la lazio l ha fatto nel 2010 . e ora si sono spostati a torino :sneer:
No assolutamente, non é ne cattiveria ne maleducazione.
Parlare con te é come parlare ad un bimbo di 3 anni dove ogni tanto la sculacciata serve a rimettere in linea le cose e far capire che con i tuoi amici forse le cagate che dici funzionano, con me (e sembrebbe con più persone qui) no. Lascio correre fino ad un certo punto., quando pero' esplodo so cazzi tuoi...
azzo... colpito nell'orgoglio...
mica la capisce l'ironia il romanista in berz :p
solo lui può perculare e offendere.
ah! la famosa coerenza....
cominciassero a squalificare seriamente....
e cmq non è "nel calcio"... solo in certi paesi consideranti "caldi/latini" dove chi incula l'altro è considerato bravo e furbo e non disonesto.
In inghilterra se uno simula persino i suoi tifosi lo fischiano.
te lo lascio credere perché sono di un altra pasta rispetto a te che continui a voler cercar per forza la rissa.
quando vorrai parlare seriamente con qualcuno, magari toglierai dal discorso frasi come "parlare con te è come parlare ad un bimbo di 3 anni a cui serve una sculacciata" e allora qualcuno ti ascolterà pure.. riflettici magari se ci riesci.
per il resto è evidente che non hai intenzione di discutere ma hai qualche problema personale con me.. io dal mio punto di vista ti posso assicurare che non ti ho trombato la moglie, la sorella o una parente.. e se è successo è stato a mia insaputa.. per cui stai tranquillo che è tutt'apposto.
inserissero nel calcio:
1- tempo effettivo: così evitiamo tutte le buffonate atte a perder tempo.
2- mesi fuori a chi simula: non chi simula il rigore eh, ma chi dopo una manata involontaria al petto rantola un mese tenendosi il volto.
sarebbe già un grosso salto avanti.
poi la smettessero di incasinare le regole sui fuorigioco sarebbe anche meglio, già prima non riuscivo a capire quanti cazzo di occhi doveva avere un gardalinee adesso siamo al limite della preveggenza per azzeccare un fuorigioco -.-
inserisci anche un paio di chiamate per tempo per un istant replay
inserisci almeno 3 arbitri, che ancora devo capire come un cazzo di signore di 40anni posso star dietro ad un atleta di 21...... -.-
un bel salary cap europeo almeno
siamo nella fantascienza eh? :D
Il salary cap sarebbe la svolta. Utopia pura purtropp.
Sul tempo effettivo sono e non sono d'accordo, già cposì i giocatori non arrivano proprio in maniera brillante alla fine della partita, allora dovresti aumentare il numero di cambi a disposizione, rischiando di aumentare ancora il divario tra chi ha i soldi da spendere per un rosa lunga e chi no.
Sugli arbitri già adesso sono in 5+1 in Italia, da quest'anno più che mai si vede come le decisioni spesso vengono prese dagli "altri" 4.
Sulle regole del fuorigioco puoi anche semplificarle, il problema non è quasi mai sull'interpretazione della regola, ma sull'attaccante dietro o avanti al difensore
http://www.corriere.it/sport/14_febb...85bd308d.shtml
news sulla CL e EL...
il problema barbie è questo.. è il prodotto sportivo più venduto del mondo.. ma è anche lo sport in assoluto più complicato e viene vissuto in tanti paesi come una "religione" e non è che ti svegli una mattina e puoi pensar di cancellare decenni di rivalità, polemiche, sfotto etc..
poi è chiaro che se fosse possibile, ben venga la moviola in campo.. ma è evidente ci siano delle difficoltà e non è cosi semplice da metter in pratica come alcuni pensano.
umorismo ON
ma ve lo immaginate un rometta che continua a non vincer un cazzo senza nemmeno l'appiglio "morale" di dire che gli altri son aiutati.. na tragedia :sneer:
umorismo OFF
Tempo effettivo lo riduci ad 1 ora di partita, 30+30, e porti i cambi da 3 a 5, almeno dai un senso all'avere rose da 25 giocatori.
gli arbitri porta pazienza barbie ma dissento, al momento in italia hai 1 arbitro che decide e gli altri 5 che spesso non hanno le palle per prendere decisioni importati, e i 5 che stanno a bordo campo non possono vedere tutto, servono vicini all'azione in stile basket.
il problema non è l'interpretazione, il problema è che è già difficilissimo vedere partire la palla e in contemporanea vedere la linea dei difensori (perchè da regolamento se non sbaglio i guardalinee devono vedere entrambe le cose...) se magari eviti di metterci passivi/attivi, tocchi volontari/involontari, gesù e la madonna, forse qualcuno in piu' l'azzeccano... poveri cristi....
poi per le interruzioni che dicevate sopra, non è che il calcio sia un 90minuti di emozione continua eh, spesso posso assentarmi dalla tv per 5/10 volte per tempo e non essermi perso assolutamente nulla.
Straquoto ogni punto.
Via gli arbitri di porta (lol, sono messi nella posizione peggiore per vedere se la palla oltrepassa la linea, ingolfati dai pali e dalla rete) e dentro ALMENO 2 arbitri in campo. I due arbitri di porta li trasformi in guardalinee e ne piazzi 4 in campo, uno per lato per ogni metà campo.
Temo (o per fortuna :sneer: ) che Platini Wayne non lo legga
Ah, cartellini gialli a gogò a chi si rivolge all'arbitro. Non per protestare, pure per chiedere l'orario. Anche basta con ste scenate con l'arbitro accerchiato appena fischia un rigore.
ma infatti non ho capito perche' ancora non si usino i 2 arbitri in campo.... era stata provata la cosa un po' di anni fa' e poi boh...
alla fine il discorso e' comunque semplice... qui stiamo parlando dei se e dei ma... il problema di fondo e' che loro son gia' partiti con NO!
cioe' avessero detto "l'idea puo' essere interessante ma dobbiamo vagliare tutte le varie possibilita'" sarebbe una cosa.... ma loro hanno detto tipo: "il pallone e' mio e ci faccio quello che voglio."
i due arbitri furono bocciati perchè potevano esserci "disparità" di interpretazione tra i due. -.-
praticamente ciascun arbitro arbitrava solo in una metà campo, cosa già buona visto che almeno erano piu' vicini all'azione dovendo correre meno ma come scelta era alquanto discutibile.
Come ammettere pubblicamente che molte situazioni sono a discrezione dell'arbitro.... Invece no, pensano di continuare a dire che ogni arbitro applica il regolamento alla stessa maniera...
Per sdrammatizzare
https://www.youtube.com/watch?v=2vcJibyBRAM
ogni arbitro cerca di applicare il regolamento alla stessa maniera.. poi che ci riesca è un altro paio di maniche.. anche con la moviola il potere dell'arbitro sarà pressoché invariato.. al massimo potrànno cambiare un paio di decisioni a partita che l'arbitro ha interpretato male.. ma mica ci sarà un computer ad arbitrare o cambieranno gli isterismi dei giocatori e dei tifosi in campo al primo fallo fischiato o decisione controversa.
vuoi veramente cambiar qualcosa nel calcio? .. inizia col cambiare i protagonisti.. poi magari si può anche parlar di moviola in campo.
- non puoi commentar le decisioni arbitrali.. in nessun caso.. se lo fai 5 giornate fuori e in gravi casi da parte dei dirigenti punti di penalità, vedi come si abbassan i toni.
- stop alle proteste con gli arbitri, basta continue proteste e/o richieste di falli e ammonizioni, insomma stop agli isterismi dei giocatori.. sei pagato per giocare non parlare.. cosi facendo si inizia a condizionare meno l'arbitro e magari gli sorgono meno dubbi che potrebbero far scaturire altri errori.
- 3 giornate a chi eccede (da scontare le partite successive.. ma in casi gravi verresti buttato fuori come succede ora, senza ricorsi per riduzioni ma solo per eventuali scambi di persona), linea dura insomma.
idem per i simulatori.. non vuoi la moviola in campo? la metti fuori.. e inizi a punire chi aiuta l'arbitro a sbagliare.
d'altronde il "calcio è pulito".. perché mai si protesta ancora? sono cattive abitudini.. e non deve esser una gara a chi urla di più.. semplicemente nessuno deve urlare.. perché non esistono condizionamenti.. né c'è modo di risarcir qualcuno se un arbitro sbaglia.
le polemiche le si lascian ai giornali che tanto lo fan di professione.. di certo basta farle partire dalle società e dai giocatori questi input e soprattutto alimentarle rispondendo ai giornalisti che travisano e intortano ogni parola per crear la notizia.
nono ma son daccordo eh , ci vorrebbe piu' serieta' da parte di societa' e giocatori in primis.... ma questa e' una cosa che potrebbero fare direttamente le societa' se d'accordo.
ah cmq sicuramente il giocatore del video e' un'idiota ma civili i tifosi provincialotti :sneer:
Il salary cap necessita, come per gli sport USA, che le squadre siano disposte a cedere parte della loro "sovranità" per essere governate da un organo superiore e super partes: nel calcio e in quello italiota in particolar modo è un'utopia che gente come zio fester, dentimarci 2.0 monociglio e altri ladri autorizzati siano disposti a farsi controllare e limitare.
Non c'è il benchè minimo interesse a che vengano rispettate le regole e che siano uguali per tutti, e le opinioni dei tifosi di una particolare squadra anche in questa discussione mi pare che indichino che per loro va bene così: tanto alla fine basta vincere, no?
Tutto giusto, il problema è che nel calcio vige la consuetudine che il primo arbitro è dio, infallibile e intoccabile, e gli altri sono lì tanto per fare contorno. Nel basket esiste il "primo arbitro" ma non ci sono remore da parte degli altri 2 a fischiare qualcosa che gli è sfuggita, non esiste quasto senso di lesa maestà francamente patetico.
La cosa divertente è che gli unici che sono soddisfatti del sistema attuale sono i gobbi. Chissà perchè :sneer:
Non sarebbe ogni 3x2, dipende da come gestisci la cosa.
Quatnti episodi eclatanti ci sono in media a partita?
sono eclatanti dopo che hai visto la moviola.
quante volte giocatori e allenatori protestano su cose che poi dal reply sono scelte corrette?
ne dai solo 2 a partita? e se poi la scelta sbagliata dell'arbitro viene fuori dopo che hai utilizzato già la tua possibilità? non ci saranno polemiche?Non è sempre un errore arbitrale che influenzerebbe la partita?
Maiala che palle con queste fisime del gioco fermo ogni 3x2: primo il gioco è GIA' fermo ogni 3x2 visto che su una partita di 90 minuti effettivamente ad andare bene si gioca 55 minuti e poi basta REGOLARE LA RICHIESTA DI INTERVENTO DA PARTE DELLE PANCHINE, come esiste in altri sport. E' solo l'intervento deciso dagli arbitri in prima persona che può essere quando cazzo gli pare, esiste anche quello in altri sport e non spezzetta nulla.
e come la regoli? non è polemica vorrei capire chi la pensa come te come intende regolare il tutto, perchè il si può fare mi sta anche bene ma voglio capire come.
in base a cosa le panchine possono chiedere l'intervento?quante volte?Su quale tipologia di situazioni?Un fallo da rosso non sanzionato? un fuorigioco presunto? un gol non gol?Un rigore?
secondo me ha ragione barbie la questione di regolare le chiamata dalla panchina nel calcio e sopratutto in quello italiano è pressochè impossibile, per due motivi, primo siamo un calcio molto polemico dove le furbate so sempre dietro l'angolo, e questo percè è di tradizione cosi in italia prima van cambiati i fondamentali a iniziare dalle scuole calcio, secondo perchè l'arbirtro e la classe arbirtrale in italia ha una valenza come federazione maggiore che in altri paesi, cioè per come funzioa il mondo arbirtrale da quando parti da ragazzino a quando arrivi ad internazionale, si dice sempre che sei tu il giudice e la giuria non esiste ce un allenatore o dirigente o giocatore contesti o addirittura cambi una decisione arbirtrale in corso, e fuori discussione proprio dal regolamento e dalla mentalità, vedesi non si accetterebbe mai di poter fermare il gioco per cambiare la decisione dell'arbirtro senza che questo sia in dubbio sul suo operato, ben diversa sarebbe invece se è l'arbirtro o un 4 giudice ( sempre un arbirtro) possa decidere se e quando intervenire, gli arbirtri han spesso dei dubbi ma prendono decisioni veloci dargli la possibilità di rivedere una decisione che gia loro considerano di difficile imterpretazione sarebbe l'unica via fattibile in italia, ma cambierebbe poco, ad esempio in questo campionato avrebbe avuto forse applicazione solo nel famoso gol del chievo di sicuro non nel fuorigioco o presunto tale della roma che qui tirate fuori ogni 3x2, il caclio è un monolite dove specialmente nel nostro paese girano tanti interessi dietro e gli arbirtri e l'aia fan parte di sto mondo sia a livello sportivo che politico
Per come la vedo io si può richiedere solo a gioco fermo (esattamente come una sostituzione), un numero finito di volte (diciamo due a partita, più ne metterei una terza "bonus" se le prime due danno ragione all'allenatore che le ha richieste) e solo su determinate casistiche (diciamo fuori gioco, rigore e palla fuori dal campo). Per la questione gol/no gol si risolve con sensori sulla porta e cip nei palloni, che sicuramente costano meno di pagare un coglione in piedi vicino al palo che non vede mai un cazzo nulla. L'arbitro invece può richiedere l'intervento quando vuole, esattamente come può fischiare l'interruzione del gioco in qualsiasi momento anche ora.
Poi, come ho scritto anche ieri quotando Axet, non dico che sia giusto quello che scrivo io e che debba essere fatto esattamente così, si può discutere quanto si vuole sulle modalità di utilizzo, le casistiche, le limitazioni, etc. ma chiudere del tutto alla tecnologia, e con motivazioni patetiche come "non è più calcio" è proprio da dementi. Tutto quello che può aiutare a rendere uno sport più corretto e a limitare gli errori DEVE essere preso in considerazione, se non lo si fa o si è coglioni o si è in mala fede.
mio parere personale, l'arbitro deve poter lavorare nelle migliori condizioni possibili, fisiche e mentali, se si inizia in corso di match a mettere in discussione le sue decisioni davanti ad un sistema calcio(pubblico e giocatori) che non è proprio quello che c'è nel rugby, alla prima chiamata sbagliata hai buttato al cesso la partita e puoi anche cambiare arbitro
Ci sono troppe regole "complesse" nel calcio, prima di introdurre un eventuale tecnologia dovrebbero essere semplificate. Troppi casi dove viene tirata in ballo "l'intenzionalità", troppi casi dove conta troppo l'interpretazione dell'arbitro. Dovrebbero esserci molte + regole b/n, troppe sfumature non fanno altro che complicare la decisioni.
Nel tennis l'occhio di falco è stato introdotto perchè la palla che è dentro o fuori è appunto un caso b/n, o è dentro o è fuori, non ci sono vie di mezzo. La tecnologia la puoi introdurre in casi simili per come la vedo io, dove non c'è spazio all'interpretazione, o è così o non è così.
E infatti la tecnologia nel calcio l'hanno introdotta per lo stesso caso sul gol fantasma che appunto lascia 0 spazio all'interpretazione.
Praticamente per introdurre in altri ambiti dovresti semplificare le regole, un fuorigioco che è sempre fuorigioco se stai al di la della linea dei difensori, un fallo che è sempre fallo se c'è contatto (sticazzi dell' "entità", "volontarietà" e simili ) ecc. altrimenti la vedo praticamente impossibile. Ma un cambiamento del genere vorrebbe dire parlare di un altro sport, cosa che non accadrà mai, perchè alla fine il bello del calcio è anche questo, fa discutere come nessun altro sport, ed è uno dei motivi della sua popolarità estrema. Poi ci sarà sempre a chi piace e chi non.
Fa discutere in italia xchè siamo un popolo di tecnici da bar dello sport.
INdubiamente l'applicazione di una moviola in campo andrebbe ben pensata e ben studiata, darebbe una bella mano agli arbitri che siano in grado serenamente di non farsi troppe seghe mentali se a 30-40 metri da un'episodio a velocità normale hanno sbagliato la valutazione....e che quindi nn rischino di impiccarsi negli spogliatoi tra primo e secondo tempo.
Veramente fa discutere in tutto il mondo, sta cosa che in Italia siamo indietro fa ridere, visto che la tecnologia non esiste in nessun posto al mondo
d'accordo con Uobbabbi.
e poi, partissero da cose di più facile applicazione, tipo le simulazioni o le scenate varie. Simuli o discuti come un ossesso? 5 giornate di squalifica. Sei recidivo? 20 giornate.
o la gestione ridicola di cartellini, tipo espulsioni per falletti o minime reazioni, per poi essere comprensivi in caso di entrate killer tipo Cambiasso su Giovinco, Immobile su Tevez o anche l'altro giorno il giocatore del Verona che ha tentato di azzoppare Vidal (parlo di Juve perché son quelli che mi ricordo, sicuramente ce ne sono a decine ogni giornata per ogni squadra).