Ti sei perso, con ogni probabilità volutamente, il fatto che le fonti sono TUTTE riportate nella bibliografia. I riferimenti ci sono, ma non sono in linea nel testo.
Per abbassarmi al tuo livello becero con cui ti relazioni con la gente sul forum, ti faccio un disegnino:
Esempio 1:
Testo:
bla bla bla bla e quindi uscimmo a riveder le stelle [1] bla bla bla
Bibliografia:
[1] Dante, Inferno XXXIV
Esempio 2:
Testo:
bla bla bla bla e quindi uscimmo a riveder le stelle bla bla bla
Bibliografia:
Dante, Inferno XXXIV
Ma difendere cosa, esattamente? A me della Madia importa meno di zero, non ho manco mai votato PD in vita mia. E' che mi pare proprio si stia montando un caso sul nulla, soprattutto considerando che il tutto nasce da un'inchiesta del fatto quotidiano che è palesemente schierato col movimento 5 merde.
Comunque ok, plagiare e copiare non sono sinonimi. A me pare che quello che ha problemi coi sinonimi sia tu, abbiamo avuto un alterco di recente proprio perché non conosci la lingua italiana e dopo averti linkato la treccani sei sparito, vediamo se funziona anche sto giro:
Fonte:
http://www.treccani.it/vocabolario/p...i-e-Contrari)/
Meno male che dicevi addietro che ti documenti sempre prima di postare mezza virgola :sneer:
A me non serviva la treccani per sapere che son sinonimi, però felice di averti aiutato :thumbup: