cmq era bravofly l'offerente ?
Printable View
cmq era bravofly l'offerente ?
Tutti i Black Mamba del paese ringraziano!
Il culatello bianco non va via!!
FESTA NASCIONAL!!! :sneer:
Tutto molto giusto (e non sono ironico, ce ne fossero di più di persone che valgono e non si svendono), occhio solo al terzo punto, può portare ad un circolo vizioso in cui esageri un po' troppo con le richieste e può farti perdere delle buone occasioni. Io non lego direttamente il mio talento solo allo stipendio quanto ad un insieme di tanti altri fattori sulla posizione e sull'azienda.
Beh, hai detto settore viaggi e Chiasso+frontaliere, mi sa che non c'è ombra di dubbio :)
Comunque io il peccatore lo direi sempre a prescindere (ovvio non qui in pubblico), la qualità di una azienda si definisce anche da queste cose (GlassDoor docet).
tutto sacrosanto, infatti nella mail di declino ho spiegato anche i motivi per il quale il ruolo non mi interessava piu' di tanto e le criticita' che sono emerse mentre me ne parlavano.
Semplicemente non li ho scritti nel forum perche' credo di essere l'unico del settore qui e sarebbe stato inutile, molto meglio chiedere consigli su quello che sapete!
ma non è vero, io ritengo solo che la regolamentazione sulla tassazione dei frontalieri ora come ora non abbia senso, soprattutto per gli italiani, dato che usufruite degli stessi servizi di uno che paga il 40% di tasse, pagandone l'8%.
Personalmente il frontaliere non lo farei mai perché io non volevo stare in italia e non mi piacciono le zone di confine (soprattutto le persone, leghisti di merda :sneer:), non per altro.
Zaider come ti ho detto io quel che so di quel posto è che non investa tantissimo sulle persone. C'è molta mentalità italiana, oltre al fatto che hanno una attrattiva enorme dato che possono attingere al bacino nord italia con salari super competitivi rispetto a quelli italiani.
il problema grosso che al momento ho è che mi trasferirei anche volentieri in ticino, ma per mia indole non starei mai a Lugano ma in una cittadina (sono un cazzo di provincialotti leghista :sneer: )
E mai più in appartamento ma in una casetta indipendente.
Ora, tutto ciò lo potrei avere se rimango frontaliere e rimango con questa fiscalità. Visto però che la fiscalità del frontalierato è attualmente in una bolla di "non si sà", sono fermo...
Una casetta singola in svizzera vuol dire che devo fare tanti cazzo di soldi, e per ora non ne faccio...
Sono legato a doppio filo alla società attuale, mi hanno pagato il master a Cambridge (ed è stato un gran bel bonus, sia economico che di CV personale), ma se me ne vado entro 2 anni (1 e mezzo ora) glielo devo ripagare... e son soldini tanti. Secondo sono in una posizione di mezzo per cui sto lavorando al fine di ottenere promozione, anche in eventuali ottiche di futuri lavori...
Ergo per ora me ne devo star qua e lavorare sodo, credo che tra 1-2 anni di poter prendere decisioni più corrette in quanto saranno meglio definiti:
- fiscalità frontalieri
- carriera
- che fo con la donna ?
- non devo ripagargli il master...
il master, che cmq è MIO e già messo in CV, sarebbe cmq solo un problema economico temporaneo, nel senso che se anche fosse ci perdo questi 15k€ a botta e finita lì... (in realtà 15k tra 5 mesi, ora sono di più... perchè l'accordo prevede 2 gradini, se me ne vado prima di agosto son 30k...)
il vero ostacolo al momento è proprio la posizione... ci sono tutti i presupposti in azienda affinchè il ruolo che ricopro debba "esplodere" verso l'alto in tempo 12-18 mesi... la mia idea quindi è quello di tirare dritto a testa bassa e far il possibile per essere in groppa a questo bel cavallino e sfruttarlo. Qualora si risolva tutto in una bolla... ecco lì non avrò più dubbi e via da un'altra parte... ma se riesco a fare quel balzo svolto a sufficienza (si parla di dirigenza e bonus relativi)
quindi... rimango ancora qui per 18 mesi almeno, poi tiro un po' di somme. Intanto in questi 18 mesi saranno meglio definiti anche fiscalità e cosa fare con la donna... perchè ora ho una certa età e lei anche... quindi credo che ad un certo momento dovrò prevedere il bivio A (la sposo e la ingravido) o B (la sfanculo e faccio il ragazzino a vita) :sneer:
oh cmq io a ginevra ci verrei anche, solo mi serve sapere che ci siano kartodromi in cui poter girare con il motard... se no col cazzo che mi sposto :sneer:
kartodromi ci sono, non so se ci puoi girare in motard :nod:
Comunque non mi riferivo a ginevra necessariamente, anche in ticino ma un'altra azienda. Più facile e meno sbatti trasferirsi in ticino che non a ginevra, alla fine il fatto che sia vicinissimo all'Italia e che parlino italiano aiuta un tot.
Il piano a 12 mesi mi pare sensatissimo, se posso permettermi io ci aggiungerei anche di iniziare ad annusare un po' in giro altre offerte nel settore. Così, se tra 12-18 mesi non si concretizza questa opportunità, hai già il lavoro nuovo pronto.
eh, l'annusamento lo inizio tra un pochetto... 12-18 mesi prima ha poco senso purtroppo...