episodi sono > di 20 (tipo 24)
Printable View
Le puntate sono 20, ne mancano 11 fino alla fine. Adesso ci sarà l'ultima il 13 giugno e poi la serie toernerà molto probabilmente a gennaio dell'anno prossimo nonostante gli episodi siano già pronti, perchè sci-fi vuole massimizzare i profitti spalmando la serie su due anni.
E' in lavorazione il pilot di Caprica, nuova serie ambientata nelle colonie ai tempi di Joseph Adama, nonno di Apollo e padre di Bill, e la serie è incentrata intorno alla nascita dei cylon "replicanti".
Prima che i set di BSG vengano smantellati sono previsti 2 o 3 film per la tv da realizzare quest'inverno e che avranno un impianto simile a quello di Razor, ossia storie parallele con personaggi secondari inediti (ossia lammerda).
ma piu che altro mi chiedo perchè fermarsi a 4 stagioni .... è una nuova tendenza per mantenere alta la qualità e non scadere nelle idee banali ?
Colpa di sci-fi che ha il braccino corto (ed effettivamente non è che abbia queste grandi disponibilità, anche essendo una costola della nbc/universal è pur sempre un network via cavo), ma tenta comunque di mangiarci sopra pagando per una stagione e dividendola su due anni :D Scoppiassero :nod:
beh una bella storia sul galactica che arriva e si porta dietro cylon e scoppia un altra guerra , oppure se trova la terra invasa dai cyloni e reinizia un altra storia di ribellione e guerriglia magari via terra . Oppure uno scontro tra umani e cyloni tutti contro tutti :D
Boh dai non credo abbiano problemi di fantasia ma di soldi per continuare :D
Faq sulla 4x10 http://www.aintitcool.com/node/37054
Lo sapevo che c'era il pianeta della scimmie nell'aria:
Quote:
Helfer said the ending will compel fans to revisit the series’ beginning.
Quote:
Moore seemed to hint that Leoben’s line about “All this happened before and will happen again” is significant.
:swear:Quote:
How does the Cylons’ Bob Dylan tune and Baltar’s Shakespeare quotation fit in to the bigger picture? “All will be revealed,” replied Moore cryptically.
nn ho capito un cazzius :metal:
Trama di Baldios:
In un futuro lontano, il pianeta S1 è stato messo in ginocchio dall'inquinamento. L'unica soluzione che riesce a trovare Theo Gattler, dittatore e capo supremo di S1, per permettere agli abitanti di sopravvivere è quella di "colonizzare" un altro pianeta, con la forza, e con la propria supremazia tecnologica. Uno scienziato che stava lavorando a sistemi alternativi per salvare S1 viene messo a tacere, tuttavia l'uomo riesce a spedire suo figlio Marin sulla Terra per permettergli di sfuggire alle persecuzioni di Gattler. Sulla Terra Marin si unisce ad una organizzazione paramilitare che si occupa della difesa del pianeta dagli attacchi di S1. Marin. grazie alle proprie conoscenze diviene il pilota del Baldios, gigantesco umanoide, ultima difesa utile per la Terra, nonostante i suoi compagni e i terrestri lo guardino con sospetto e circospezione, per via dei suoi natali. Dopo una lunga e inconcludente guerra, S1 decide di utilizzare tutte le proprie risorse per sciogliere le calotte artiche, mettendo così i terrestri in ginocchio. Soltanto allora, si realizza che S1 in realtà è la Terra del futuro, e sia Marin che i soldati di Gattler non hanno viaggiato attraverso le dimensioni, bensì nel tempo.
Trama del pianeta delle scimmie:
Gli astronauti Taylor, Landon e Dodge si trovano in uno stato di ibernazione quando la loro astronave precipita in un lago di un pianeta nell'anno 3978. Al loro risveglio scoprono che il quarto astronauta è morto nello spazio. Intanto la loro nave sta affondando e devono mettersi in salvo su canotti gonfiabili.
Dopo avere vagabondato per un territorio montuoso, essi scendono in una valle dove incontrano un gruppo di esseri dall'aspetto di uomini primitivi. Si accingono a segurli quando improvvisamente si ritrovano coinvolti in una battuta di caccia: gorilla a cavallo attaccano il gruppo di uomini e i tre astronauti che sono con loro. Dodge è colpito da una pallottola, mentre Taylor e Landon vengono catturati. Taylor viene colpito alla gola, e questo gli impedisce di parlare con i gorilla. I prigionieri sono portati in una città di scimmie dove Taylor viene rinchiuso con un altro prigioniero, la bella Nova.
Taylor scopre così che in questo pianeta le scimmie sono esseri intelligenti che hanno sviluppato una civiltà piuttosto evoluta mentre gli umani, che non sanno neanche parlare, sono trattati come animali utili per esperimenti scientifici. Le scimmie sono divise in: guerrieri, simili a gorilla, politici, simili ad oranghi e scienziati, simili a scimpanzé. Successivamente Taylor scopre che Landon è stato lobotomizzato dopo che una scimmia, il Dottor Zaius ha scoperto la sua capacità di parlare.
Cornelius e Zira sono scienziati che si interessano a Taylor a causa dei movimenti delle sue labbra, che sembrano parlare. In una scena Taylor scrive nella sabbia per farsi notare da Cornelius e Zira, che però non lo notano. Il Dottor Zaius vede i segni e intuisce le capacità verbali dell'uomo. Successivamente Taylor riesce a parlare con i due scienziati che decidono di difenderlo. Il Dottor Zaius infatti, dopo avere scoperto la capacità di parlare di Taylor, decide di sottoporlo ad un processo. Taylor e Nova, con l'aiuto di Cornelius e Zira riescono a fuggire nella zona proibita, dove scoprono una caverna contenete manufatti della tecnologia umana.
Zaius con un gruppo di gorilla al seguito riesce a trovare Taylor e ingaggia uno scontro. Taylor cattura Zaius che ammette di aver capito da tempo che nel pianeta in un'epoca remota viveva una civiltà umana molto evoluta (tra l'altro crede che Taylor sia membro di una tribù umana più civilizzata di quelle della foresta locale) ma che questa civiltà si sia distrutta per la natura malvagia propria della razza umana. Infine Zaius si decide a lasciare liberi Taylor e Nova poiché ritiene meglio per tutti se i due semplicemente scompaiano.
Taylor non ha ancora compreso perché in questo pianeta le scimmie sono intelligenti e gli umani a livello animale. Poco dopo la fuga però egli scopre la Statua della libertà parzialmente sepolta dalla sabbia e capisce finalmente la triste verità: l'astronave superando la velocità della luce ha si viaggiato nel futuro ma è infine atterrata sulla Terra. Evidentemente l'Uomo ha distrutto se stesso e si è decimato a causa di una guerra nucleare. Il film finisce quindi con una celebre maledizione di Taylor contro la sciagurata Umanità.
Come avevo già previsto succederà qualcosa del genere anche in BSG, roba del tipo che i sopravvissuti delle 12 colonie sono in realtà i fondatori della 13cesima che a sua volta è la fondatrice delle altre 12.
peeeh solo da oggi mi sono avvicinato anche a questa serie dopo che Heroes ci ha lasciati a bocca asciutta dal famoso sciopero degli sceneggiatori.
Finora ho visto solo l'episodio iniziale, in pratica dovrebbe essere il prequel di tipo 90 minuti :O
Ma la cosa strana è che la prima serie l'ho trovata tutta in italiano... ma quand'è che l'hanno dato in italia sta serie qui? Non mi ricordo d'averla mai vista :look:
Mi sembra che l'abbiano data sempre solo su Sky/etc a pagamento, in ita ci sono le prime 3 stagioni (ed è anche appena uscito il cofanetto della terza in ita, i primi 2 ci sono da un po'). :P
(se non era per un mio amico che mi ha convinto a vederla io credo che non l'avrei mai sentita, a parte magari leggendo qui ed incuriosendomi, e quindi purtroppo non mi ci sarei mai appassionato :bow: è davvero una gran serie :metal: )
ah bene... quindi diciamo che le prime 3 stagioni in ita ci sono :nod:
bene bene :confused: