Incoma non è che voglio avere ragione, ho ragione (è diverso [emoji1787][emoji1787]).
A parte scgerzi io ho detto fin da subito che dato come stanno interpretando la regola il rigore per coerenza “di sistema” si doveva fischiare.
Sostengo solo che la regola parla di volontarietá e lui nonl’ha considerato (giustamente a mio avviso, ma qui si entra nel’ambito della soggettivitá) non volontario.
Il punto è che, perdonami, anche tu fai confusione tra la regola (regola 12 del regolamento del gioco del calcio), le “precisazioni del settore tecnico” che sono una sorta di insieme di criteri per l’applicazione della regola (per chiarire la prima è a mio avviso assimilabile alla legge, la seconda ai regolamenti attuativi) che variano nel corso del tempo.
Qui è spiegato molto bene come funziona (per sltro riguarda un altro Juve Milan)
https://www.lucamarelli.it/rigori-fa...-un-po-ordine/
La regola che trovi nell’articolo parla chiaramente di intenzionalitá e l’arbitro ha valutato (a torto o a ragione) che non fosse intenzionale perché secondo lui il tentativo di levare il braccio testimonia la volontá di non toccare la palla evidentemente.
Quindi rispetta la ratio della regola.
Quello che non rispetta, e qui chiaramente sbaglia, a non applicare le indicazioni dell’international Board che, a quanto ci dice Rizzoli, oggi partono da una sorta di presunzione di colpevolezza.
Mi sono spiegato meglio?
[emoji8]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk