parte di senatori che hanno firmato impegni con il M5S e che devono portare avanti il contratto di governo. De Falco e Nugnes sono già sotto procedura dei probiviri", afferma Di Maio.
"Non è una cosa che mi preoccupa: il decreto sono sicuro che sarà approvato dal Senato della Repubblica in ultima lettura e non ci saranno altre letture. Porteremo a casa il decreto emergenze che ha dentro Genova, i terremotati i Ischia, di Amatrice e tanti altri provvedimenti utili agli italiani", ha spiegato Di Maio.
"Questo è periodo di restituzione di tagli di stipendio e mi auguro che tutti vogliano restituire i loro stipendi agli alluvionati perché questo è un periodo importante: stiamo per tagliare due milioni di euro degli stipendi dei parlamentari".
Patuanelli, traditi,ma correggeremo in Aula - "Quello che è successo in Commissione Lavori Pubblici non riguarda né il governo né la maggioranza, che è e resta solida. Riguarda solo due persone che hanno tradito l'impegno preso con i cittadini: Gregorio De Falco e Paola Nugnes. I lavori in commissione vanno avanti e in Aula correggeremo questa spiacevole stortura", ha annunciato il capogruppo del Movimento 5 Stelle al Senato, Stefano Patuanelli.
"Lo valuteremo nei prossimi giorni", ha risposto Patuanelli sull'ipotesi che il Movimento prenda provvedimenti nei confronti dei senatori 'dissidenti' Nugnes e De Falco, una astenuta e l'altro favorevole a un emendamento sul condono Ischia che ha messo in minoranza la maggioranza di governo. Sull'approvazione dell'emendamento, Patuanelli che è anche uno dei relatori del dl Genova ha aggiunto: "È accaduto un fatto molto grave. I genovesi non possono aspettare gli importanti interventi che stiamo mettendo in campo e rimandare il dl alla Camera può significare la sua decadenza per questione di tempi di approvazione".
Renzi, grazie a M5S che hanno votato contro condono - "Oggi in commissione il governo è stato battuto sul condono edilizio. Voglio dire pubblicamente grazie ai senatori M5S che hanno avuto il coraggio di votare contro questa schifezza". Così il senatore del Pd Matteo Renzi commenta il voto che c'è stato in commissione al Senato sul decreto sicurezza.
"Il nostro lavoro di lotta senza quartiere al condono edilizio che Di Maio vuole per Ischia sta producendo i primi risultati. Qualche minuto fa in Commissione al Senato la maggioranza è stata battuta su un emendamento contro il condono. Per la prima volta in questa legislatura il Governo è andato sotto su un atto parlamentare grazie al voto contrario di alcuni senatori Cinque Stelle, che ringrazio. Continueremo la battaglia contro i condoni e per la legalità in Aula. E io rinnovo l'appello a Conte e Salvini: togliete la parte sul condono edilizio di Ischia dal decreto Genova e noi voteremo con voi. Ma stralciate la schifezza del condono. Di abusivismo si muore, basta!". Lo scrive su Facebook il senatore del Pd Matteo Renzi.
Bonelli, affondato condono Ischia. Bella notizia - "Dal Senato stasera arriva una bella notizia. Il condono edilizio su Ischia è praticamente saltato! Voglio ringraziare chi ha votato l'emendamento e anche quei senatori del M5S che in dissenso con il loro leader hanno salvaguardato le prerogative che la Costituzione gli assegna e stabilito che il territorio non si sfregia e che la legge è uguale per tutti: gli italiani onesti ringraziano". Lo dichiara Angelo Bonelli dei Verdi.
Con emendamento FI più vincoli per condono Ischia - Con l'approvazione dell'emendamento presentato da Forza Italia all'articolo 25 del decreto Genova si prevede che le procedure pendenti di condono presentate a Ischia seguiranno comunque la normativa del 1985 ma tenendo conto dei vincoli paesaggistici. A sottolinearlo è il senatore di FI Paolo Mallegni. "Ci sono così vincoli più stringenti - spiega - quindi tenendo conto dei luoghi di inedificabilità come é giusto che sia. Noi non siamo contrari al condono ma volevamo che fosse organizzato meglio".
Dalle concessioni autostradali alle opere pubbliche, dalle sanatorie fiscali ai porti. Sono alcuni dei temi toccati dagli emendamenti al dl fisco depositati dal relatore al provvedimento, Emiliano Fenu (M5S), in Commissione Finanze del Senato.
La pace fiscale diventa extralong. Fino al 31 maggio 2019 i contribuenti potranno correggere errori od omissioni ed integrare non più solo le dichiarazioni fiscali presentate entro il 31 ottobre 2017, ma anche quelle "tardive", relative agli anni precedenti al 2017, presentate entro i 90 giorni successivi. Lo prevede un emendamento al decreto fiscale presentato in Commissione Finanze del Senato dal relatore Emiliano Fenu (Movimento 5 Stelle).
i vecchi politici erano merda e salti tra vari gruppi li facevano ma spesso per mantenere alcune battaglie "personali".
Questi fanno i salti mortali dentro il proprio partito....
La coerenza è l'ultima cosa che è presente in questo governo.
Lo ripeterò all'infinito.
Ditemi che non è vero....
Quote:
La senatrice della Lega Stefania Pucciarelli è stata eletta presidente della Commissione per la tutela dei diritti umani che nella precedente legislatura era stata guidata da Luigi Manconi.
Soddisfazione viene espressa dai colleghi del Carroccio Massimiliano Romeo, William De Vecchis, Cesare Pianasso e Marzia Casolati: "Esprimiamo grande soddisfazione per la nomina della senatrice Stefania Pucciarelli alla presidenza della commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani del Senato. Augurandole buon lavoro, siamo certi che grazie al suo spiccato senso di responsabilità e alla sua comprovata esperienza politica saprà attendere ai compiti cui è chiamata dedicandosi con imparzialità, rispetto istituzionale e grande attenzione verso una tematica trasversale e di fondamentale importanza per la convivenza civile delle moderne democrazie".
Critico il Pd con il responsabile dei Diritti civili Sergio Lo Giudice, già componente della Commissione diritti umani del Senato: "L'elezione di Stefania Pucciarelli a presidente della Commissione diritti umani del Senato suona come una dichiarazione di guerra ai diritti. M5S e Lega affidano il compito di vigilare sulla violazione delle libertà fondamentali a chi quelle libertà vorrebbe distruggerle. Povera Italia". Così il responsabile Diritti civili del Pd Sergio Lo Giudice, già componente della Commissione diritti umani del Senato, commenta l'elezione della senatrice leghista alla carica ricoperta da Luigi Manconi nella scorsa legislatura. "Pucciarelli - spiega Lo Giudice - è stata indagata per istigazione all'odio razziale per un suo "mi piace" sotto a un post che chiedeva i forni per gli immigrati. Invoca le ruspe nei campi rom. Ha invitato a a "prendere bene la mira" per uccidere i ladri in casa. È contraria al riconoscimento dei diritti delle persone Lgbt e a una legge contro la tortura. Affidare a un profilo simile la presidenza di quella delicata Commissione è stato peggio che affossarla. Da oggi chi ha a cuore i diritti umani dovrà stare attento ai siluri provenienti da quella postazione".
"Questa è la maggioranza che vota alla presidenza della Commissione per la tutela dei Diritti umani la leghista Stefania Pucciarelli che sostiene l'uso di ruspe nei campi rom, preferendola alla nostra candidata Emma Bonino. Tra M5S e Lega nessuna differenza", afferma su twitter la senatrice Pd Simona Malpezzi, vicepresidente del gruppo dem a Palazzo Madama.
forte il pd che aveva presentato na mummia però.......ma che cazzo parlano ancora pensassero a rinnova il partito va sennò tra 2o3 anni si ritrovano a % ridicole
Ahahah hanno eletto un gatto presidente della commissione per i diritti dei topi.
C'e` continuita` con quanto fatto anni addietro, quando avevano messo la Mauro alla vicepresidenza del Senato e le avevano lasciato dirigere una seduta come un ibrido osceno di un episodio di Auction Hunters e della scena della dogana di 'Non ci resta che piangere'
https://www.youtube.com/watch?v=j3WIQ1vTOm4
Incremento della produzione di sapone a breve!
Scherzi a parte... a me non dispiace affatto, mi sono rotto il cazzo di sto buonismo di merda. Finalmente hanno sgomberato il palazzo vicino casa mia, un quartiere prettamente di uffici.... Da quando sono andati via la notte non si sente rivolare una mosca, non aprono i garages e non trovi gente che dalla Lidl si prende una cassa di birra e dopo 300mt sta pisciandola nelle tue aiuole!
I diritti umani valgono per tutti, non solo per i "deboli".