Oh Madonna Benedetta Dell'Incoroneta :ach: : link
Nel caso servissero conferme a quanto detto da Strada..
Printable View
Oh Madonna Benedetta Dell'Incoroneta :ach: : link
Nel caso servissero conferme a quanto detto da Strada..
Cazzo lino banfi all'unesco, fantastico. Si stanno superando.
Fan ta sti co, perla mondiale.
https://www.youtube.com/watch?v=kpOw...=youtu.be&t=41
(a partire da 0:41)
+
https://www.youtube.com/watch?v=4V_ZKbQT7MU
=
link
ecchechezzo il ministro del LaHAHAHAHAHAHAHAHAHAvoro è uno per bene! :rotfl:
E ovviamente il mitico salveneee "si ok ma il baciamani non è reato" :hidenod:
E comunque la cosa veramente comica è che ne capisce piu Lino Banfi di politica che il Nostro prestigioso ministro del LaHAHAHAHAHAHAHAvoro.
E per conlcudere, perla del giorno:
https://static.nexilia.it/nextquotid...erra-leone.jpg
NB. la nave in realtà si chiama Lady Sham
Che viene dalla Sierra Leone
Ed i migranti sono stati portati a Misurata
(che al mercato mio padre comprò)
E menomale che seguiva con attenzione.
Pero oh secondo quel diversamente abile di Di Battista lui è "il ministro migliore che c'e al governo"
Immagina gli altri (puoi) :confused:
Edit:
https://pbs.twimg.com/media/DxhFz7AX4AEyYKK.jpg
:rotfl:
Prossimamente...https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...1907bed601.jpg
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Ed ogni giorno c'e sempre una o più perle che ti fanno pensare "dai questo il fondo ed è gia raschiato..."
Ed invece..
https://i.imgur.com/IoC4ytG.jpg
e non pago di tutto ciò
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...12&oe=5CC6BD6B
:confused:
Mediocrazia.
"Non vogliamo giocare al concorso di chi è più stupido. Con l'Italia abbiamo molte cose da fare e vogliamo continuare a farle". Mi recherò in Italia quando il clima si sarà calmato": la ministra per gli Affari europei, Nathalie Loiseau, al termine del consiglio dei ministri a Parigi, ha risposto così a chi chiedeva se la Francia fosse pronta ad adottare eventuali ritorsioni contro l'Italia. >> link <<
Touche`!
Pero` se avesse aggiunto in coda alla prima fase "Ci arrendiamo per manifesta superiorita` dell'avversario." mi sarei spellato le mani ad applausi..
Citando Holy è veramente un Mega Cambiamento come governo.
Mai avrei pensato che tante persone, italiane, riuscissero cosi tranquillamente a dar ragione ad un Francese. :sneer:
E nulla ogni giorno è un capolavoro :rotfl:
https://www.corriere.it/politica/19_...8cae285e.shtml
Uno vale uno.
Anzi, uno vale l'altro.
Numeri personali sull'immigrazione made by Salvini
Quote:
Martedì il Corriere della Sera ha pubblicato una lettera del ministro dell’Interno Matteo Salvini sul cosiddetto “caso Diciotti“, per il quale Salvini è accusato di sequestro di persona a scopo di coazione, omissione di atti d’ufficio e arresto illegale. Oltre a commentare la vicenda giudiziaria, chiedendo di non essere processato, Salvini ha messo in fila un po’ di numeri sull’immigrazione, interpretandoli come un successo del suo governo.
Avevo detto che avrei contrastato l’immigrazione clandestina e difeso i confini nazionali. Faccio parlare i numeri. Nel 2018 ci sono stati meno morti, 23.370 sbarchi contro i 119.369 dell’anno precedente. Il trend è confermato anche dalle prime settimane del 2019. Dall’inizio dell’anno a ieri si sono registrati 155 arrivi sulle nostre coste. Nello stesso periodo di un anno fa gli sbarchi furono 3.176. Non solo. Per la prima volta dopo anni, i rimpatri (306) sono superiori agli arrivi. E ancora. Nel 2018 gli immigrati in accoglienza erano 183 mila, oggi scesi a 133 mila. Calano gli immigrati, aumentano i risparmi. Risultato: abbiamo liberato risorse significative, subito investite per un piano di assunzioni straordinario per circa 8 mila donne e uomini delle forze dell’ordine.
I numeri elencati da Salvini provengono dai dati raccolti e elaborati dall’UNHCR (Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati) e dal ministero dell’Interno italiano: sono corretti, ma per essere capiti devono essere contestualizzati. Una volta contestualizzati e interpretati, assumono un significato diverso da quello suggerito da Salvini e mostrano come diverse sue affermazioni recenti sull’immigrazione siano imprecise, false o discutibili.
Sbarchi
Salvini dice che nel 2018 sono sbarcati sulle coste italiane 23.370 migranti, contro i 119.369 del 2017, e aggiunge che il trend è confermato anche dalle prime settimane del 2019, quando si sono registrati 155 arrivi; nello stesso periodo del 2018 gli arrivi erano stati 3.176.
I numeri di Salvini sono corretti, ma vanno spiegati. Per valutare l’efficacia delle politiche migratorie dell’attuale governo, come vorrebbe fare Salvini, non ha molto senso prendere come riferimento i dati di tutto il 2018, perché nei primi mesi di quell’anno il governo era di centrosinistra e il presidente del Consiglio era Paolo Gentiloni (PD). Il calo degli sbarchi era già iniziato infatti con il governo Gentiloni, quando al ministero dell’Interno c’era Marco Minniti (PD), che aveva adottato i cosiddetti “decreti Minniti” e aveva concluso un controverso accordo con alcune milizie libiche che tra le altre cose si occupavano di traffico di esseri umani. Per interpretare al meglio i dati di Salvini, quindi, è più corretto confrontare il numero degli sbarchi in tre diversi periodi, come fece l’ISPI alla fine di settembre dello scorso anno: quello precedente alle “politiche Minniti” (16 luglio 2016-15 luglio 2017); quello delle “politiche Minniti” (16 luglio 2017-maggio 2018); e quello delle “politiche Salvini” (giugno 2018-gennaio 2019).
Nel primo periodo gli sbarchi erano 532 al giorno, nel secondo 117 e nel terzo 43: come si vede dai numeri, il crollo degli sbarchi decisamente più significativo si è verificato con le “politiche Minniti” (-78 per cento); con Salvini il trend negativo è proseguito, ma in maniera minore.
Morti
Sui migranti morti nel Mediterraneo centrale Salvini non dà numeri, ma si limita a dire che «ci sono stati meno morti». È un’affermazione molto discutibile, per diverse ragioni.
Primo: anche se in numeri assoluti nel 2018 ci sono stati meno morti rispetto al 2017 (1.311 contro 2.872, secondo i dati dell’UNHCR), la rotta del Mediterraneo centrale è diventata più pericolosa: ci sono più morti, e non meno, in proporzione a quanti partono. Nel mese di giugno 2018 si era registrato un morto per ogni 7 persone che tentavano la traversata; nei primi sei mesi del 2018 i morti erano stati invece uno per ogni 19, il doppio che nel 2017. Come segnalato dall’ISPI, inoltre, durante il periodo delle “politiche Salvini” il numero di migranti morti in media ogni giorno nel Mediterraneo centrale è stato per diversi mesi superiore a quello fatto registrare nel periodo delle “politiche Minniti”. In altre parole: nel periodo delle “politiche Salvini” tentare la traversata nel Mediterraneo centrale è diventato molto più pericoloso di prima, soprattutto a causa delle politiche anti-ong del governo Lega-M5S.
Secondo: le politiche anti-ong del governo, che hanno di fatto costretto quasi tutte le navi che prestavano soccorso ai migranti a terminare le proprie attività o a spostarsi in altri tratti del Mar Mediterraneo, hanno influito anche sul monitoraggio dei naufragi. Non essendoci più le ong a verificare la presenza di eventuali imbarcazioni in difficoltà di fronte alle coste libiche, si presume che negli ultimi mesi molte persone siano morte senza che arrivassero segnalazioni alle autorità competenti. Diversi soccorsi sono per esempio effettuati dalla cosiddetta “Guardia costiera libica”, che però è stata accusata di non rispondere alle chiamate di emergenza, di non intervenire in maniera tempestiva e in alcuni casi di lasciare annegare i migranti in mare.
Rimpatri
Salvini dice che «per la prima volta dopo anni, i rimpatri (306) sono superiori agli arrivi», un’affermazione che però non dà nessuna indicazione rispetto alle tendenze del passato. A vedere i numeri, invece, le politiche di Salvini non sembrano essere state finora così efficaci.
I rimpatri erano stati il punto centrale del discorso di Salvini sull’immigrazione, che in campagna elettorale ne aveva promessi mezzo milione. Nel 2018, però, i rimpatri completati dall’Italia sono stati circa 5mila, un numero piuttosto esiguo e soprattutto inferiore a quello fatto registrare nel 2017, 6.514. Nei primi mesi del governo Lega-M5S, inoltre, il numero di rimpatri è stato inferiore a quello riferito agli stessi mesi dell’anno precedente. Salvini finora non ha stipulato alcun nuovo accordo sui rimpatri con i paesi d’origine, cioè quelli da cui provengono i migranti. A fine ottobre il ministero dell’Interno aveva annunciato lo stanziamento di 12 milioni di euro per i rimpatri volontari assistiti, cioè progetti a favore di cittadini stranieri che si trovano irregolarmente sul territorio italiano o che pur essendo regolari vogliono tornare nel loro paese d’origine; Salvini ha inoltre detto che nei prossimi mesi si impegnerà a rafforzare gli accordi esistenti sui rimpatri e a farne di nuovi.
Accoglienza
Salvini ha detto: «nel 2018 gli immigrati in accoglienza erano 183mila, oggi scesi a 133mila. Calano gli immigrati, aumentano i risparmi».
Gli immigrati in accoglienza, però, sono calati non perché siano stati rimpatriati – come abbiamo visto il numero di rimpatri non è aumentato – ma perché sono stati semplicemente espulsi dai centri di accoglienza come conseguenza del cosiddetto “decreto sicurezza“, approvato in via definitiva dalla Camera lo scorso novembre. Tra le altre cose, il “decreto sicurezza” ha escluso dall’accoglienza migliaia di persone che sono in Italia regolarmente grazie al permesso umanitario, e che però con le nuove regole non possono più entrare nel circuito della seconda accoglienza, quello degli SPRAR. Espellerli dai centri di accoglienza significa farli finire per strada, escluderli dai processi di integrazione e renderli più vulnerabili.
Una delle conseguenze di rendere “irregolari” migranti che oggi sono “regolari”, per esempio consegnando dei decreti di espulsione e chi oggi è in possesso di un permesso umanitario, è inoltre aumentare il numero di “irregolari” in Italia, proprio il contrario di quello che continua a promettere Salvini.
Nel frattempo Salvini chiede l'immunità
Attachment 11205
Processatemi, il responsabile ha un nome ed un cognome, eccomi qua, sono il capitano findus, lo rifarei mille volte, per l'itagliaaaahhhh.
M5scemi: daremo l'autorizzazione a procedere, la politica non si deve mai sottrarre alla giustizia
Ah facevate sul serio? Allora ho cambiato idea, non dovete autorizzare un cazzo
M5sudditi: dobbiamo valutare, mi sa che neghiamo l'autorizzazione, accusate anche noi, abbiamo deciso insieme
Il nuovo che avanza. La coerenzaaahhhhh pedde'. Stanno quasi raggiungendo le vette comiche di Boschi, Poletti, Madia e Renzi.
Anche se il n°1 indiscusso rimarrà sempre scilvio, vedasi ricandidatura del nonno puttaniere.
:rotfl:
tutta colpa dei poteri forti, dell'europa ecc...
Quando uno dice che e` colpa dei poteri forti, automaticamente ammette che lui e` un potere debole. Non male per il governo dell'ottava economia mondiale. :gha:
Ulteriore corollario: se non conti/vali una sega, tutti sono poteri forti.. :nod:
Peerla del giorno: https://www.ilmessaggero.it/politica...i-4268463.html
http://www.ansa.it/sito/notizie/poli...eb38bd988.html
Mega fuorionda di Piazza Pulita di Conte con la Merkel
https://www.repubblica.it/economia/2...-C8-P2-S1.8-T1
Manovra? Bella!
2019? Bellissimo!
Apprezzo la ricchezza dei termini e modi con cui riesce ad essere persuasivo quest'uomo (bello bello in mod assurdo cit.)
Ma che ti deve dire uno che è stato messo lì a fare il soprammobile?
" a chi frega andare a Lione!"
Qualcuno spiega al ministro che non è una linea privata che fa solo Torino-Lione? Che forse, a furia di chiamarla così, ha iniziato a pensare che non sia una opera legata ad un qualcosa di parecchio più grosso....
E il tentativo di ammansire i torinesi con "secondo me, e` meglio fare la seconda linea della metropolitana a Torino piutosto che quel buco..."? Molto in linea con il "fatti li cazzi tua" di razziana memoria...
Che poi servira`per le merci piu`che per le persone..
Ad ogni modo, ogni giorno che passa e` un rilancio continuo autolesionista del Ministro ai trasporti nel fare emergere la sua inadeguatezza, incompetenza e supponenza.
Attachment 11207
E la pagliacciata di Di Maio per la presentazione della tessera? E`tutto cosi`pacchiano e ridicolo.. e cosi`sfacciatamente e ingenuamente ostentato..
una bella televendita....
Comunque grazie a quota 100 e questa tesserina hanno accorciato le distanze con Salvini che al momento li aveva nettamente superati e se ci fosse stata una votazione, un mese fa sarebbe stato un plebiscito leghista.
Ora ritorniamo al fatto che in Italia "per governare servono i coglioni!" solo che la frase è stata malinterpretata...
Ma nonostante l'inadeguatezza di dilettanti allo sbaraglio quali i componenti di questo governo, voi davvero tornereste mai a votare i vari PD, FI e lerciume vario? Possibile che l'Italiano medio perda la memoria appena svoltato l'angolo e non riesca a sputare in faccia la gente che ci ha ridotto in questo stato? Possibile che il lancio delle monetine al ladrone debba rimanere per forza un caso isolato?
Se ciao
Se mi dici che poi non voti nessuno, posso capire, anche se non condivido.
Se mi dici che pur di non votare quelli di prima continui con questi, non riesco neanche a capacitarmi.
E comunque non e` tutto una questione di essere dilettanti allo sbaraglio.. questa e` un'accusa che sotto sotto gli fa pure comodo ("siamo puri, siamo inegnui): il punto e` su alcune scelte c'e` intenzionalita` e mero interesse di partito...
che poi l'italiano medio che ha votato per anni berlusconi e che oggi vota salvini, al nord, e di maio, al sud, è esattamente il responsabile di questa situazione. Questo governo è in totale continuità con i governi che hanno affossato questo paese.
Giusto per ricordare, si sta usando una finanziaria che si basa su stime di crescita superiori al 1.5%, mentre siamo in recessione. Ma sarà un anno bellissssssssssssimo (cit)
ps. https://www.ilpost.it/robertoplaja/2...poca-pensione/
Vecchio dilemma:
Meglio un politico ladro o un politico non competente?
Per come andava l'Italia, viene da dire il primo...
Per come sono io idem...
Al momento questo governo non ha fatto nulla che mi sembra buono (cazzatine a parte..)
Io per vota Cthulu ci sto alla grande