Originally Posted by
Incoma
Benino ma non benissimo.
Capisco si cerchi di evitare il collasso economico, ma finchè non metti norme restrittive affinchè quotidianamente non ci siano mlioni di persone che si spostano e condividono i luoghi di lavoro, e non vieti non gli spostamenti tra i comuni (che hanno fatto), ma l'uscita dal proprio domicilio se non per comprovate ragioni essenziali (comprare da mangiare - curarsi) prevedo gli effetti saranno abbstanza blandi sulla diffusione, vista la diffusa mancanza di buon senso, al quale si fa sistematicamente appello, vista anche l'oggettiva difficoltà a controlli capillari.
Certo, molto meglio di niente, ma a questo punto tanto valeva bloccare il paese 15gg stile Whuan con isolamento assoluto (no lavoro se non per i servizi essenziali, tutti esercizi commerciali chiusi salvo alimentari e generi di necessità primaria, uscita di casa consentita ad un solo familiare ogni 2gg per acquisto dei generi di sussistenza/emergenza) e risolversela in breve.
Così abbiamo un mese di blocco parziale che danni all'economia ne farà comunque una caterva, e se le previsioni dell'ISS di picco in Lombardia a metà aprile ed a seguire via via nelle varie altre regioni, non basterà un mese di decreto, lo prorogheranno fino ai primi di maggio.
Secondo me una volta deciso di farle andavano fatte scelte più drastiche e più dolorose, ma almeno sarebbero durate meno.