io ho comprato bene su probike shop
Printable View
io ho comprato bene su probike shop
chiedo qui perchè ora son pieno di dubbi...
ultimo acquisto per la MTB risale al 2011... ora la sto riprendendo in mano...
già revisionata tutta e messa a posto, mancano pedali (che ho già scelto) e i copertoni appunto
allora, accoppiata copertoni classica nobby nic anteriore racing ralph posteriore
tubeless ready che latticizzo
quale versione? anche spulciando sul sito schwalbe non ho capito un cavolo...
le versioni performance costano un bel pezzo meno, ma ho paura che risultino deboli, in realtà a giudicare dal peso leggermente superiore alle versioni evo non dovrebbero...
le versioni evo non dovrebbero avere di default la snakeskin sulle pareti ?
misure 26x2.25 ant, 26x2.1 post
Se facessero la 1.9 post la prenderei anche...
eventualmente altre accoppiate con pari prestazioni e pesi ma prezzi inferiori ?
tubeless ready che latticizzo
così al volo ho visto che la versione del ralph con snake skin costa molto di più
http://www.probikeshop.it/copertone-...617/95171.html
il nobby sempre snake skin costa meno
http://www.probikeshop.it/schwalbe-c...094/73705.html
controllato meglio... ok, devo spendere :-(
Curiosità mia che son nabbo, come mai vuoi proprio quella combo ?
facendo XC mi ci trovo molto bene come facilità di pedalata, tenuta laterale e grip. La pecca sta in caso di fango profondo dove il racing ralph posteriore mostra i suoi limiti.
In tutte le altre occasioni si è dimostrato molto affidabile e davvero ben scorrevole
Il Nobby Nic anteriore per me è una sicurezza in curva e non mi è mai capitato di perdere la ruota davanti anche se forzavo un po' con il ritmo
Avevo provato altre coperture michelin, maxxis e geax e per ora è la miglior combinazione con cui mi sono trovato.
Inoltre sono piuttosto leggeri, stanno sotto i 600g l'uno, con 50g di lattice hai delle ottime ruote con cui posso girare comodo a 1,7 ant e 1,8 post di pressione, aumentando anche il confort
p.s. cerchi ho cerchi shimano XT tubeless, per questo mi trovo comodo a latticizzare
lascia stare le performance che molta gente se ne lamenta. d'altronde sono gomme budget e non è che ci si possa aspettare nulla. se vuoi roba affidabile su schwalbe vai di Evo snakeskin con mescola trailstar (morbida) davanti e pacestar (dura) dietro. O magari anche entrambe pacestar dipende quanto preferisci la scorrevolezza al grip su radici sassi ecc.
io ho recentemente comprato un paio di hans dampf da 2.30" e sono le gomme migliori che ho provato finora, grande grip in più o meno tutte le condizioni salvo fanghiglia e volume d'aria enorme (etrto 62 lol)
2,30 per XC sono davvero enormi...
se facessero il 26x1,90 post lo prenderei al volo, ma meno di 2,1 non lo fanno...
davanti il 2,25 aiuta parecchio
cmq preso pacestar entrambi, dalle mie parti e per i giri che faccio io (boschi) lo scassato è relativamente poco e prediligo avere facilità a spingere e rilanciare la bici
il rara non è una gomma che è proprio ideale, come tutte le gomme da xc, per il tubeless.. ha i fianchi un po troppo mosci, quindi dietro con una front metti a rischio il cerchio se scendi sotto 1,8 di pressione. la metterei solo a patto di fare percorsi sempre puliti da sassi e gradini e le forature da spine sono un problema che il tubeless ti risolve. c'è poi il problema che il fianco molle ogni tanto ti fa perdere pressione, è brutto guidare senza essere certi di avere una costanza nella tenuta (alta o bassa che sia)
latticizzando avrei preso una una ardent o una crossmark dietro (a seconda che si voglia un profilo tondo o il canale laterale), che sono ben piu sostenute e rimangono scorrevoli, senza mai scendere sotto i 2 di pressione per far lavorare bene il canale centrale, le roro e rara vanno benissimo ma con camera (se il problema è il peso, metti camere da xc e accetta di forare ogni tanto o cambia cerchi -_-)
Personalmente mi son trovato DA DIO con Crossmark dietro che scorre bene e una Advantage davanti a permetterti di fare salite impegnative e sporche senza difficoltà. latticizzate
pure io sulla xc mi sono trovato molto bene con la crossmark dietro: molto scorrevole, grip decente e prevedibile anche in condizioni di bagnato e soprattutto si consuma veramente poco... ci avrò fatto sopra 700km ed è praticamente come nuova ancora, però faccio pochissimissimo asfalto.
sto cercando di mettere un maxxis ikon tubeless ready su dei mavic slr ust e con la pompa non c'è verso di farli tallonare mi sono talmente incazzato che ho lanciato il cacciagomma dentro a un quadro porcatroia. domani vado dal gommista e la faccio esplodere col compressore sta cazzo di gomma
Ahhahaah
Pulisci cerchio e gomma. Fai in modo che la gomma stia sul canale interno con i bordi che si toccano, piu sottile possibile... prenderà da solo i bordi del cerchio. Ora spalmi con un panno acqua e sapone sul canale interno del cerchio e sul bordo della gomma... e via 2 pompate
Io ho il comprcompressore e per montare la gomma nn lo uso
Ieri giornata gravity con un tipo che gira con una banshee morphine montata ignorantissima con RS totem da 180mm, cerchi da 40mm, gommoni enormi... non potete capire che scimmia che mi ha messo. Passava sopra a qualsiasi cosa e droppava e saltava quanto me con la spicy... anzi meglio perché è più bravo eheh. Stavo pensando ad una DH nel mio futuro ma la front cattiva ha davvero un gran fascino pz :D senza contare che costa 1/3