Originally Posted by
Emma
No Holy perché il trust consente di eliminare ogni relazione tra Lotito e la salernitana.
Finché c’è il trust è tutto in regola.
Il problema era che, a quanto sembra, nel trust era previsto un termine, quello del 31 dicembre, per la vendita.
Scaduto il termine senza vendita il bene oggetto del trust torna a lotito. Da quel momento c’è violazione dell art. 16 delle noif.
Se così stanno le cose, basta prorogare il trust fino a fine stagione per eliminare il problema della violazione con conseguenze radiazione.
Perciò la decisione di ammettere il trust fino a fine stagione spetta solo a Gravina/consiglio federale.
“Alla luce di quanto sopra, la FIGC sembra aver dato uno stop definitivo alle multiproprietà nel mondo del calcio professionistico, che negli ultimi 5 anni sono proliferate, si pensi infatti ai casi di Lazio-Salernitana, Verona-Mantova, Napoli-Bari.
Se con riferimento al caso Lazio-Salernitana il Consiglio Federale ha deliberato con C.U. n. 11/A del 9 luglio 2021 di prendere atto che si è posto termine alle “situazioni di controllo diretto e/o indiretto di società della medesima categoria” di cui al Comunicato Ufficiale n. 249/A, nei limiti, alle condizioni e nel rispetto dell’“Atto modificativo di Atto istitutivo del Trust Salernitana 2021””
Finché c’è trust il consiglio federale prende atto che non c’è violazione del controllo di più società .