1€ non è nulla ma gli americani giocano co 10€ al mese tipo :point:
lo si prende sempre nel culo in europa, nonostante l'euro forte.
Printable View
1€ non è nulla ma gli americani giocano co 10€ al mese tipo :point:
lo si prende sempre nel culo in europa, nonostante l'euro forte.
Per tutti quelli che mi hanno piemmato per la betakey...son stato democratico e l'ho data al primo messaggio che mi è arrivato
Kali è stato il più veloceh!!
Per tutti gli altri che vogliono provare il gioco addatemi su msn che vi passo la closed da provare se siete persone conosciute
vabe ma tu hai altre risorse..
:<
LOL una tech trasformata in closed oggi
asd
ho fatto i primi livellini, mi piace, specialmente il sistema di combattimento e la grafica dettagliata.
vediamo come si evolve, per ora ho fatto un barbarian ma le proverò tutte. sembra molto intuitivo, se è fatto bene il pvp parto in quarta con sto gioco
a prop, in questa beta sembra ci sia un sistema di pvp ad hoc o cmq un modo per menarsi. come funge?
penso funzioni solo dentro tortage
mai provato cmq
si puo' fare team deathmatch e capture the flag, si fa apply dalla pvp window.
sul server2 dove gioco non c'e' quasi anima viva che joina.
ma sta storia del gioco pesantemente istanzianto comè?
cioè...se per ogni 50metri devo entrare in una nuova istanza, oltre allo spaccamento di coglioni e al sentirsi in un arcade game, la cosa potrebbe diventare noiosa per il pvp....stile mordred, suko e teleporto-.-
come è impostata la cosa lato pvp, e quanto è istanziato il mondo?
dire che istanziato è poco corretto, semplicemente il mondo (almeno a tortage e dintorni) non è seamless (se dice così?) in quanto è diviso in varie aree
Tortage, White Isle (+ catacomba), Tortage Underhalls (varie sottosezioni), Acheronian Ruins (+ sottosezioni)
tutte queste aree sono normalmente in comune fra pg, e non istanziate per gruppi
a differenza delle destiny quest che sono single player e te le fai a parte (fino a lv 20 circa ci arrivi)
Dopo Upgrade alla 8800 GTS e con 4 GB ram 800 mh posso apprezzarlo anche di piu'.
E siccome mi avanzavano un paio di HD lo ho provato sia su Xp32 (che nn mi sfrutta tutti e 4gb ram e ha solo le dx 9) sia su Vista32 che su vista 64.
Per come e' il client ora (senza dx10) gira molto meglio su Xp32 /quasi sempre sopra i 60fps) e twekkando molto e con pazienza anche su Vista 32 ci si puo' giocare. Su VIsta 64 una quasi merda.
io ho vista 64 :o e va da dio a parte qualche swap nella citta
nella open beta e' tutto instanziato, non inteso che entri solo tu o solo il tuo gruppo, ma che entra solo un numero limitato di persone; oggi facendo una quest alle white isles trovo lo spot camperato allora scrivo il comando /instanceselection e entro in un'altra white isles e faccio in tranquillita' la quest, a me concettualmente sta cosa non piace preferisco di gran lunga open world alla daoc, boh.
a me invece non dispiace potermi togliere da zone camperate e code per segare un mob :sneer:
mi basta che si possa giocare in gruppo con amiic nella stessa zona
amici*
e poi che cosa vorebbe dire la tua risposta lol?
domani lo provo :nod:
per giocare con gli amicici nella stessa istanza vi basta fare gruppo ed entrare/uscire nell'istanza
è un ottimo sistema e son contento che l'abbiamo utilizzato. Piuttosto spero che serva solo per il pve e non per il pvp
per il pvp ci sono zone apposite, quindi "istanze" aperte a tutti i players
sicuramente gia l'hanno chiesto, ad ogni modo per l'acquisto conviene ordinarlo da gamestop o un sito italiano ? voi dove lo avete ordinato ? ty
la maggior parte di noi su play.com, non solo per la mount ma per la possibilità di loggare dal 20.
altra domanda stupida, il pg ha solo "nome", come su wow x intenderci, oppure "nome cognome" come su daoc o gw x intenderci? :nod:
in open beta solo un nome
Articolo su AoC di HWUpgrade
Adesso me lo leggo ben'bene, anche se credo siano cose più o meno già dette.
i caricamenti sono lunghissimi porca paletta....
poi swappa per tanto tempo dopo il caricamento e ogni tanto si frozza..
ho capito che è un client vecchio pero è una rottura di balle
per il resto la grafica è spettacolare e l'ui molto intuitiva (aka gia vista su altri giochi), si presenta benissimo.
con la patch di ieri un poco han sistemato mi pare..
Per costruire una città, inoltre, serve un determinato quantitativo di risorse come legno, pietre, metallo, oro e un personaggio specializzato nella professione architettura.
nn ho apito,ma sto risorse si raccolgono con il pg picconando o no?
il client open beta ha almeno 90giorni, cosi avevan scritto sul forum
per i materiali: ognuno potra avere le varie skill di gathering :nod:
Il craft è come quello di wow.
Le skill di raccolta le prendi al 20 quelle di craft al 40.
Ci sono 2 zone assegnate solo al craft dove trovi queste risorse e dove costruisci la città.
Solo che per alzare le skill mi pare che vada avanti a quest da completare.
Puoi imparare tutte le raccoglitive e tutte le lavorative.
no, per le lavorative ci sono i limiti del rank..
Veniamo al crafting, ovvero alla modellazione di nuovi oggetti in-game. Nel mondo virtuale di Hyboria ci sono delle regioni chiamate "resource and gathering" poiché esse sono aree con una particolare abbondanza delle risorse necessarie alla creazione di manufatti. Una volta raggiunto il livello minimo necessario per iniziare l'attività di crafting, occorrerà trovare un crafting trainer che ci insegni la professione. Bisognerà accettare e portare a compimento diverse quest per dimostrare il valore di artigiano. Per ogni personaggio è possibile un'unica professione.
In Age of Conan ci si può specializzare nelle seguenti professioni: Weaponsmithing, consente di creare spade, staffe, pugnali, archi; Armorsmithing, per creare diversi tipi di armature; Alchemy, chi fa parte di questa professione può creare pozioni; Architecture, fondamentale per la costruzione delle città; Gemcutting, partendo dalle gemme lasciate cadere dai mostri, chi fa parte di questa professione può creare degli artefatti magici che, incastonati su altri oggetti, rendono questi ultimi più potenti.
Nel momento in cui si intende creare un nuovo oggetto, basta accedere al libro delle ricette e, se si dispongono di tutte le risorse necessarie, si potrà iniziare a costruire l'oggetto. Esistono alcune eccezioni a questa procedura poiché alcuni progetti di alto livello richiedono che all’interno della città la gilda sia in possesso di determinati tipi di edifici. Ad esempio alcune delle più potenti ricette alchemiche necessitano che la gilda abbia nella città un alchemist’s workshop (il laboratorio dell’alchimista).
Come dicevamo, per costruire un qualsiasi tipo di oggetto occorre disporre delle risorse necessarie. Per raccoglierle bisogna imparare a padroneggiare la la professione di raccolta che è associata a quella risorsa. Le professioni legate alla raccolta delle risorse sono: mining, consente di reperire stagno, ferro e risorse più rare come aurichalcum e blue iron; Prospecting, per risorse come argento, electrum, oro; Skinning, consente di scuoiare gli animali per averne le pelli; Stonecutting, professione che permette di raccogliere risorse come pietre arenarie, granito e basalto; Weaving, per cotone, lana, lino; Woodcutting, dà la possibilità di ricavare legno dagli alberi, oltre che la cenere e risorse rare come soulwood e amberwood.
Un elemento centrale del sistema di raccolta delle risorse sono le risorse rare. Quando si raccoglie una risorsa c’è una contenuta probabilità di trovarne una versione rara. Utilizzare risorse rare con il crafting permetterà di realizzare una versione speciale di un oggetto. Questi oggetti posseggono bonus aggiuntivi come ad esempio la possibilità di incastonarvi più gemme.
Ogni personaggio può specializzarsi in tutte le professioni di raccolta delle risorse. Ciò è stato consentito perché le risorse sono fondamentali anche per il sostentamento delle città: ognuno dei personaggi legati a una gilda, infatti, è chiamato a pagare dei tributi nella forma di risorse.
L'abilità nella modellazione degli oggetti non è determinata dal numero di oggetti costruiti, bensì dalle quest relative alla professione che vengono portate a compimento. Le quest, pertanto, consentiranno di costruire oggetti migliori e di accedere alle risorse necessarie, anche a quelle rare.
Quando gli oggetti sono stati costruiti sono pronti per essere venduti, a meno che non ci servano per l'equipaggiamento del nostro personaggio. Ci sono diversi modi per vendere gli oggetti costruiti: ad esempio, è possibile piazzarsi davanti un posto transitato e promuovere il proprio oggetto. È, tuttavia, più agevole recarsi nei tradepost, ovvero negli equivalenti delle case d'asta. Questi sono presenti nelle città standard di Hyboria, ma possono essere costruiti anche nelle città di gilda. Rispetto ad altri giochi simili, non ci sono aste per gli oggetti (ecco il perché del nome, invece del classico auction house), ma occorre semplicemente fissare un prezzo e aspettare che qualcuno si faccia avanti.
appunto, skill gathering possono prenderle tutti, per quelle lavorative se ne puo prendere una sola, e se non ricordo male dipende anche dal "titolo" che uno sceglie (crafter per esempio puo accedere a tutte.. etc)