Si cioè pare che ancora non sia arrivata come offerta ma è pronta e arriverà a breve
fonte Gazza
A me pare una follia
Printable View
de laurentis è andato fuori di testa ha pure proposto al torino 20 milioni +valdifiori per maksimovic e gli ha detto di no
Adl deve fare di tutto per rimediare la perdita di higuain seno se lo magnano a Napoli
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
io per ora mi fido solo di sky e secondo sky ed il team di dimarzio etc l'ultima proposta fatta all inter e' di 55+2 di bonus
se poi il cuggino di Adl ha l'amico alla gazzetta non so pero' sky e' l'unica fonte che spesso c'azzecca delle cose che ho seguito aveva ragine per pjanic detto anzitempo, aveva ragione per higuain sulla clausola, sul fatto che pjaca avesse rifiutato il milan per la juve che il milan si e' inserito per benatia ma il giocatore ha rifutato etc. che berardi non si sarebbe smosso dal sassuolo quest anno e che il discorso inter erano tutte stronzate, cioe tratttative che ho seguito meglio perche della juve ovviamente. hanno sempre avuto ragione, la gazzetta st'anno le spara grosse eh diventa sempre piu come tuttosport.
altre notizie sono che la roma e' su dodo come terzino di rimpiazzo
l'inter ha fatto alcune domande per grabriel barbosa ed anche per oscar (quindi vedi rand un giocatore da fare giocare sulla trequarti con banega :P) nessuna proposta nessuna trattativa ma solo domande introduttive per valutare se c'e' la disponibilità ad intavolare una trattativa.
la juve ha proposto allo zenit 22 milioni per witsel che e' in scadenza 2017 il west ham ne ha proposti 30 gia 2 settimane fa ma la juve ha il si del giocatore che preferisce la juve ed ha rifutato ilt rasferimento in premier, su sky dicevano che la juve abbia detto allo zenit che e' l'ultima proposta la prima era di 18 milioni, e che di piu' non da vistoc he il giocatore si puo svincolare a gennaio, di sbrigarsela poi con il giocatore se non rinnova o non accetta la cessione ad altri club.
ah possibile cena di mercato tra galliani o preziosi cosa che non fa piacere ai tifosi del milan perché ogni anno vi inculano qualcuno.
altre novita non ci sono secondo sky
Se è per questo a giugno Bargiggia diceva che la juve era su pjanic e higuain e c ha preso x entrambi..
Ma come... quindi niente Gabigol per l'inda??? 👲
e secondo te su sky quando l'hanno detto?
controlla il post che ho fatto qua dopo aver visto sky e nello mi diceva che non era possibilie pjanic alla juve, e' datato 14 maggio, lol.
oh tutto quello che scrivo devi cercare di fare la punta all'ago.. non riuscendoci obv, rilassati eh.
Rispondo ai post, non è colpa mia se il tuo è sempre l'ultimo
Questione abbonamenti e tifo da salotto:
Siete degli sfigati che non vanno allo stadio. Punto.
Per info e costi biglietti e abbonamenti dovete contattare l'ufficio informazione Juventus fans: non quello finto che sta. Torino, ma quello vero... Che sta a san Luca, sull' Aspromonte.
Pare che gli andranghetisti c'abbiano la passione per la rivendita dei biglietti della 'vecchia signora'. Con marotta & co , molto felici di far affari con l'azienda leader mondiale nello smercio della cocaina colombiana.
Stile Juventus
Non sono un tifoso :saddest:
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
per fortuna Emma non ha superpoteri sennò lo vedremmo mascherato in giro a risolvere i problemi dell'umanità!
Salvaci SuperEmma!
bhè qualche anno fa ti avrei dato ragione ma le cose cambiano la vita cambia e la comunicazione cambia, onestamente ora si puo seguire anche una squadra a 1000 km di distanza, certo che chi nasceva 30/40 anni fa senza tv ma solo con ciotti e ameri a fare la radiocranaca era singolare che tifassero le squadre che al massimo vedevano 10 minuti su novantesimo minuto
menomale che emma c'e'e'e'e'e'e'e'e'
Pogba allo Utd significa che la Serie A, per l'ennesima estate, ha perso uno dei suoi pezzi pregiati (forse il più pregiato) a favore di un campionato straniero.
Non a caso, l'EPL incassa € 1,4 miliardi dalla vendita dei diritti TV all'estero mentre il campionato italiano soltanto 186 milioni. Paragone agghiacciante, a riprova del fatto che all'estero nessuno guarda più ormai la Serie A. Si tira avanti ormai soltanto con i soldi incassati dalla vendita dei diritti tv domenistici, grazie ai prezzi folli imposti agli italiani da Sky e company (in Francia un abbonamento full costa €13 al mese, in Spagna €10).
Notte fonda.
Sinceramente non so chi guardi la Serie A anche in Italia, è noiosissima
Soprattutto quando si sa chi vincerà già a fine Luglio, ma è un circolo vizioso: poco divertimento nel vederla -> meno diritti tv -> meno soldi alle squadre -> meno campioni -> meno divertimento nel vederla -> ecc.. (discorso valido nel nostro campionato, dove i diritti tv rappresentano la maggior parte degli incassi di una società, non so all'estero come sono messi).
Al di la di chi la vince le partite sono urribbbili
Perché anche le piccole squadre conoscono la tattica e imho, nel calcio, la spettacolarità viene o dalla scarsezza tattica (che quindi apre spazi che in Italia non ci sono) o dal fenomeno di turno che strabilia con i suoi tocchi.
In Italia abbiamo tanta tattica e pochi fenomeni, c-c-c-combo noia.
L'unica combo che vedo qui sono le lezioni di tifo e i QQ altissimi sul campionato.
Mamma che maletta che fate
io sono d'accordo su questa analisi purtroppo.
Qualche anno fa iniziai a guardare la Premier visto il baratro in cui era finita la serie A.
Da allora è più probabile guardare una partita di Premier tra due squadre di media classifica piuttosto che uno scontro al vertice in italia.
ricordate sempre che in italia i nostri allenatori han sempre detto che la partita perfetta finisce 0-0 :D
Intanto i nostri allenatori sono i più richiesti nel mondo e insegnano tattica.
Facile giocare all'italiana in campionati dove o trovi un team di mostri e il nulla cosmico, o hai sotto il culo 1miliardo di euro di giocatori o giochi in un campionato dive il tatticismo conta zero perchè da sempre preferiscono vedere partite finire 4-3 invece che 0-0
Arriva il primo stronzo che da un pò di equilibri e poi sono cazzi... certo puoi essere il maestro della tattica mondiale ma se ti manca il materiale suchi uguale... e quindi alla fine... essere maestri di tattica magari ti fa apprezzare ma se non arrivi in un top team nel campionato giusto suchi...
Intanto quel campionato ipertattico è stranoioso, mancano gli introiti, si abbassano gli stipendi, i campioni scappano.. e tutti vanno nel campionato dei cicciminchia dove fa figo vincere 4-3 perchè i match sono divertenti ma par di vedere giocare il Foggia di Zeman... che sarà stato divertente ma che non ha mai vinto un cazzo di nulla. Oh come mai? Ah si, giocavano in un campionato pieno di campioni e dove gli allenatori davano un equilibrio alla squadra.
Ok fine sfogo... mo torno a dormire in ufficio grazie all'abbiocco post pranzo.
Beh alla fine è uno sport e dovrebbe essere fatto per divertire il pubblico, non per auto-compiacersi del supremo equilibrio tattico.
Dipende da cosa vuole il pubblico e da cosa hai in cascina.
Se hai uva scadente farai un vino scadente anche se sei il miglior mastro vinaio del mondo. Se hai buona uva e buoni maestri ma poca pecunia magari farai poco vino di qualità ma sempre troppo poco...
A me piace il calcio inglese come a tutti perchè le partite sono divertenti, ma tatticamente sono una merda. Posso vedere una partita, due ma poi alla fine mi rompo il cazzo. Il campionato francese fa ridere, leva il PSG e sono squadrette. Il campionato Spagnolo è un poco meglio, tatticamente valido ma con i 3 team in cima... 2 sono over budget e l'altro ha un gioco talmente di merda che non diverte manco se ti costringono a vederlo. Il campionato crucco non lo conosco non mi esprimo.
Ci sono squadre in Italia che ti fanno divertire, io sono pure convinto che st'anno con la Juve ti divertirai, certo se speri in un Inter o Mila divertenti... eh bhè.
La serie A ha perso tanto perché i top team hanno smesso di spendere soldi e quei pochi che hanno li investono male per mancanza di progetti e programmazione.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ma io non ce l'ho in particolare con la Serie A eh, è proprio il calcio ad alti livelli tattici che è buggato come sport imho.
Provo la stessa noia in quasi tutte le finali di CL, per esempio, proprio perché nessuno vuole perdere e giocano tutti più accorti (quindi meno spazi, quindi meno occasioni, blabla..). Diventa una partita di scacchi e, per quanto possa essere splendidamente tecnica, è una noia mortale.
In quel caso o sei tifoso di una delle due squadre, e quindi aggiungi pathos di parte per il risultato e partecipi emozionalmente alla partita, o se sei un esterno cambi canale a fine primo tempo e vedi chi ha vinto dai tabellini post-partita.
Guardare il campionato italiano è come guardare la Lega A di basket.
Grazie ma preferisco l'NBA.
lo scopo di ogni spprt ürofessiomistico é vincere , non divertire il pubblico.
Per quello ci sono i pagliacci al circo. Cerchiamo di mantenere un po di pudore grazie.
Btw la premier é ampiamente sopravvalutata. Le squadre veramente capaci di vincere sono una , forse due .
Come in spagna , come in germania , come in italia come in francia.
Fanno divertire? beh si infilino un nel naso rosso ed un parrucchino.
il degrado del tuo commento è pari a quelli che: "cazzo vi guardate gli europei, in italia c'è gente che non arriva alla fine del mese!"
guarda, non preoccuparti viste le condizioni della società di silvio berlusconi, entro un paio d'anni potrai guardare reggiana-milan all'ex burro giglio ed uscire dal tunnel del teletifo.
puoi benissimo seguire quello che vuoi, anche il porno animalier, ma che c'entra col mio discorso? A me fa' strano chi si professa tifosissimo della Juventus o del milan, senza aver mai vissuto l'ambiente stadio. che non vuol dire necessariamente ultrà-curva-devastazione-droga, ma anche meramente il rito domenicale dell'andare allo stadio con papà, la vespa, la sciarpa ed il panino.
quello l'ho fatto con la mia squadra dove giocavo da cinno che si chiamava Treviso'90. Dalla terza categoria all'eccellenza. ogni domenica. in casa a fare il "raccattapalle", in trasferta per tutto il triveneto.
Poi sono passato al Treviso. Dal campionato dilettanti alla serie B.
Mentre molti arrivati in serie A sono andati allo stadio per la prima volta, io ho abbandonato quel mondo fatto di troppi soldi per una cazzo di partita (proteste del tifo più e più volte).
Poi università, vivere lontano da casa ecc. mi hanno allontanato sempre più.
Il tifo per una squadra di serie A c'è sempre stato per chiunque se non avevi la squadra della città nel campionato maggiore.
Nel basket ogni domenica al Palaverde a vedere la Benetton. Anni di abbonamento alla Sisley Volley. A vedere i leoni del rugby ci sono andato più volte.
Eppure avevo persone di Treviso che tifavano Olimpia Milano, Maxicono Parma e Rovigo nel rugby.
E magari quelli che stanno distante conoscono meglio di te "che vai allo stadio" i giocatori, le statistiche, le interviste ecc.. perchè seguono grazie a internet. oggigiorno è ancora più facile.
Ma non è perchè tu hai visto a 20 metri il giocatore allora ti fa tifoso altrimenti gli altri sono merda.
Perchè allora se ti metti a parlare di politica e non sei mai stato in parlamento, devi stare zitto.
Se discuti di economia senza una laurea sei un demente.
e via così...
w la taratura mentale.
Ma verratti è la minchiata dell'ultima ora?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
io penso che il mio discorso era piu che chiaro riferito ad oggi in realzione ad esempio alla mia infanzia, il mio pensiero non è troppo distante dal tuo anche io son cresciuto come dici te e l'ho scritto piu volta negli anni nelle varie discussioni, però man mano ce il tempo passa mi accorgo che se quello che per me era verita assoluta negli nni 90 cioè non concepire chi tifasse una suadra a 1000km di distanza oggi lo è molto meno, sarò invecchiato? probabilmente, ma è anche vero che a 18 anni lo stadio per alcuni è anche aggregazione e luogo di ritrovo, per altri no e perciò della squadra della citta se ne possono fregare, a maggor ragione in un momento in cui le partite te le vedi in ogni dove, perciò per sapere chi è pogba, totti o chi che sia non devi perforza comprare l'abum panini.......oggi
guarda che se vogliamo dirla tutta in italia non è un problema di poco spettaccolo o di campioni che se ne vanno, è che l'italia ahimè come in altri settori non attira investimenti perchè, anche se nessuno vuole ammetterlo, il calcio è marcio e fatto di favori e diritti consolidati e inalienabili, una cosa come in ingiltera in italia non è possibile, il chievo il campionato non lo vincera mai nenache se gli dai 200 milioni. al massimo arriva secondo o terzo piu realisticamente quarto, la verita è questa non puoi sperare di attirare sponsor in un campionato in cui non esiste possibilita di guadagno perchè i soldi vengono distribuiti in maniera oligarchica e a tutti va bene cosi, perchè preferiscono poco che un cazzo, basta vedere la preoccupazione delle piccole sull'ultima aggiudicazione dei diritti tv, non è stato aumentare la quota uguale per tutti, azi quella è pure diminuita han fatto aumentare il paracadute per chi retrocede perchè cosi va bene a tutti.
Beh negli anni '80/90 concordo che c'era molta differenza tra il tifoso da stadio e chi diceva ti tifare la squadra guardando gli hl di 10 min della partita.
Ma oggi, 2016, tra satellitare e internet, un asiatico ti puó dire pure quanti peli nel culo ha un giocatore quindi il pensiero di "se non vai allo stadio non sei tifoso" fa un po' ridere.
Personalmente ritengo che lo stadio comunque offra un surplus a livello di atmosfera (soprattutto nelle grandi partite) ma soprattutto ti da una visione di campo completa, permettendo di seguire i movimenti dei singoli giocatori per tutta la partita, cosa che per ora non é possibile in TV.
Chissà se tra qualche anno (forse almeno una decina) si arriverà alle pov personalizzate di ogni singolo giocatore via TV, sarebbe l'ultimo step.
Immaginate una combo pov personalizzata + visore VR, roba da fuori di testa a immedesimazione dello spettacolo.
fai te che ho smesso anche di guardare le partite dove ci sono altre persone perchè mi irritano troppo i commenti , figurati se vado allo stadio, dopo 5 minuti mi accoltellano facile, e poi fino a 5 anni fa giocavo di domenica e quindi ciucciavo il cazzo e allo stadio non potevo andarci.
Per il resto Emma, quando parli di calcio sei anche simpatico e qualcosa si può anche condividere, ma quando fai lo sbruffone con cazzodurismo perchè te vai allo stadio e gli altri sfigati lo guardano alla tivvù sei più antipatico.
Per quanto riguarda la Reggiana e il Milan c'è poco da dire e hai già detto tutto tu.
Ma il Napoli al posto di spendere 70 pippi x icardi non può venirsi a prendere bacca? Col gioco di sarri 30 gol stagionali te li fa sicuro
25 pippi + qualcuno di bonus e si chiude, pagamento in 3 anni no problem