cazzata, l'OPA viene lanciata ad una quota fissa che è calcolabile in base alla cifra spesa per il pacchetto di maggioranza ,quindi ha rilevanza zero a quanto sia quotato il titolo.
esattoQuote:
Originally Posted by Warbarbie
Printable View
Non ho queste competenze, mi sono basato su quanto descritto sugli organi di stampa, sinceramente credevo che l'OPA si basasse sull'attuale quotazione delle azioni in borsa + una % di supervalutazione.
Quello che dici tu vale anche quando il pacchetto di maggioranza non è sul mercato borsistico?
parlo da ignorante in materia eh
mi piacerebbe sapere come ha fatto Gigi D'alescio a sapere che oggi sarebbe stato un giorno pessimistico da parte della stampa
l ha detto ieri e ha confermato che è tutto chiuso da tempo .:hm:
Cmq la vendita è sicura al 100%, il problema è la provenienza dei soldi e la consob che sembra tutt'ora dorma.
La Roma ha solo il 33% delle azioni sul mercato, il pacchetto di maggioranza ( 67% ) non è quotato in borsa ma è di proprietà di roma2000.
Per questo chiedevo, essendo l'OPA una operazione da borsa, come fai a legare in valore dell'OPA al prezzo che fai per il pacchetto di maggioranza se questo non è listato?
io prima speravo nella vendita della roma,
ad oggi invece troppa incertezza...mi tengo la sensi piuttosto, abbiamo preso guberti e riscattiamo motta...imho bisogna vendere perrotta+cassetti+tonetto e comprare un quarto centrale di difesa.
(questo perchè andreolli>panucci>slurpix>kuroko>loria )
ps:antonioponte..te prego....quello disse : la roma sarà ceduta il 28 aprile...STAMO QUASI AL 28 GIUGNOOOOOOO
veramente tramite l'opa si acquistano determinati strumenti finanziari ad un prezzo superiore a quello della corrente quotazione. E se i titoli non sono quotati il valore lo si stabilisce tramite la Consob
Articolo 106 comma 2 del T.U.I.F.
Quote:
Per ciascuna categoria di titoli, l'offerta è promossa entro venti giorni a un prezzo non inferiore a quello più elevato pagato dall'offerente e da persone che agiscono di concerto con il medesimo, nei dodici mesi anteriori alla comunicazione di cui all'articolo 102, comma 1, per acquisti di titoli della medesima categoria. Qualora non siano stati effettuati acquisti a titolo oneroso di titoli della medesima categoria nel periodo indicato, l'offerta è promossa per tale categoria di titoli ad un prezzo non inferiore a quello medio ponderato di mercato degli ultimi dodici mesi o del minor
periodo disponibile.
Per quanto riguarda questo punto
Una società o è quotata o non è quotata, quello a cui ti riferisci è il flottante.Quote:
La Roma ha solo il 33% delle azioni sul mercato, il pacchetto di maggioranza ( 67% ) non è quotato in borsa ma è di proprietà di roma2000.