Anche perché a livello di storia il primo da le piste al secondo.
Printable View
Ma è un problema della versione ps3 o pure su 360 ci sono bug dal punto di vista del lip sync e dei flussi audio / video fuori sincrono? :O
Cmq che puttanata, ho appena parlato con liara su ilium, mi assegna una missione di forzare dei server o na roba simile. Poi parlo con lei dell'ombra e se ne va dall'ufficio. Alla fine del discorso la prima missione, quella dei server, me la dà come già completata -_-
Su Xbox 360 l'unico bug che ho mai incontrato è in una delle loyalty missions dove manca l'audio per una decina di secondi (problema che non ho avuto su PC). Ah poi sulla Cittadella quando si va da Anderson/Udina tutti hanno gli occhi fuori dalle orbite, ma va beh ogni tanto succedeva anche in ME1.
x Liara: so che esisteva un bug su questa missione, io personalmente mai avuto per fortuna. Pare che l'unica soluzione fosse riavviare Illium
Devono avere fatto casino quando hanno aggiunto il dlc dell'Ombra; nel gioco liscio hai solo la missione di forzare i terminali, mentre il dlc dell'ombra ti inizia proprio tornando da Liara e a fine conversazione lei se ne va dall'ufficio per andare a casa sua.
In sostanza: lol. :nod:
Oh gente ma si puo' e da che punto si puo' respeccare?
Ve lo chiedo perche' sto pensando di passare shock trooper per fullare il grado renegade ma in vista del prossimo playtrough a folle preferirei essere commando.
Grazie in anticipo
Ma la missione di liara che mi son perso era importante? Quella di forzare i terminali :nod:
Sto facendo quella che (credo) sia l'ultima missione della main quest:
Spoiler
Finito tutto DLC inclusi, mi mancano tipo 4 o 5 missioni N7 del cazzo ma tant'è -.-
Che dire, sicuramente un capolavoro.
Ma un capolavoro "strano" in quanto non eccelle in nessuna delle sue sfaccettature. Ha una bella grafica (meglio di quella per x360 visto che è il nuovo motore grafico) ma sicuramente non la migliore (e le sessioni con l'hammerhead.. :ach:). Ha un gameplay solido e divertente, ma sicuramente non il migliore. Ha una buona storia, ma niente di trascendentale.
La differenza vera la fa il come queste cose sono legate insieme, la cura di ogni dettaglio, la caratterizzazione del personaggio e quanto riesce a coinvolgerti.
Poi il taglio che bioware ha dato a molte sequenze le rende molto spettacolari e ancora più "gasanti".
In sintesi fighissimo, mo lo rigioco a folle come donna renegade. Aspettando il terzo :metal:
edit:
menzione particolare alla colonna sonora, figherrima :nod:
queste 2 sono fantastiche
http://www.youtube.com/watch?v=GbArKxRmlms
http://www.youtube.com/watch?v=e2z28mutY1E
Te l'appoggio in pieno boro, quello sono sicuramente tra le più belle se non le più belle in assoluto (non per niente accompagnano il momento topico del gioco).
Ma più in generale praticamente in ogni momento di gioco c'è sempre un adeguato accompagnamento musicale di alto livello che enfatizza e rende più fighi vari passaggi della storia.
Pure la colonna sonora del dlc dell'ombra spacca :nod:
La delusione più grande di ME2 è stata arrivare alla fine del gioco e non sentire M4 Part II :cry:
x quanto riguarda la suicide missionSpoiler
Ma anche no.
http://www.eurogamer.it/articles/201...-2-console-war
Tra le due console, invece, il gap diminuisce. Tecnologicamente si ha l'impressione che la versione Xbox 360 la spunti ma gli occasionali cali di frame-rate e i piccoli compromessi grafici su PS3 non hanno alcun impatto sul divertimento che si ottiene giocando. Se recensito oggi, il gioco otterrebbe comunque 10/10 su entrambe le piattaforme.
E' che quando una console nasce triste come la ps3, c'hai poco da metterci nuovi motori grafici mi sa... :(
Spoiler
Spoiler
Comunque l'engine di ME2 su PS3 è ovvio che sia lo stesso di ME3, è sempre quello da ME1...poi che con la versione PS3 l'abbiano modificato ulteriormente in preparazione al lancio di ME3 su tutte le piattaforme credo sia un altro discorso.
L'unica grande differenza riscontrata tra le versioni PS3 e PC/Xbox sta nell'illuminazione
Ma non l'avevo mica scritto anche nel mio reply precedente? :D
Il problema è che, al dilà dei proclami da pr fatti giustamente da BioWare (devono pur giustificare in qualche modo un gioco vecchio di un anno e proposto a prezzo pieno), comparazioni tecniche alla mano la versione ps3 di ME2 fatta COL MOTORE DI ME3, non riesce proprio a risultare superiore alla versione 360 di ME2.
E se lo dice Digital Foundry è così, fattene una ragione captain obvious. :)
il motore è sempre quello... comunque su pc io lo avevo taroccato duro, allontanando la telecamera e togliendo il blur pesante, si poteva giocare un bel po' con il file di condifugurazione!
Nope, il motore è quello di ME3 per ammissione di bioware.
OT:
pd ieri ho fatto il fottutissimo esame, mi ero preparato tutte le dimostrazioni più infami come delta rule + backprop, teoria + dimostrazione dei building blocks partendo dalla dimostrazione della teoria degli schemi e.. ha chiesto stronzate -.-
Tipo peeeh la regola di apprendimento del perceptron a un neurone peeeeeh -.-
Robe che quasi non avevo guardato perchè mi son detto "ma figurati se chiede cose così facili", meno male che un occhio glielo avevo dato cmq.. sperem :D
Per me è lollino roftlino... :confused:
http://www.youtube.com/watch?v=9KahqlDlrEA
BioWare conferma finalmente la data d’uscita dell’ultima espansione di Mass Effect 2, ossia The Arrival. L’uscita, dicevamo, è prevista per il 29 Marzo, su PC, PlayStation 3 e Xbox 360. Gli utenti della console Microsoft dovranno sborsare 560 Microsoft Points, mentre quelli dell’ammiraglia Sony una cifra che si aggira sui 6,50 euro.
La trama ci porterà a vestire, ovviamente, i panni del comandante Shepard, al quale verrà affidata una delicatissima missione di recupero ai confini della galassia. La missione di questo agente infiltrato dovrebbe aver portato a galla interessanti informazioni relative ai Razziatori. In più ci viene confermata la presenza dell’ammiraglio Hackett, il quale avrà un importante ruolo in questo ultimo contenuto scaricabile.
L'avete giocata? Non è niente di che, ma è un bel teaser per ME3. La faccia di Hackett fa merda.
ci sto giocando da un paio di giorni e mi sembra un gioco noiosissimo,tutto straight forward retarded proof...un latte alle ginocchia inverosimile
combattimenti del cazzo perchè non è un fps,non è un action e non è un rpg...praticamente di rpg non ha un cazzo a livello di gameplay del combat...vai la,usa quell'abilità sul nemico...poi spettami che quando torni dal cooldown ti richiamo a fà qualcosa(cazzo è l'assist di mvc3??)
bo da questa tanto osannata serie mi aspettavo di meglio...tanto vale rigiocare il primo da quanto mi dicono
imo il problema principale del secondo è che hanno messo tutte le abilita sullo stesso cooldown (= spammi solo quella forte e le altre so inutili) e che han semplificato l'equip ... il primo come combat è indubbiamente meglio.
Resta cmq un gran gioco.
Per quanto lo ADORI (ho 4 salvataggi di pg portati dal 1 a fine 2 con tutte le espansioni giocate tranne l'ultimissima e che aspettano ME3) la frase più corretta sarebbe :
Resta cmq un gran FILM INTERATTIVO. :nod:
A livello puramente di gioco cagando 0 la trama l'atmosfera e l'ambientazione quanto dice Gramas è vero.
Concordo con codesti qua sopra.
Mass Effect 2 si salva per una gran trama.
A livello di gioco fa cagare al cazzo, e' adatto come gia detto a tutti, peccato che e' calibrato su uno standard da ritardato mentale.
Ma la bioware e' a livello di giochi personalmente la ritengo in declino totale.
Gia con Mass Effect 2, si e' salvata grazia ad un'ottima trama/atmosfera.
Ma con Dragon Age 2 , il fail e' stato pieno.
Gameplay da ritardati, storia orrenda, locazione la stessa per 50 ore.
E mi spiace dirlo ma la Bioware indipendente era >>>>>>>>>>>>> rispettto alla BIoware/EA. E non e' un caso che le loro produzioni han avuto un NETTO calo di qualita' proprio con l'unione ad EA. (come potrei spendere anche parole negative per Dragon Age : Origins che era sicuramente fatto meglio, piu tattico, piu sensato e con una buona trama, ma il gioco scorreva comunque su dei binari fissi/lineari, le quest secondarie salvo poche erano orride e i tanto decantati DLC per il 99% facevano SBOCCO ed e' da considerare una rapina aver fatto pagare quelle merdate la).
Compreso il tanto "decantato" Old Republic. L'unica cosa concorde di TUTTI quelli che han fatto la beta e' che sia un gioco simil WoW. (Theme Park PVE oriented) che sara' pure l'universo di guerre stellari, ma il Theme Park PVE oriented alla EQ/WoW ha anche rotto il cazzo da mo.
La Bioware si e' "Standardizzata".
Secondo me siete impazziti ma tant'è.
Ci sono 2 cose che fanno impazzire qui dentro
1)il fatto che probabilmente un gioco del cazzo(perchè questo è,al livello di videogame e gameplay)verrà preso come standard per i prossimi anni
2)il fatto che anche qui dentro è stato osannato a capolavoro.....state diventando dei borg da "cinemagiochi" non so come meglio chiamare questo genere di "giochi"
gramas non hai tutti i torti, il gioco è stato fortemente sopravvalutato
ma non è cosi "pessimo" come lo descrivi, alla fine ha un plot discreto e un gameplay funzionale e immediato con un contorno curato e sviluppato (pianetini inutili da scavare apparte)
e ovviamente se si cercano i classici RPG oldstyle alla bioware è anche abbastanza inutile continuare a cercarli in release post 2005.
cmq in generale gramas, secondo me tu focalizzi troppo sul combat system senza apprezzare tutti gli elementi che compongono un RPG.
Dopo BG2 solo the witcher in pratica :sneer:
DA2 a me è piaciuto sia come trama che come personaggi,peccato il latte alle ginocchia a pssare 60 volte nello stesso posto
Cazzo Naz, non hai preso le tue pillole mi sà!
Per come è strutturato ME2 la storia è la parte piu' debole... quasi inesistente
E' una serie di sidequests slegate tra loro, una rivelazione a metà gioco e un orribile cliffhanger finale
Possiamo discutere dell'ambientazione, ma anche li', mettendo da parte il fatto che RPG Scifi con budget altissimo se ne vedono pochi e niente... non è che ci sia molto di speciale, gli antagonisti poi se non si inventano qualcosa di decente per il 3 rischiano di essere i piu' bidimensionali in assoluto
Tu Gramas invece non potevi scegliere gioco "peggiore" per iniziare :D La saga Mass Effect è per dicitura della stessa Bioware... narrativa interattiva, e a vedere dal secondo capitolo di DA probabilmente anche quello farà la stessa fine