E' sempre una questione di numeri sotto i 40 ci puoi anche rimanerci o avere ripercussioni ma le possibilità le statistiche ci dicono che sono sempre basse.
Printable View
Ho ovviamente buttato un numero a caso per fare un esempio. Ma per me qualsiasi numero maggiore a 0 non è accettabile. Soprattutto considerando che i mezzi per ridurre la possibilità ci sono, ma semplicemente non si applicano.
Ridi ridi..
Poi se ti serve il posto in T. I. cerca di fregarlo al vecchio che si è ammalato perché il nipote è andato prima a fare aperitivo, non pensare che sarebbe stato meglio per entrambi che fosse rimasto anche quel "capannone"
Dici sempre tu tutto giusto.. As usual.
. https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...d23832dfb0.jpg
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
https://www.corriere.it/cronache/20_...47c1855f.shtml
«Ecco, parliamo di “casi”, intendendo le persone positive al tampone. Fra questi, il 95 per cento non ha sintomi e quindi non si può definire malato, punto primo. Punto secondo: è certo che queste persone sono state “contagiate”, cioè sono venuti a contatto con il virus, ma non è detto che siano “contagiose”, cioè che possano trasmettere il virus ad altri. Potrebbero farlo se avessero una carica virale alta, ma al momento, con i test a disposizione, non è possibile stabilirlo in tempi utili per evitare i contagi».
95 per cento senza sintomi e il restante 5 da suddividere nei vari gradi di gravità....
Lei è contrario o favorevole a nuovi lockdown?
«Sono contrario come cittadino perché sarebbe un suicidio per la nostra economia; come scienziato perché penalizzerebbe l’educazione dei giovani, che sono il nostro futuro, e come medico perché vorrebbe dire che malati, affetti da altre patologie, specialmente tumori, non avrebbero accesso alle cure. Tutto questo a fronte di una malattia, la Covid-19, che, tutto sommato ha una bassa letalità. Cioè non è così mortale. Dobbiamo porre un freno a questa isteria».
Questa è propria la testimonianza del fatto che la comunicazione sia di bassissimo livello. Informazioni decontestualizzate pronte per essere interpretate dal grande pubblico come meglio preferisce. Ed ecco la confusione.
A dire il vero è tutto un insieme di dati falsati o meglio utilizzati solo per confermare la propria teoria.
Il numero dei malati per esempio prevede spesso persone al terzo tampone che potevano avere il primo negativo e quindi due positivi per poi diventare negativi ancora ...
La situazione onestamente non so se sia drastica o meno, so solo che ancora una volta è scoppiata l'isteria collettiva e onestamente me ne sarei anche rotto il cazzo di paladini del lockdown e scimpanzé negazionisti.
Quello che mi chiedo dal mio becero punto di vista è se il vaccino dovesse arrivare anche tra un anno la situazione cambia subito o si continuerà con lockdown e coprifuochi ? Perché dubito che in primis ci sarà vaccino per tutti in secondo luogo dubito che sarà un effetto magico, quindi che facciamo? Abbiamo altri 2/3 anni di lockdown programmati?