'scolta, perchè non ci fai un tutorial con descrizione di come usare questi exchange/wallet/altro? :)
Printable View
Sono una fracca di concetti da spiegare se vuoi più info sulle defi questo video lo spiega in maniera abbastanza semplice
https://youtu.be/ZMKh9eChElw
Trovi anche altri video sempre fatti abbastanza bene in quel canale
Coinbase debutta in borsa.
Criptoshit CPU only dovrebbero essere il futuro, ASIC resistente per evitare la centralizzazione. Purtroppo sono partite molto dopo e hanno un valore infimo oggi. Forse qualcuna ha una strada già segnata (Monero) ma ne stanno uscendo veramente zillioni
Su Binance mettono altri token associati a stock, per Apple, Microsoft e Microstrategy. Alla fine diventa uno stock market.
Mi sto guardando delle ICODrops, cominciano a spostarsi su BSC perché su Eth sono improponibili :D.
Elon Musk fa retromarcia sul Bitcoin e la criptovaluta crolla del 16% scendendo da 51.000 ad un minimo di 46.045 euro.
Su Twitter il padron di Tesla ha mostrato preoccupazione per l'utilizzo di fonti fossili nella produzione del bitcoin, annunciando che il gruppo non lo accetterà più come forma di pagamento delle auto del marchio, preferendo eventuali altre criptovalute che generano minore inquinamento. Musk ha anche precisato però che non venderà i bitcoin in proprio possesso.
"Siamo preoccupati per il rapido aumento dell'uso di combustibili fossili per l'estrazione e le transazioni di bitcoin, in particolare di carbone, che ha le peggiori emissioni di qualsiasi combustibile", è il tweet di Musk.
"La criptovaluta è una buona idea a molti livelli e crediamo che abbia un futuro promettente, ma questo non può avere un grande costo per l'ambiente", aggiunge l'ad di Tesla, da sempre sponsor della moneta virtuale. Il processo di generazione dei bitcoin prevede la risoluzione di calcoli estremamente complessi che richiedono computer molto potenti e processori ad alte prestazioni.
Il 'mining' del bitcoin, letteralmente l'estrazione della criptovaluta, richiede dunque l'utilizzo di una sorta di supercomputer, equipaggiati con decine di processori, e che richiedono sistemi di raffreddamento molto efficienti e avidi di energia, indispensabili per evitare il surriscaldamento delle macchine. Secondo un team di ricercatori dell'Università di Cambridge, l'elaborazione a livello mondiale della moneta consuma una quantità di energia elettrica pari al fabbisogno dell'intera Argentina.
Elon non è scemo: entra scatenando una bull run, esce facendo crollare i prezzi e ti faccio vedere che a breve risale tutto dietro una qualche sua mossa... considerato che lui può investirci milioni di BTC, immaginate i soldi che stan tirando su per aiutare Tesla e le sue tasche
Argh, il tracollo
qualcuno deve mettere un firewall in casa Musk...
Mah parer mio sono un pò tutte cagate, è talmente vasto l'universo crypto che è anche sciocco pensare che un uomo solo possa decidere il destino dell'intero mercato, soprattutto su bitcoin. Il comunicato su Tesla l'ha fatto perchè mica è scemo, aveva già capito che il Bitcoin dava forti tendenze ribassiste e avrebbe avuto poco senso accettare Bitcoin per Tesla su una coin che continua e continuerà a perdere valore, fino all'inizio di un nuovo ciclo.
Cioè capace che al prossimo ciclo, all'inizio del trend, accetterà i pagamenti di un altra crypto (magari DOGE stessa e gli darà un senso chissà).
Semplicemente allo stato attuale è un mercato iperesteso, con un estrema volatilità, che ha pompato tantissimo ed ora giustamente ha subito una correzione (piuttosto severa ma alla fine proporzionale a quanto pompato, anzi non penso sia finita qua).
Chiamamiola correzione :sneer:
botta dura, anzi durissima.
però non dimentichiamoci che come totale capitalizzazione crypto siamo tornati al primo marzo e non a 10 anni fa..
La cosa abnorme è stata la progressione di Marzo-Aprile.
Io credo che in ogni caso siamo davvero davanti ad un bivio.. o la correzione diventa permanente e si attesta a livelli pre 2021 o il rimbalzo arriva a 100k già prima di fine estate.
secondo me non rimbalza mica tanto easy, c'è il mondo contro alle crypto. Come fa realisticamente ad arrivare a 100k prima dell'estate btc?
Già sarebbe tanto tornare a 50k con tutto il resto tirato appresso.
Non rimbalza all'improvviso, la ripresa ci sara' perche' il settore e' in rapido sviluppo, ma non fara' da 30 a 50K in 2 settimane.
Tante compagnie sono state rettificate maluccio da sto crash. Tesla e quel cretino di Elon incluso.
Ci sono molte altcoin con progetti molto sviluppati per fare DAPPs di ogni tipo, su ADA, ICP, Dot, Matic, Theta, su cui molte startups si stanno sviluppando, e infine ETH 2.0 che arriva, piano piano.
Ho detto prima di fine estate.. e in tre/quattro mesi può succedere di tutto..
Sempre che riparta..
https://99bitcoins.com/bitcoin-obituaries/
Tende a risorgere :popcorn::popcorn:
come già detto, essendo il valore delle crypto un sostanziale schema ponzi, non si sa se quando e come si rialzerà, perché la valutazione del bitcoin (e soci) è del tutto arbitraria e determinata solamente dalla domanda ed offerta.
Potrebbe valere 100k o 5 euro. Non essendoci nulla dietro, entrambi gli scenari sono legittimi. Si tratta in ultima istanza di fare una scommessa.
Di fatto un sacco di gente ora ha perso un sacco di soldi, ricordo che settimana scorsa (quindi non anni fa) si leggevano mirabolanti articoli su come ETH fosse il nuovo cavallo rampante che correva verso i 5k di valutazione, per poi dimezzare il valore in una settimana.
chiunque dica di sapere cosa succederà mente, e chiunque suggerisca che sia un mercato remunerativo mente. È un enorme casinò, e solo chi è disposto a giocare al casinò dovrebbe metterci dei soldi.
continui a dire cose scontate...
sono investimenti ad altissimo rischio, cosa ti aspettavi?
Poi cosa c'entri lo schema Ponzi col valore dipendente da domanda/offerta lo sai solo tu
Sono cicli raga, nessun mercato è esente da cicli. Ce ne saranno altri di ben maggiori che faranno raggiungere nuovi livelli record, con altrettante cadute vertiginose.
Qui siamo solo agli inizi, è ancora un mercato decisamente embrionale, nel 17/18 era molto + bolla di quanto è ora, visto che tantissimi progetti dietro le crypto erano solo in uno stadio iniziale o ancora arrivati.
C'è una tremenda volatilità questo è evidente, ma in un ottica di lungo periodo (=anni) è un mercato decisamente promettente, da maneggiare con cura ovviamente come tutti i mercati, ma molto molto rapido, veloce e in espansione.
Non è neanche giusto fare di tutta un erba un fascio tra l'altro, molte coins hanno dietro progetti estremamente validi, come ce ne sono altre che sono vere e proprio truffe/scam, di sicuro bisogna fate molta attenzione.
mi sembra vero il contrario, una simile volatilità è buona per il corto periodo, per il lungo non ci sono garanzie alcune. Fino a che si tratta di buttarci un paio di mille euro a gioco ok, ma metteresti 100k in crypto scommettendo sul lungo periodo?
In uno schema ponzi i soldi di nuovi investitori creano il valore degli investitori correnti, senza che dietro ci sia nulla. Per questo lo chiamo schema ponzi, dietro le crypto non ci sta niente e il valore è dato unicamente dai soldi di nuovi investitori (o nuovi soldi di investitori vecchi :nod: ). Non è una security tantomeno una moneta, ricorda le carte dei pokemon.
Poi oh, è divertente eh, ma non ci metto i soldi della pensione
ha molto più in comune con l'oro che con i titoli di investimento
come l'oro!
la storia non vuol dire un cazzo. Esempio random: prima del 2007 le azioni delle banche erano un ottimo investimento, sono sempre cresciute tanto e staccavano anche dividendoni.
Poi...
unicredit aprile 2007, 237 euro
unicredit oggi 10.14 euro
L’alta volatilità ce l’hai perché è un mercato embrionale, provala a vedere su 10+ anni, con questa velocità è praticamente un era geologica.
È giusto metterci la cifra che uno è disposto anche a perdere, dipende dalle disponibilità ovviamente, ma questo vale per qualsiasi investimento.
Comunque sbagli a dire che dietro le crypto non ci sta nulla, non è assolutamente così, tantissime coins hanno dietro progetto di blockchain ed ecosistemi assolutamente promettenti e rivoluzionari. Ma lo stesso concetto di DeFi è qualcosa di assolutamente rivoluzionario alla centralizzazione della gestione del denaro e dei servizi connessi che è esistita fin’ora. Vero che allo stesso tempo ci sono shitcoins,scamcoins,memecoins e progetti ridondanti, ovvio molte sono destinate anche a morire/sparire.
Poi se uno non ci crede poco nel mercato crypto fa bene a stargli alla larga questo assolutamente.
March tu puoi avere tutte l'infrastruttura che vuoi, ma l'assunzione è che prima o poi le crypto prenderanno piede come strumento parallelo alla moneta fiat. Fino a quel momento l'infrastruttura è autoreferenziale e sostanzialmente inutile.
E il discorso del perdere non vale affatto per tutti gli investimenti :D
Hador, scusa, ma come tecnologia per progetti ITC, la blockchain e' utilizzata dallo storage, all'iot, all'intelligenza artificiale. Alla fine sono 1.5-2 trilioni di dollari di progetti che per altro monetizzano anche creando prodotti sia ludici (NBA top shots) che seri (Ocean protocol).
A un certo punto e' come avere un framework per creare una architettura a blackboard distribuita che da garanzie di sicurezza ed e' programmabile. Adesso, fai l'argomento per l'argomento, ho capito, ma ingegneristicamente
come framework va ed e' adottato, quello ha di per se un valore. Per altro nasce dalla tradizione dei sistemi distruiti/rappresentazione del consenso e niente di piu'.
Dal punto di vista dello schema Ponzi: gli schemi Ponzi non comportamento armonico e trend annuale, segue il Nasdaq per altro con alta correlazione, quindi a meno che il Nasdaq non rappresenti anche esso uno schema Ponzi (che potrebbe anche essere discutibile), non sei molto corretto con questa analisi.
La blockchain è abbastanza una merda eh, è una buzzword ma è una cazzo di linked list con una signature. Non esattamente groundbreaking. Primo caso di osannamento di struttura dati :D
Ma il fatto che sia usata nessuno lo mette in dubbio, il fatto che il suo utilizzo implichi un valore di mercato di X invece è del tutto aleatorio
PS. Non metto in dubbio che con qualche magia statistica possiamo stare qua a dire che correla con quello che volete, ma hai provato tipo a prendere il grafico del prezzo del nasdaq e compararlo col prezzo Bitcoin? Uguali proprio eh
Il Nasdaq è regolamentato non ha senso metterlo a paragone dato che il 90% delle cose che succede nel mercato delle crypto è assolutamente vietato nel mondo reale
Questa roba è piu' simile al peggior derivato sintetico dove hai alto rischio e forse è meglio se non vai a vedere cosa c'è dentro ( avete mai seguito qualche conferenze che faccia hanno in vari founder si ? :sneer:)
Tanto per prendere un milionario a caso
https://www.youtube.com/watch?v=7-kb_8nY4mo
Certo che si. Un esempio:
https://www.binance.com/en/blog/4214...nts-and-Traits
Diversissimi, :nod:
E comunque ci sta il grafico di correlazione quando una cosa ha una correlazione lineare del 0.9, e' quasi lo stesso grafico. Ogni tanto si scorrela, ma
quelli sono i microeventi, tipo blockchain X mette su un nuovo modello e via dicendo.
google: S&P 500
google: bitcoin usd
clicca YTD
così, per dire. È abbastanza semplice.
Poi oh, va bene eh, le variazioni percentuali YTD nei mesi che ci piacciono a noi carpiati a destra sono ugualih.
Io ho investimenti in crypto e in SP500, proprio la stessa cosa :D
Qua state spacciando gli investimenti crypto come una cosa in crescita sicura e blabla quando ci avete messo su a mala pena 2k euro. Siete pericolosi, perché a leggervi gente che ci capisce poco potrebbe perdere un sacco di soldi.
Hanno precisamente gli stessi gradini allo stesso istante temporale, da un punto di vista di serie temporali rappresentano lo stesso processo con eventi esterni che causano lo stesso effetto in termine di direzione, ma con moltiplicatori differenti, e infatti l'unica differenza é la dimensione dei cambiamenti, che puo' essere anche solo perche' il mercato crypto e' uno sputo rispetto allo stock market, o anche perche' sono investimenti fatti senza troppe aspettative, per cui alla prima cosa che va storta é facile ridirezionare quei fondi.
tutto ha gli stessi gradini, ma tutto il resto è diverso.
Il fatto che ci siano eventi esterni macro che influenzino i due mercati è sintomatico (ed è la dimostrazione del fatto che "come l'oro" è una stronzata), in quanto entrambi i mercati sono nello spettro alto del rischi. Gli eventi che fanno vendere stock per comprare bond fanno anche vendere crypto, proprio perché sono uno strumento speculativo e non di conservazione del valore nonostante quello che i fanboy cerchino di sostenere. Ma finita li.
Confrontarlo con un indice azionario è fuorviante, pone sullo stesso piano due cose diverse. Da un lato hai un asset unico, per giunta ripeto un asset del tutto virtuale, senza un valore tangibile sottostante, dall'altro un indice fortemente diversificato nel caso specifico delle 500 aziende più capitalizzate negli US (che poi lo S&P 500 comprende tutte compagnie globali, quindi anche se americane di fatto è molto spostato verso world già di suo - quello si che correla). Di nuovo è un discorso pericoloso, fa passare il messaggio che stiamo parlando di cose confrontabili quando non lo sono.
Se investi in S&P500 hai la garanzia più o meno matematica che su un orizzonte lungo, non perderai soldi, a meno di recessione globale decennale o quarta guerra mondiale e li vabbè. (Anche li ci sono controesempi interessanti eh, se avessi investito i tuoi risparmi prima della dot com ci avresti messo più o meno 15 anni a tornare in attivo, considerando anche la svalutazione del dollaro.)
Se investi in bitcoin tra 15 anni puoi essere ricco o aver perso tutto o il cazzo che ne sappiamo.
Aprire un piano di risparmio per tua figlia dove ogni anno le butti su 10k in un ETF S&P500 è una cosa saggia e safe. Farlo su bitcoin auguri.
In realtà non stiamo facendo altro che ripetere che sono investimenti ad altissimo rischio e tu continui a interpretarli come investimenti sicuri in cui mettere la pensione. Le idee dietro i vari progetti su blockchain sono valide e hanno futuro: prima o poi prenderanno piede, e di conseguenza anche i coin associati.
Ma solo tu continui a ripetere a nastro quelle tue sparate... Poi oh, uno che lavora nel settore ti porta dei grafici e delle affermazioni e tu continui a negare... diciamo che in una discussione più o meno oggettiva non ci fai una grandissima figura