Originally Posted by
Bortas
Bhè un dipendente ha la tassazione diretta sullo stipendio, anche se volesse rubare non potrebbe, un libero professionista è tenuto a dichiarare quanto guadagna e su quello si applica la tassazione, risultante da fatture che ne attestino l'erogazione del servizio e il pagamento, è noto certamente che molti emettono meno fatture e si fanno pagare in contanti, eludendo il sistema (sempre che non si facciano beccare) ma la tassazione rimane all'origine non appena si emette fattura.
Edit: Chiaramente è molto esemplificata come cosa, ad esempio per i negozi entrano meccaniche diverse come gli studi di settore, pagamenti con carta elettronica, che danno possibilità di traccimento, mentre l'agenzia delle entrate oggi ha molti più mezzi, come incrociare dati diversi dal semplice reddito dichiarato, tipo immobili posseduti, tenore di vita dei familiari, auto e beni di lusso, possediementi e conti esteri, quindi se si vuole fare i "Furbi" oggi è un pò più complicato rispetto a prima, ma è mio giudizio personale che non ci siamo ancora, le sanzioni per i grandi capitali evasi risultano ancora morbide ed i super evasori beccati spesso patteggiano una piccolissima percentuale dell'evaso, pulendosi spesso la fedina col minimo danno, questo stato di cose non disincentiva certamente tali atteggiamenti...