A me piace ma è palesemente un lungomentario su Jordan, i Bulls del 98 sono solo una copertura :sneer:
Printable View
Alla fine è un prodotto commerciale realizzato molto bene, fatto per attirare pubblico che non ha molte conoscenze di basket.
Jordan è talmente famoso che è andato oltre le barriere del basket.
Ci sono cmq dei retroscena che anche gli appassionati non conoscono o non ricordano.
A me sta piacendo molto.
Lui era veramente un pazzo furioso cmq, un alieno.
Aveva un impatto psicologico devastante sugli altri.
Cmq vedendolo mi fa sempre + pensare quanto sia incredibile la somiglianza tra lui e Kobe, veramente impressionante.
LOL demolito
https://www.youtube.com/watch?v=tl3mR6eoEa8
Finito Last Dance cmq, piaciut, molto belli gli aneddoti, estremamente gradevole da vedere
che troll horace grant
si è messo al dito solo l'Anello vinto con i lakers durante le interviste :rotfl:
Il video piu' di parte che abbia mai visto.
Nessuno dice che il secondo three peat e' anche dovuto alla scarsita' di talento che c'e' nella generazione dopo MJ.
A contro prova Utah (di cui sono tifoso) fa due finali giocando con Stockton e Malone in palese fase calante della loro carriera.
Le contender erano sempre quelle...
Beh certi confronti hanno poco senso, sono ere di basket diverse, e puoi prendere un po i numeri che vuoi per confermare la tesi che stai portando.
Questo nelle statistiche ha messo la % ai tiri liberi, wtf!
Soffermarsi su una statistica in particolare ha poco senso considerando ere di gioco, ruolo, caratteristiche ecc. del tutto differenti ma sinceramente nonostante consideri Lebron uno dei migliori giocatori per completezza, se non proprio il + completo in assoluto, della storia di sto sport, MJ rimane sempre e cmq il the GOAT a mani basse, almeno per me :D
Il resto sono chiacchere da bar.
Beh almeno quando ci stava poca competitività Mj vinceva, Lebron è riuscito a far fare la sua porca figura pure a Brian Cardinal.
Mi sa non hai visto il video -_- è proprio quello che fa, mette le statistiche a confronto con i pari ruolo
Lui prende le statistica di TUTTE le guardie e le ali della storia e mette le statistiche a confronto così che si vede bene l'incredibile discrepanza che c'è se paragonate al ruolo
Inoltre prende come riferimento anche le analytics e non le stats base
la % di tiri liberi ha influenzato il modo di giocare di Lebron nell'ultimo quarto che non attacca mai il ferro ma preferisce il jump shot dove non eccelle come Jordan. Insomma sarà un giocatore fenomenale ma paragonarlo a Jordan è una bestemmia
Si ma concordo, rispondevo a Drugnon.
LBJ ha portato a gara 6 la squadra che l'anno dopo ha battuto il record di vittore in stagione regolare di MJ e i Bulls.
Giocando con Thompson secondo violino, Delly e JR Smith.
E l'anno dopo li ha battuti.
Se poi ci si vuole soffermare a brian cardinal alzo le mani.
MJ goat ma piú per i primi 3 anelli che per gli altri.
Non penso che se prendi MJ e lo metti a giocare nell'nba moderna ti faccia le stesse cose o una carriera diversa da un LBJ.
ne farebbe 50 a sera senza hand checking lol.
Senza considerare che i primi 6 anni di carriera MJ non ha messo piede in palestra ed era un grissino. lbj a 20 anni era già 115 chili
Inoltre ripeto, c'è un divario mostruoso a livello di mera produzione nel ruolo, oltre che ovviamente di skills, Mj non aveva punti deboli
Beh allora possiamo dire che stockton non avrebbe fatto tutti quegli assist in carriera e bill russell preso tutti quei rimbalzi
Inoltre c'è una differenza enorme di mentalità
Ma quale ruolo? Non ci sono praticamente piu i ruoli.
Quando giocava Jordan c'erano ancora i quintetti con pg, sg, sf, pf e c.
Ora si arriva agli estremi tipo Houston che di recente giocava con PJ Tucker come "centro".
Oppure vogliamo parlare del death lineup con Draymond Green da "centro"?
Cmq secondo me Jordan sarebbe stato un grandissimo anche nel basket attuale, come dici non aveva praticamente punti deboli e la sua competitività lo avrebbe fatto brillare in ogni caso.
Probabilmente avrebbe allenato il tiro da 3 e iniziato ad avere buone percentuali anche dalla distanza.
Detto ciò non vedo come si possa discutere la grandezza di Lebron, nel 2007 ha portato in finale NBA una squadra di scappati di casa, a 22 anni con Boobie Gibson come secondo violino (?!?!).
Per non parlare del miracolo del 2016, gia citato da Drugnon.
Giusto con Miami ha vinto forse meno del previsto.
Jordan se vai a vedere con compagni mediocri non ha combinato nulla.
La grandezza di Lebron non si discute per carità. ma secondo me MJ è imbattibile
Ripeto io credo che nel 2011 lbj avrebbe dovuto vincere. a Quei mavs mancavano haywood e caron battler che in teoria era il secondo violino. Non si sa come hanno fatto a vincere (secondo me è stata una delle migliori playoff run della storia) e quelle finals me le sono sparate tutte in diretta e le ha perse lebron quelle partite
doppio
Torniamo alla attualità
Quote:
Come e quando vuole ripartire la NBA
La lega del basket nordamericano ha approvato un piano per riprendere la stagione il 31 luglio a Disney World, a Orlando, con 22 squadre
Giovedì il Board of Governors della NBA, l’assemblea che prende le decisioni sulla lega di basket più importante del Nord America, ha approvato a stragrande maggioranza un formato per riprendere la stagione 2019/2020, interrotta il 12 marzo per la pandemia da coronavirus. Ha una data «provvisoria» di inizio: il 31 luglio. Prevede che si giochino una serie di partite che completino parzialmente la stagione regolare e poi che comincino i playoff, con le finali che finirebbero al più tardi il 12 ottobre.
Il formato approvato dalla NBA non è ancora definitivo, perché per essere applicato deve ancora essere deciso un protocollo sanitario con la National Basketball Players Association, il sindacato dei giocatori. In particolare, si deve ancora decidere come si procederà se un giocatore risulterà positivo al coronavirus. La NBA deve poi ultimare un accordo con Disney: l’intenzione infatti è di giocare tutte le partite al Walt Disney World Resort di Orlando, il noto parco divertimenti della Florida, facendo allenare e alloggiare i giocatori e gli staff delle squadre sul posto per contenere il rischio di contagi.
Nel piano della NBA, concluderebbero la stagione 22 delle 30 squadre della lega. Ai playoff, cioè alla fase finale del campionato, accedono normalmente 16 squadre, le otto con il maggior numero di vittorie nella stagione regolare per ciascuna Conference (i due grandi raggruppamenti della NBA, la Est e la Ovest). La NBA ha deciso di includere nella ripresa della stagione le otto squadre che erano prime nelle rispettive Conference prima dell’interruzione, più le sei squadre che sono a meno di sei vittorie dalle ultime delle due conference, e che quindi possono ancora giocarsi un posto nei playoff.
Quando si è interrotta la stagione, le squadre di NBA avevano giocato tra le 64 e le 67 partite, sulle 82 totali della stagione regolare. Con meno squadre in ballo, le partite di campionato che si giocheranno saranno solo otto.
A ricominciare a giocare saranno: Milwaukee Bucks, Toronto Raptors, Boston Celtics, Miami Heat, Indiana Pacers, Philadelphia 76ers, Brooklyn Nets, Orlando Magic e Washington Wizards per la Eastern Conference. Los Angeles Lakers, LA Clippers, Denver Nuggets, Utah Jazz, Oklahoma City Thunder, Houston Rockets, Dallas Mavericks, Memphis Grizzlies, Portland Trail Blazers, New Orleans Pelicans, Sacramento Kings, San Antonio Spurs e Phoenix Suns per la Western Conference.
Sono escluse, quindi: Charlotte Hornets, Chicago Bulls, New York Knicks, Detroit Pistons, Atlanta Hawks e Cleveland Cavaliers per la Eastern Conference. Minnesota Timberwolves e Golden State Warriors per la Western Conference.
Le otto partite della stagione regolare saranno scelte per ciascuna squadra tra quelle che le rimanevano da giocare, sulla base delle squadre ancora in ballo. A questo punto andranno ai playoff le otto migliori per ciascuna Conference: ma se l’ottava ha solo quattro o meno vittorie in più della nona, si giocheranno uno spareggio. L’ottava squadra supera il turno se vince la partita. Se la perde, se ne gioca un’altra: la nona supera il turno se le vince entrambe.
I playoff saranno uguali al solito: per ciascuna Conference ci saranno quattro serie di partite “alla meglio delle sette”, nelle quali cioè passa il turno la prima squadra a vincere quattro partite. In finale si incontreranno una squadra dell’Est e una dell’Ovest. Il draft, l’evento annuale in cui le squadre scelgono i giovani provenienti dalle università, dalle scuole superiori e dall’estero, si terrà il 15 ottobre. La stagione 2020/2021 comincerà probabilmente il primo dicembre, se questo formato sarà confermato.
Prima dell’interruzione, la migliore squadra della stagione 2019/2020 era i Bucks di Giannis Antetokounmpo, che avevano 53 vittorie e 12 sconfitte, seguiti dai Los Angeles Lakers di LeBron James con 49 vittorie e 14 sconfitte.
Come ha scritto ESPN, comunque, ci sono ancora un sacco di cose che vanno definite. I giocatori delle varie squadre devono tornare nella città della propria squadra dai posti in cui hanno passato gli ultimi tre mesi, con tutte le complicazioni legate ai protocolli sanitari per chi si sposta tra stati e paesi diversi. Quando si trasferiranno a Orlando a luglio, poi, dovranno probabilmente mettersi per un po’ in isolamento prima di cominciare a giocare.
Vincredible :cry:
Punto tutto sulla vittoria di Lebron.
poi tutti romperanno il cazzo che ha vinto una stagione con l'asterisco. ma nessuno ha mai rotto il cazzo a duncan per questo
Bizzarro sistema, ma almeno forse la concludono.
Sarebbe un peccato lasciare decadere una stagione dove erano state giocate piu di 60 partite.
si ma per me che salvo imprevisti dal 22 al 30 Novembre sarò a New York e contavo di vedere una gara di RS, come cazzo la mettiamo?
Questa resterà una stagione con un asterisco bello grosso, perchè in primis annulli il fattore campo giocando senza pubblico e a Disneyland, solo questo cambia tutto.
Mettiamoci anche la preparazione fisica mutilata durante il lockdown, quando ci fu lo sciopero i giocatori continuarono ad allenarsi di brutto, ora è stato tutto in standby, quindi toccherà vedere come riprenderanno, sicuramente ci saranno giocatori che avranno bisogno di + tempo (i + fisici e meno tecnici) e altri che entreranno in forma velocemente.
Più altre valutazioni, insomma, meglio di niente per carità ma sarà una roba totalmente differente.
Pure il DRAFT boh, non si capisce che s'inventeranno.
esatto.
però qui bene o male giocano sulle 70 partite e la totalià dei playoff, il problema della preparazione fisica boh cè chi si è potuto allenare sempre, chi no, chi rientra in forma subito..alla fine è un discorso che vale per tutte le squadre.
punto sul derby di los angeles come finale ovest, la vincitrice poi vincerà pure il campionato vs Bucks.
Giusto perchè tifo per Leonard :sneer:
e sarebbe l'opposto perche' qualunque squadra vinca dimostra che nonostante 2 mesi senza basket e senza allenarsi con i compagni e; la squadra migliore.
E nel caos i giocatori migliori si vedono di piu', perche' non hai un sistema ma ti affidi molto di piu' sulla tua stella
MJ si sarebbe adattato sicuramente anche all' NBA di oggi considerando il livello mostruoso di giocatore, meno gioco in post e jumper dalla media e sarebbe diventato un ottimo tiratore da 3 e con le difese larghe avrebbe fatto un pò il bello e cattivo tempo al ferro.
Lebron rimane cmq assolutamente un cyborg, la cosa che molto probabilmente andrà a vincere la classifica degli assist, lui un 2 metri e 6 che s'è riciclato play a 35 anni, fa capire di che mostro stiamo parlando.
io vi ricordo i paragoni che facevano tra MJ e Magic...
ci saranno sempre i paragoni tra i grandi di epoche diverse e sarà sempre difficile metterli a confronto proprio perchè, come avete detto, ci sono tante variabili legate al tempo, al modo di allenarsi, al modo di giocare delle squadre, delle difese..
MJ, LeBron, Julius Erving, Chamberlain, Magic, Kobe...
sono stati i migliori del proprio periodo perchè, nel loro periodo hanno dimostrato di essere quelli prima di tutto, con la mentalità vincente che li ha portati ad adattare il loro gioco al loro fisico e al livello intorno.
MJ sarà imbattibile per l'impatto che ha avuto sul gioco, la sua visibilità e la sensazione che lasciava di essere sempre in controllo e superiore a tutto e tutti.
Non è un caso che chiunque venga intervistato, parli o dica qualunque cosa di basket metta sempre MJ al di sopra di tutti. Impossibile ci sia un altro così, ormai il baloncesto è un gioco popolare
Jokic positivo al covid... Era con Novak e la combriccola Croata..
Adesso2+ settimane di isolamento e in no viaggio a denver per allenarsi coi compagni per un eventuale restart dell'NBA
Certo che dalle foto Jokic ha perso tipo 10kg..
Anche di + di 10 kg, è la metà, fanno impressione le foto.
Di sicuro ci guadagna in agilità e velocità, ma ci perde sul lato della "massa" e quindi poi sul contatto fisico diretto.
Mi aspetto un altro giocatore onestamente, da capire quanto ci guadagnerà o perderà, resta di fatto un evoluzione interessante che poi può ancora ulteriormente proseguire sul lato muscolare.
Pure sto Covid di certo non aiuta anche se è asintomatico ad oggi.
C'è tempo cmq
Fra 30 giorni si riparte!
Jokic quindi si é inculato 1 o 2 settimane su 4 di allenamento con la squadra..
Dwight in forse per Orlando :(
E per motivi diversi dal covid..
Molti giocatori si stanno rifiutando di giocare ad Orlando, fin ora nessuna star, vediamo come va la situazione..
Sarà dura finire la stagione quest'anno
eh. ma alcuni di quelli sono prezzi pregiati sul mercato il prossimo anno. Non a livello di star ma di importantissimi starter
Zion ha perso 11kg di grasso e messo su 5 di muscoli dicono
Avery Bradley non giocherà.
Questa è tosta per i lakers
https://www.youtube.com/watch?v=8TVqo5VkLwU