https://wp.disruptiveadvertising.com...03/enhance.png
Printable View
CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D 8 Core 4.2GHz 104MB skAM5 Box
MOBO: Gigabyte X670 AORUS ELITE AX AMD X670 4*DDR5 4*M.2 4*SataIII skAM5 HDMI ATX
RAM: Corsair CMH32GX5M2X7200C34 Vengeance RGB 32GB Kit 2x16GB DDR5 7200MHz CL34
VGA: MSI GeForce RTX 4070 Ventus 3X E OC 12GB GDDR6X DLSS3 1*HDMI/3*DP PCi Ex 4.0 16x
PSU: CORSAIR RM 850X
COOLING: MSI MAG CoreLiquid 240R V2 ARGB CPU Liquid Cooler Intel 1200/1700 AMD AM4/AM5 - MAG-CRLQD-240R2 Dissipatore CPU
CASE: Cooler Master Master Box Pro 5 ARGB Middle Tower Vetro Temperato No Power MinITX/mATX/ATX/CEB/EEB/E-ATX
Con assemblaggio e spedizione arriviamo a 1960€ circa.
Non so se sia cambiato qualcosa ma i nuovi Ryzen non digeriscono bene le RAM over 6000mhz, varia in base ai bios rilasciati dai produttori, in caso potresti risparmiare qualcosa.
1) B650 invece di X670, di due chipset non te ne fai una mazza di nulla, soldi buttati. La Tomahawk ha un prezzo decente (per essere AM5):
https://www.amazon.it/MSI-B650-TOMAH...91&sr=8-3&th=1
2) RAM EXPO 6000, la 7200 è assolutamente inutile, questo set è fra i migliori:
https://www.amazon.it/G-Skill-Triden...ps%2C98&sr=8-1
GPU: paccodemmerda che fra 2-3 anni (se tutto va bene) farà la fine delle 3070 con quei 12GB di VRAM. Aspettare le review della 7800XT, e valutare i prezzi di tutte le GPU come si stabilizzano. Ma nel 2023 prendere una GPU (nuova) con meno di 16GB di VRAM è la cosa + idiota che si possa fare, ainec.
Che poi aspetta, prendendo 7800X3D + B650 Tomahawk + 32GB Trident Z5 Neo 6000CL30 + Sapphire Pulse 7900XT (€820 circa su trovaprezzi) il totale viene di €5 in meno rispetto alla combo 13700k/4070 (€1630 vs €1635).
La combo AMD è >>>>>>>>>>>>>>>>> la combo intel/nvidia.
Allora, inutile che guardo su Amazon che tanto devo prendere tutto dallo stesso store. Questo è quello che son riuscito a tirar fuori da nexths seguendo i consigli:
CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D 8 Core 4.2GHz 104MB skAM5 Box
MOBO: MSI MAG B650 Tomahawk Wi-Fi AMD B650 4*DDR5 3*M.2 6*SataIII skAM5 HDMI/DP ATX
RAM: G.Skill F5-6000J4040F16GX2-TZ5RK Memoria RAM Trident Z5 RGB 32GB Kit 2x16GB DDR5 6000MHz CL40
VGA: MSI GeForce RTX 4070 Ventus 3X E OC 12GB GDDR6X DLSS3 1*HDMI/3*DP PCi Ex 4.0 16x
PSU: CORSAIR RM 850X
COOLING: MSI MAG CoreLiquid 240R V2 ARGB CPU Liquid Cooler Intel 1200/1700 AMD AM4/AM5 - MAG-CRLQD-240R2 Dissipatore CPU
CASE: Cooler Master Master Box Pro 5 ARGB Middle Tower Vetro Temperato No Power MinITX/mATX/ATX/CEB/EEB/E-ATX
Le RAM non sono proprio quelle linkate ma purtroppo non ci sono. La VGA non prenderò mai una ATI, mi spiace =(
Mi son perso chi ti ha consigliato di prendere il MAG ma non cordordo mancoperilcazzo di nulla. Deepcool tutta la vita oppure Artic Freezer ii
In realtà nessuno. L'ho scelto io in base alla disponibilità su nexths e al budget. Con gli altri sforavo.
A titolo informativo a ottobre dovrebbero uscire le prossime cpu intel , sempre socket 1700 , potrebbero essere un ottima alternativa per risparmiare sul riscaldamento durante l'inverno , ma se non hai fretta aspetta questi due mesi e vedi cosa viene fuori .
iL dissi per la cpu va comprato l'arctic liquid freeze 2 a mani bassisime rapporto qualita' prezzo non si batte , la versione da 360 e' imho la migliore , poi c'e' anche rgb-less , e' proprio una scelta che non serve pensarci sopra .
Gala ha detto giusto cmq , comprare oggi una gpu nuova con meno di 16gb di vram e' come spararsi su un piede prima di una maratona , sopratutto se hai intenzione di tenere questo pc per lungo tempo .
Io sul coil whine non mi fido di niente se non audio.
La mia tuf che per me era insostenibile la ho venduta a boro che ha detto che con case chiuso e ventole non la sente.
Quindi ci sono sensibilità molto diverse in giro. MA guardando un po' di video uno sa cosa si può aspettare se gli va male.
Sulla vram a me pare uno psicodramma, il problema sono gli 8 giga che non sono sufficienti con RT.
Riprenderei una ati io nonostante abbia avuto problemi con una loro scheda tipo 3 anni fa. Non ha senso prendere un prodotto inferiore e meno futureproof per una fanboyata. Come on!
Al massimo se ti dà problemi la ridai indietro. prendi giusto la gpu da amazon così puoi ridarla pure tra 1 anno.
Su nexths le uniche RX7900 disponibili sono fuori budget quindi, anche se decidessi di prendere ATI (cosa molto improbabile), non avrei molta scelta.
Stesso dicasi per il raffreddamento, quello c'era compatibile col socket AM5 e quello ho scelto, senza spendere 200€ per i vari asus ecc.
NON posso prendere roba da diversi shop per vari motivi tra cui 1) non ho per niente voglia di assemblare io il tutto 2) chi mi fa il piacere di prenderlo con p.iva non ha problemi a scaricare un'unica fattura per un pc, anche se gaming; discorso diverso per N fatture di componenti vari. Quindi devo farmi andar bene quello che trovo su nexths o su un altro shop!
cmq oggi montare un PC più semplice di un puzzle.... ed in realtà risparmi tempo e sbatti. compri su amazon e sticazzi. o cmq ci sono svariati shop e scelta maggiore.
Se fai assemblato ti adatti allo shop che decidi e fine.
Credo che cmq ti costi almeno 500 euro in + del normale, fra assemblaggio e "convenienza" su altri shop .
Se non paga l'iva siamo lì come risparmio. Anzi, non so effettivamente quanto meno si trovino quei pezzi su amazon. Non è detto.
Axel visto che vuoi proprio andare su Nvidia, da next è in sconto (8%, meglio di nulla) la 4070 ti.
Siamo tutti d'accordo che 12 GB di ram oggi è pochina, ma non penso tu abbia alternative su Nvidia sotto i 900 euro.
Una 4070 costerebbe qualcosa meno, ma poi ti dura anche meno il pc. Piuttosto risparmia sulla CPU e "accontentati" di un Intel i5 13600k. Tenendo presente sempre che ad ottobre esce la serie 14 di Intel che dovrebbe essere un miglioramento più o meno leggero di questa 13.
https://www.nexths.it/Products/detai.../4719331312565
Domani escono la 7700xt e la 7800xt, aspettate almeno un paio di settimane a comprare schede video, perché i prezzi dei competitor potrebbero andare verso il basso in modo non trascurabile se si riveleranno delle buone opzioni.
Concordo che è meglio aspettare ottobre-novembre se possibile.
Al black friday meglio ancora, visto che non siamo lontanissimi ed entro ottobre escono anche le nuove cpu intel.
Si tratta di attendere fino l'ultima settimana di novembre, vedi tu se puoi aspettare. Io dovevo fare il nuovo pc durante luglio-agosto altrimenti poi non avevo tempo dopo, sai tu come sei messo.
In ogni caso con 2k sono riuscito a tirare fuori sta config. qui, da aggiungerci i 50-60 euro del montaggio e 20 euro di windows key che ti prenderai da un keyseller con un codice sconto di un canale a caso su youtube (es. Prodigeek) ed installerai tu.
Spoiler
edit:
va da sè che dovrai aggiungerci un secondo SSD in futuro se vorrai tenerti installati parecchi nuovi giochi che ci sono oggi. 80-100 GB ad installazione, su per giù.
Ma salire ad un alimentatore 850+ watt? Nella config attuale non ti serve, ma vista la tendenza delle ultime schede video potrebbe rivelarsi comodo in futuro, in caso volessi passare a qualcosa di più ingordo di una 4070Ti.
Se non sfora i 2k può farlo. La config è indicativa per cercare di stare nel range di prezzo.
Io ad esempio risparmierei sul dissipatore, con 50-70 euro vai su un dissi ad aria decente senza preoccuparti dei problemi degli aio e risparmi 50-60 euro da mettere sul PSU 850. Però deve averlo disponibile il negozio, dovendo prendere un pc assemblato.
edit:
Questa, per dire, è la mia config finale che sto attualmente utilizzando. Assemblato da me.
https://it.pcpartpicker.com/list/Yks3bL
tolto Starfield in bundle con la vga, sono 600 euro in più rispetto alla config proposta ad Axel. Togli pure il secondo disco (150), la differenza di alimentatore platinum da 250W in più (90), windows (20) e le ventole aggiuntive, prese più che altro per i saldi (saranno una 70ina di euro) e restano effettivamente 250 euro scarsi di differenza con la config Intel+Nvidia di sopra.
Poi consideriamo ancora il montaggio e vedi che quei 200 euro in più rappresentano effettivamente l'incremento prestazionale che c'è; anzi probabilmente è pure poca la differenza reale di prezzo.
Ragazzi mi aggancio un attimo al thread nel 2023 per un gaming solo ed esclusivamente in full HD ha senso prendersi una 7600 xt o una 6650 xt o gli 8 GB di vram sono un limite enorme?
Obiettivo giochicchiare con il figlio e davvero sporadicamente a cose mie.
Grazie :D
In FullHD anche la CPU conta oltre alla GPU, controlla in base al tuo processore qual'è la scheda video che viene sfruttata al 100%, sarebbe inutile avere fantastillioni di VRam se tanto la CPU non gli sta dietro.
Io a casa ho una 3060Ti con 8gb di Vram e per ora 0 problemi, ma dipende dal gioco, immagino che se devi giochicchiare col figlio te ne sbatta cazzi di mettere tutto a paletta 165 fps.
Grazie dei consigli ci assocerei un ryzen 5600x nel caso.
Di serie 6000 però ce ne sono ormai davvero poche sul mercato. AMD ha svuotato i magazzini prima di lanciare la 7700xt e la 7800xt
Btw anche la Intel a750 per basse pretese è interessante.
In ogni caso, aspettate qualche settimana, ora non è il momento
Così su due piedi, pare siano una merda.
Prestazioni della 7800XT praticamente allineate alla 6800XT.
Le spec lo facevano supporre, ma sinceramente speravo moooolto meglio da RDNA3
La 7700XT si conferma senza senza come prezzo/prestazioni , divorata dalla stessa 7800XT che costa un po' di più ma va anche un po' di più.
A questi prezzi, vince a mani basse la 4070, imho. La 4060TI 16B non voglio nemmeno considerarla una scheda video, piuttosto valutate la 4060 aero mini che ultimamente era arrivata a 285€ nuova su Amazon.
Vedremo nei prossimi giorni come si muovono i prezzi, dato che AMD aveva annunciato che i magazzini sono pieni di 7800XT e probabilmente ne venderanno ben poche a MSRP (o almeno spero)
Quest'anno lato GPU sembra di assistere ad una competizione a far meno indetta dalla sede INPS di Crotone.
(se qualcuno si offende: si fotta. Crotone è lammerda ed è una cosa documentata: https://lab24.ilsole24ore.com/qualit.../?refresh_ce=1 )
Al solito, quello che importa è il prezzo, in primis.
E la 7800XT, nonostante abbia un performance uplift in single digit rispetto alla 6800XT, considerando quel che c'è a disposizione oggi e a quali prezzi, è sostanzialmente LA gpu da prendere nel mid range, va meglio di una 4070 in raster e perde in RT di circa la stessa %, però la 4070 costa fra i €50 e i €100 di più e ha 12GB di VRAM (3070 situation in 2 annetti all over again).
Per quella differenza prezzo sinceramente andrei di 4070, ha dalla sua un parco tecnologico per ora davvero lontano da quello che offre AMD.
Personalmente gioco solo a COD e quindi mi interessa esclusivamente il raster in questo momento, ma non la vedo come scelta "wise" sul medio termine. Il prezzo della 7800XT deve scendere del 10% per preferirla all'attuale 6800XT, a mio parere.
Alla fine non ce l'ho fatta ad aspettare e l'ho ordinato!
Son rientrato nel budget con una 4070 TI e, per la primissima volta in vita mia, ho acquistato una CPU AMD (Ryzen 7 7800X3d)! Stiamo a vedere come va!
Guarda la differenza con la 4060ti o la arcazzo, che ci sono sia da 8 che da 16. Da quello che ho capito io, e posso ovviamente sbagliarmi, nel qual caso sarò ben felice di cambiare opinione, ci sono delta rilevabili solo in giochi male ottimizzati oppure in 4k, ambiente che comunque non è il target di queste schede.
Personalmente vedo peggio i bus castrati dei limiti di avere 12 giga vs 16 giga. Sul tema 7800xt vs 6800xt il discorso non mi pare regga visto che sono entrambe 16gigs, sempre se non ho preso abbagli
Scusa eh, ma che cacchio di review hai visto?
Questo è il confronto titolo per titolo fra quelli testati da GN, 4060Ti vs 7800XT, è un massacro:
Attachment 11772
Stesso discorso se guardi la review di HU, non hanno neanche fatto il confronto fra queste due GPU che non c'è proprio gara, hanno usato la 4070 come metro di paragone lato nVidia (quindi non ti aggiungo uno screenshot visto che non c'è il confronto diretto 4060Ti/7800XT).
A riguardo del confronto con la 6800XT, il discorso è diverso sicuramente, GN e HU hanno dei risultati differenti (per GN l'incremento è negativo in base ai giochi che hanno usato, per HU è positivo ma sempre single digit), quindi sicuramente se uno può scegliere fra 7800XT a prezzo pieno di €550 e una 6800XT a, diciamo, €450, allora quasi sicuramente ha senso prendersi la 6800XT, se scontiamo il discorso FSR3 e feature disponibili solo su RDNA3 (Anti-Lag+ ecc.), che però per me non contano quando la raw performance e di certo non un €100 di differenza.
Ma da quel che vedo in giro la 6800XT cmq la trovi sempre intorno ai €500-550, visto che le scorte stanno cmq terminando, quindi a parità di prezzo no, non ne vale la pena, meglio la 7800XT.
Discorso diverso se si può recuperare una 6900XT o 6950XT a quel prezzo, obv.
A riguardo di bus vs VRAM: it's not that simple. Coi giochi odierni se vuoi avere textures di una certa qualità, devi occupare VRAM, non si sfugge, in VRAM le textures sono sempre decompresse, quindi occupano una valanga di spazio. Poi se ci aggiungi che magari stai giocando a 1440p quindi frame buffers necessari + grandi ecc., ecco che gli 8 e i 12GB ti castrano. Considera che io non valuto la 7800XT in un'ottica di "la compri oggi e fra due anni te la cambi appena esce la nuova gen", chi punta al mid-range (che oggi si è assestato intorno ai €500-600, e su questo siamo d'accordo che è una truffa bella e buona a prescindere) si vuole tenere la GPU per almeno quei 3-4 anni, o 2 gen, ed ecco che la VRAM diventa molto + importante di tutte le altre minchiate come RT (che, btw, richiede + VRAM per andare a parità di framebuffer) e upscalers e cazzi e mazzi.
Se vogliamo vederla in ottica "questa gen è una merda", allora la 7800XT, so far, è la meno merda di tutta la fascia mid-range, considerando il price/performance ratio.
Lol, ecco, è appena uscita la review di GN della 7700XT, non l'ho vista ma la thumbnail già la dice tutta:
Attachment 11773
:rotfl:
Le prime 7800xt qua costano 600 euro, la 4070 che costa meno 610. Vediamo come si assestano i prezzi ma messa così la penso come tunnel.
Sulla vram ad oggi è un problema più che altro con RT attivo e ad alte res, mentre 8 giga sono pochi, sui 12 mi sentirei tranquillo
L'MSRP, se vogliamo parlare di quello invece di street prices, è di €669 per la 4070 e €557 per la 7800XT (prezzi presi dai siti di nVidia e AMD).
Qui in Italia per ora solo un negozio ha le 7800XT, a €567 vs i €602 (più basso in assoluto) della 4070 (Powercolor vs Manli). Una 7800XT a €600 è una truffa, senza se e senza ma.
Also, il problema VRAM, come ho già detto e stradetto, non è solo questione RT on vs off, ci sono già adesso esempi in cui i 12GB sono a malapena abbastanza (senza RT, intendo), poi se volete continuare ad infilare la testa nella sabbia fate pure.
Mha a 2k I problemi con la vram non li hai, magari con dei settings assurdi su giochi ottimizzati col culo (the last of us), ma io non mi fasceri la testa. E sui 4k ad ultra con ste schede non ci giochi.
All'atto pratico abbiamo una scheda che costa 550 euro e va meno di una 3080. Meglio che la perculata delle 4060, ma siamo alla sufficienza risicata. Ok non sono delle merde plateali come Nvidia, ma si sono impegnati proprio poco.
https://www.youtube.com/watch?v=SpEFarI_htw&t=1s
Il video di Prodigeek, con il quale mi trovo perfettamente allineato.
A 500€ la 7800XT ha senso, sopra anche no, e si fagocita la 7700xt che ha un pricing senza senso.
Peccato, era l'occasione buona per AMD di squassare un po' la situazione.
Speriamo in battlemage a 'sto punto