e quindi si torna alla domanda di prima.
intaccano la tua cultura perchè sec te sono/fanno cose eticamente sbagliate dal tuo punto di vista che ti provocano fastidio?
Printable View
Ricapitoliamo un attimo un "concetto" che tu, Dictator, hai espresso.
Se tutti i gay di questo mondo facessero una nazione loro a parte, a te andrebbe bene.
Ma ora dimmi una cosa, cosa ti rende superiore a un gay per non volerlo accettare in italia ? E parliamo di gay figli di famiglie italiane, non oso immaginare cosa potresti dire su un gay emigrato in italia o magari di colore.
carino sto 3D :d da un pò non vi facevo visita, vi sono mancata ? :sneer:
torno OT xche i discorsi sui gay sono sempre i soliti....
allora, la Gardini ha fatto la stessa osservazione che avrei fatto io naturalmente.
è decisamente antipatico trovare un uomo in un bagno pubblico riservato alle donne, specie per una questione di igene e pulizia.
vi siete mai chiesti come mai i cessi degli uomini puzzano enormemente di più di quelli delle donne?
bene ve lo dico io:
sporcano.
non solo non riescono a centrare la tazza del water ma sporcano l'anello e la fanno anche fuori, sul pavimento.
e la pipì puzza.
finchè lo fa mio marito o mio padre o mio fratello... passi, mi scoccia pulire ma son sempre miei familiari...
ma in un bagno pubblico la cosa è insostenibile.
Gli uomini che sporcano sono dei maleducati e delle teste di cazzo che ucciderei.Odio i bagni pubblici per questo , quando posso la "riporto a casa" , e a casa piscio a sedere che vuoi mettere leggere topolino o che cazzo ti pare sul water.Cmq ti uppo anche se sei lillj :kiss:
si cmq son bagni pubblici, servono per pisciare, non ti ci devi mica sposare.
non sto dicendo che è giusto che siano sporchi, o che non faccia schifo, semplicemente non ci faccio caso, ci piscio ed esco, questione di 2minuti.
ovvio che poi sarebbe mejo fosse pulito e profumato, sto discorso non ha senso
bagni degli autogrill meno frequentati >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
:bored:
Questo discorso ha senso xke noi uomini siamo mediamente delle teste di cazzo che non si sono mai dovute pulire il culo in vita sua e hanno sempre avuto una mamma / moglie / DONNA che facesse le cose per loro.
Io che il bagno spesso in casa lo devo pulire mi incazzo a pensare quanto la gente si diverte a insudiciare per il gusto di mandare a giro il pisello quando piscia.
Rad...non ha senso per te visto che sostieni che non fai caso se un cesso pubblico e' pulito o sporco... per me ha senso eccome :)
p.s. uè Arthu finisce che dopo 5 anni abbiam fatto pace!!! :kiss:
Beh usare la logica quando si deve avere un comportamento mi pare il minimo , altrimenti saremmo in un mondo in balia dei nostri pregiudizi/sensazioni/paure immotivate , le quali portano tutte a grossi ed immensi casini , proprio perchè non ci si ragiona dietro .
Detto in termini argomentativi:
Se sostieni una argomentazione senza dargli un fondamento, questa risulta essere una argomentazione futile o poco interessante nel senso del dialogo.
Dal punto di vista logico, una argomentazione senza ragioni di fondamento, è un dogma.
Dato che un dogma non ha fondamento, a partire da questo si potrebbe raggiungere qualunque altra implicazione:
La parola di dio è sempre giusta -> dio ha detto che bisogna sterminare gli ebrei -> lo sterminio degli ebrei è giusto
Nella argumentation Theory, (teoria che riguarda moltissimi campi del sapere umano, psicologia, sociologia, politica, ma anche economia, informatica, addirittura storia...) è considerato fuori dal gioco la possibilità di argomentare dogmaticamente.
Diciamo così: gli studiosi di tutti questi campi, all'unisono, ritengono necessario che alla base di una argomentazione ci sia una ragione.
Va bene anche una ragione emozionale:
Tu spareresti a un cerbiatto che ti guarda dritto negli occhi ?
Quello che non va bene è il dogma.
Dio ha detto che è sbagliato uccidere gli animali.
Stiamo morendo di fame.
Ci sono molti animali.
Moriamo di fame perchè è sbagliato sparare agli animali.
E' difficile farsi capire da chi queste cose non le studia.... però essendo così multidisciplinare potrebbe anche essere un concetto intuitivo.
quindi tutte le decisioni che provengono dai sentimenti e dai valori sono illogiche e poco consigliate?
Beh, allora facciamoci impiantare un processore al posto del cervello e via tranquilli.
@Alka: un qualsiasi esame di logica matematica ti svela tutti i segreti del tuo ragionamento. Ma si ragiona anche con i sentimenti, le emozioni, le sensazioni, e via dicendo.