anche il sagrestano e' uno che lavora in chiesa ed e' considerato laico perche non fa parte della struttura della chiesa
anche i giudici laici sono quelli che non fanno parte della magistratura e li il senso di laico e'
che non fa parte delle istituzioni dell organismo cioe il terzo singificato, ma ti ripeto secondo te uno che afferma nello stesso periodo:
che e' credente, laico e rispetta gli atei sta dando a laico il senso di essere al di fuori delle istituzioni oppure sta parlando del sentimento religioso?
cioe vero a sto punto siamo che per difendere l'indifendibile andate a fare l'analisi logica, sbagliando oltretutto?
dire credo in dio ma sono laico e' come dire non amo la carne ma amo la carne, l'opposto, che nel m5s ci sta visto che non mi smebrano sveglioni senza imput, ma suvvia.
http://dizionari.corriere.it/diziona.../L/laico.shtml