L´avevo trovato su ign, pensavo fosse vero, sorry ._.
Printable View
L´avevo trovato su ign, pensavo fosse vero, sorry ._.
non ti preoccupare, ci abbiamo voluto credere tutti ç_ç
Blizzard comunque ha parlato con una certa sicurezza di una release in Q1, probabile che ci sara' un annuncio a breve, magari i primi di Febbraio, e potremmo finalmente vederlo verso marzo.
parlano di info nelle prossime settimane
scusate l'ignoranza ma in diablo 2 come fungeva il multiplayer ? C'erano arena stile wow oppure era un gioco cooperativo contro il computer ? Ho letto che proprio in diablo 3 ci saranno le arene pvp, ma il multi sarà costituito solo da questo ? Se potete spendere 2 parole...
possono fare ben di più :) e lo sai!
cmq annuncio bomba con conferma di diablo 3 per consoles
http://multiplayer.it/notizie/97647-...e-console.html
ma non l'aveva detto il community manager stà cosa? quindi anche loro scrivono cazzate?
in realtà i community manager ci fanno le finte :confused:
cmq che 2012 si prospetta... se si guarda la lineup in uscita su alcuni articoli, tipo quello di hwupgrade, mi sa che torneremo a non dormire la notte come ai bei tempi :sneer:
ovviamente età e impegni diversi permettendo :look: non siamo più gli sbabbatelli di una volta :hidenod:
Tweet di Bashiok
https://twitter.com/#!/Bashiok/statu...15812473098240
Non e' niente di nuovo comunque, che stiano lavorando a D3 per console e' da mo' che si sa, se cerchi online ci sono diversi articoli dell'anno scorso.
Per la cronaca, non c'e' niente di ufficiale, non han mai annunciato D3 su console, ma non e' neanche un segreto che stiano mettendo assieme un team di sviluppo per console, tutto qui. Se ricordo bene anche al Blizzcon fecero qualche domanda al lead del team console che disse come ancora non siano a niente perche' in pratica stanno ancora formando il team.
Tie', questa e' la prima che ho trovato googlando Blizzcon Diablo 3 console
http://www.destructoid.com/blizzcon1...a-214320.phtml
bhe cmq se pensiamo al controller tipo trigger, non possiamo che convenire che in questo caso sia compatibile con le dinamiche di roaming di Diablo.
Voglio dire, spostarsi usando le levette analogiche di un pad ed eseguire attacchi direzionali non dovrebbe essere nemmeno tanto una forzatura. Questo come puro pensiero eh, al di là che poi traspongano davvero su console.
Il problema principale e' han dichiarato che non sono interessati ad un semplice porting ma vorrebbe ridisegnare diverse cose per un migliore utilizzo su console.
Ci sta che lo vedremo, forse, chissa' quando.
ma infatti come gameplay diablo si adatta bene su console
il problema, col pad (imo), sarebbe il contorno, ah, bnet, lobby etc, senza mouse imo sarebbero veramente scomode
voi non lo ricorderete perchè siete cinni, ma diablo 1 ha avuto la sua versione per psx. Persino starcraft ha avuto una versione per n64 :sneer:
entrambi hanno fatto una fine miserrima
a me gira il cazzo solo se tutto ciò ritarda la release, poi possono pure farne una versione per iphone
Quelle erano tutte versioni fatte da esterni, motivo per cui Blizzard ha deciso di lavorarci in casa. Diablo non fu sviluppato* addirittura da EA?
*il porting intendo :p
io lo ricordo, perchè una sera ho fatto perdere tipo 20 euro di scomessa ad un amico che mi ha chiesto" ve lui dice che diablo 1 era anche su psx ma è na cazzata vero?" ed io in sicurezza gli ho detto di sì, così ha scommesso e ha succhiato. L'amico per chi lo ricorda è BizloSubito di vorty
io ho giocato d1 su psx
Io D1 l'ho giocato sul pc ma lo ricordo sulla psx solo che faceva merda a spruzzo.
Diablo 3 approvato in Korea!
Come dicevo un paio di giorni fa, a questo punto e' probabile un'uscita per fine febbraio o i primi di marzo.
Da quel che ho capito han rimosso completamente la RMAH.
http://www.koreatimes.co.kr/www/news...23_102801.html
power non ho tempo di leggere l'articolo, l'hanno rimosso in tutto il mondo o solo per la korea?
Rimosso per tutti.
Vai tranquillo comunque che Blizzard s'inventera' qualcosa per rimettercelo.
Da un certo punto di vista pero' mi puzza, qualsiasi altro paese non ha fatto alcun problema, mi sa che gli han voluto rompere i coglioni a tutti i costi a mo' di rappresaglia perche' Blizzard ha voluta la sua fetta nell'e-gaming Koreano.
daieeee
Preparo la lettera di dimissioni :drool:
anche se la Blizz puo' sempre sorprenderci on un +6 mesi random di ritardo .
a me basta che esca :nod:
anche se rimango dubbioso su come sistemeranno la cosa, suppongo che creare un sistema di aste come quello non sai stato facile, e credo anche che abbiano studiato il gioco basandosi su questa feature.. e conoscendola blizz non tireranno fuori un titolo mutilato.
Qui non ci sara' ritardo, il gioco e' pronto da mesi e doveva uscire il 31/12; ora che l'hanno approvato dobbiamo solo aspettare l'annuncio.
Mutilato... han rimosso la RMAH, rimane comunque la normal AH, non e' esattamente un titolo mutilato...
Io sinceramente son contento se non esce sta asta con soldi veri.
Voglo dire, già ne avevo abbastanza dei vari Pyngyao su wow che inondavano la chat di siti per vendere gold e powerlevel, manca solo ch´io debba spendere soldi, oltre che tempo, per essere competitivo.
Il meglio di Diablo erano i duelli, con qualche trade e run riuscivi a mettere su un temp che poteva anche andar bene, se non incontravi la ama buriza :><:
Ora con sta novità dell´asta a soldi veri già mi immaginavo di trovarmi maree di ragazzini con troppi soldi sulla carta di credito e non avere minime chance.
Son davvero solo contento se fanno un passo indietro.
Eppure è stato discusso piu volte, mi sembra strano ci sia ancora qualcuno male informato riguardo la rmah
molti caricheranno sulla post pay la paghetta data dalla nonna e via con gli epics !
zaider ha ragione in pieno secondo me. COsì come non mi stupirei di scoprire che la maggior parte dei Gold su wow li venda proprio la Blizzard... o quantomeno i cinesi paghino una tassa per non venire bannati
Tutta colpa di Berlusconi. Non mi stupirei di scoprire che dietro a tutto questo c'è lui.
Complotti? O.o ma siete fuori di testa o fate finta?
Ma chi ha parlato di gold di wow o altre cose del genere. il mio era un ragionamento totalmente diverso e lo ripeto:
Io non sono un informatico vero e proprio, non ho esperienza di sviluppo di videogiochi di alcun tipo, ma per come mi immagino un progetto del genere suppongo che creare un f2p sia molto più semplice che realizzare un sistema di base di aste, che richiede tempo, soldi, accordi di vario tipo oltre che ad una struttura di gioco idonea; faccio un esempio, se le possibilità di drop rari sono malgestite verso l'alto allora l'ah viene inondata di oggetti che non valgono un cazzo, e col tempo il valore si riduce sempre più, al contrario l'asta diventerebbe un bazar troppo costoso con altri effetti positivi e negativi.
Voi la vedete come una cosa marginale? per me è una feature importante, e l'idea che la blizz l'abbia tolta mi fa pensare ad un qualcosa di mutilato.
E cristo santo power, non ti ho insultato ne la madre ne la sorella, un pò di rispetto nel rispondere al prossimo.
Aggiornamento, ancora non ci si capisce niente perche' dicono tutto ed il contrario di tutto.
C'era un thread di Bashiok al proposito ove confermava la RMAH per le altre regioni, ma lo han cancellato... qui una copia.
http://www.diablofans.com/blizz-trac...orean-servers/
Zaider, non te la prendere a male, ma seriamente hai detto qualcosa di fuori dal mondo.
Diablo non e' sviluppato per essere la borsa valori RPG, il gioco e' studiato per fartici giocare.
Forse te non lo ricordi, ma l'Auction House non e' esattamente una cosa nuova, c'era in Diablo 2, tutto quel che han fatto e' stato semplicemente sviluppare un'AH parallela ove invece che usare la moneta del gioco usi soldi veri, ma non han bisogno di alterare i valori per l'AH.
Mentre ci siamo, per rispondere anche a Crazy che (ancora una volta) si lamenta dei ragazzini che adesso potranno strisciare e comprarsi l'uber oggetto, ma te hai mai giocato a Diablo 2? Lo sai che potevi farlo anche li? Ma lo hai mai letto questo thread? Perche' lo abbiamo ripetuto quei settordici milioni di volte.
Non e' che siccome c'e' una action coi soldi veri la gente si puo' comprare tutto, se non droppa non lo compri.
Inoltre, il ragazzino con la carta poteva farlo anche prima di strisciare la carta ed aprirti il culo con l'oggetto figo, perche' tutto quello che doveva fare era strisciare la carta su qualche sito cinese, comprare i gold e poi comprare l'uber oggetto sulla normale AH.
In quanto a Brcondor, ogni tanto esce qualcuno che dice la stessa cazzata, ma gli stessi motivi che ho riportato sopra a Zaider per la RMAH valgono per WoW, Blizzard non vende gold tramite i cinesi, Blizzard non tollera i bot, tollerare i bot e' un brutto business, per ogni singolo bot ci sono tanti reali giocatori scontenti che si lamentano, e loro non vogliono giocatori scontenti, perche' un giocatore scontento chiude l'account, quindi e' piu' sicuro chiudere l'account al bot.
Blizzard oltretutto sta cercando di proporre alternative in WoW, mai sentito parlare del Guardian Cub?
Per chiudere, dovresti sapere che ormai e' da mo' che i bot non son piu' la fonte principale dei gold seller, ma sono gli account scammati.
I motivi alla base della RMAH sono tre, due prettamente economici e l'altro di prestigio.
Come avrai notato Blizzard non ha piacere quando qualcuno guadagna con i loro prodotti senza dargli una parte della torta, in questo modo, il mercato in dollari che gia' esisteva esternamente lo reindirizzano sui loro canali e loro ci prendono una percentuale. Ripeto, il mercato in dollari esisteva gia' su Diablo 2, tutto quello che vogliono fare e' renderlo ufficiale. Quindi scordati il fatto che loro debbano alterare i drop per le aste, il mercato in dollari e' sempre esistito, solo che non aveva il marchio Blizzard.
Il secondo motivo economico e' invece in termini di risparmi, te forse non ne hai un'idea, ma il customer service Blizzard perde un macello di tempo con gente che viene scammata da siti esterni, ed il tempo che perdono con la gente scammata a Blizzard costa, quindi creando un canale ufficiale vogliono evitare che la gente vada a spendere i propri soldi su siti del menga, ove vengono fregati e poi si lamentano con Blizzard che non c'entra niente, e ci vuole tempo a calmare un cliente incazzato che ha appena strisciato la carta, anche se Blizzard non ha alcuna colpa.
L'ultimo motivo, non meno importante, e' appunto il prestigio. Blizzard fa uno splendido lavoro a coprire le proprie falle, ci tengono alla loro immagine, e una cosa come la RMAH fara' tanto per far si che i clienti striscin la carta su server di mamma Blizzard e non vengano fregati altrove.