:afraid:
Babbe' allora non e' solo scarso e' pure coglione.
Printable View
No vabbè coglione no dai,ha capito il suo errore e contro la Romania creerà un reparto difensivo migliore mettendo in campo cannavaro :sneer:
tornato ora dalla svizzera, dopo dico la mia sulla partita.
:sneer:
cmq vedevo oggi spagna-russia. gran bella partita, spagna sicuramente la migliore delle formazioni che ho visto finora, un mix di giovani ed esperti veramente esplosivo, altro che la squadra inps che schieriamo noi.
anche la russia di hiddink mi è piaciuta, al di la del risultato forse un po troppo largo. hanno espresso un buon calcio, contando che gli mancavano i due migliori giocatori (Arshavin e Progrebqualcosayak) hanno fatto una buona prestazione.
iniesta è veramente devastante.
olanda - francia, vittoria olanda
italia - romania, vittoria italia
olanda: 6
italia: 3
francia: 1
romania: 1
sono 2 risultati possibilissimi (la francia vista con la romania rischierebbe di prenderle dalle far oer, e mi rifiuto di credere che non ci sarà 1 reazione italiana contro la romania)
partite successive sono olanda-romania e italia-francia (qui ci scappa il pareggio con 1 megacatenaccio), magari pareggiano anche olanda e romania (se non vince l'olanda), eccoti il passaggio con 4 punti.
si spera troppo e troppe pippe mentali sull italia ... ogni volta che facciamo cosi l italia puntualmente esce e credo anche qst anno se non si danno una mossa .
imho classifica finale olanda romania qual. ita francia fuori
io voglio ovviamente 2 vittorie ed evitare calcoli.
si si certo ma io non ho detto nè che non si passa con 4 punti nè con 6 ho detto ceh si h una percentuale bassa di passare eh, mo non vorei passare per quello che dice cha non passa l'italia perchè ha perso.
naturalmente non ho parlato di valori in campo perchè è ovvi che l'italia può fare 6 punti se andiamo a vedere i reali valori delle squadre, donadoni permettendo.
estre il tuo discorso non si capisce proprio, vedi almeno di spiegarti meglio.
al massimo puoi dire che all'italia, visto che servono due vittorie, ha l'11% di possibilità di vincere perchè in ciascuna delle partite ha il 33% delle possibilità di vincere (essendoci 3 risultati). e poi 33%x33%=11%. il punto è che questo calcolo andrebbe ponderato per il peso delle nazionali; questo si può fare prendendo per buone le valutazioni dei bookmakers.
tuttavia se vinciamo con la romania, si presentano tre scenari:
1. olanda 6, italia 3, francia e romania 1
2. olanda e francia 4, italia 3 e romania 1
3. francia 4, italia e olanda 3, romania 1
nel primo caso ci basta pareggiare con la francia, negli altri due serve la vittoria.
per quanto riguarda la partita forse sono meno pessimista di molti sull'italia. la difesa è tragica, a centrocampo è mancata la qualità di uno tra de rossi e aquilani (de rossi è più esperto, ma aquilani :love: ) al posto di uno tra gattuso e ambrosini.
davanti mi pare futile discutere troppo su di natale e camoranesi, si sapeva che cominciavano loro. e nelle qualificazioni avevano fatto molto bene. a differenza di cassano e del piero, permettono di giocare di più sugli esterni.
il punto imo è che nel secondo tempo avrei cominciato con almeno 1 cambio a centrocampo o in attacco, perchè era evidente che non costruivamo occasioni...
l'unica cosa che mi è piaciuta è che abbiamo cercato il gol sul 2 a 0, anche se un po' tardi. preferisco aver perso così 3 a 0 che non 2 a 0 con noi chiuso nella nostra area tutto il secondo tempo.
e per fare un po' il ct, vi dico la formazione che mi piacerebbe vedere contro la romania
buffon
zambrotta panucci chiellini grosso
pirlo derossi aquilani
camoranesi di natale
toni
in caso le cose vadano male a fine primo tempo, dentro del piero e cassano a fare la differenza (con gli avversari stanchi possono farla maggiormente imo). in realtà anche prima della fine del primo tempo, se serve
centrocampo di qualità ftw a rischio di fare un'altra figura di merda