In che senso scusa?
Printable View
chiuso tutto
Rip economia
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Cioè ragazzi a livello economico siamo nella merda ma ce sempre una possibilità di ripresa, dall'aumento dei malati dal collasso del SSN e delle millate di morti no.
Come ragionate? Poi se dobbiamo zittire la Capua e/o Burioni stiamo apposto
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Non fraintendere. Questa era l'unica cosa che il governo doveva fare, ma ciò non toglie che sarà un disastro per l'economia... è un dato di fatto.
Lavoro nel retail e sarà molto peggio del 2008, dove sono stati persi un sacco di attività e posti di lavoro.
In Cina hanno fermato una zona di 60milioni di persone certo, ma il restante miliardo di cinesi lavorava. Qua no, se non entra l'eu ce l'abbiamo nel culo per anni
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
ma non è un po' vago? cosa vuol dire aziende strategiche?
Per esempio solvay chimica? un minimo di regime lo devono tenere o si blocca l'impianto. avevano già deciso di lavorare in reperibilità.
Tutte le aziende medie e piccole di manutenzione che ci girano intorno come si devono regolare? Faranno una lista?
Molto vago il tutto.
Si l'ha detto, verrà rilasciata una lista precisa delle attività.
Cmq prima di pensare all'economia tocca pensare a guarire BENE e TUTTI e superiamo in maniera DEFINITIVA se no non ripartirà proprio una sega di niente, altro che economia.
Sarà sicuramente peggio del 2008 per il semplice motivo che lì c'era una domanda gonfiata, qui sono proprio i mercati che spariscono, mancano domanda e offerta, e vanno ricostruiti perchè non ci sono i rapporti e scambi.
Sentivo l'altro giorno che il problema del paragonare questa ad una guerra ed al Piano Marshall che ci vorrà per ripartire sta nel fatto che al tempo l'america non era stata quasi toccata dal conflitto e quindi aveva sia fondi che interesse a far ripartire l'europa , in questa situazione chi ci può mettere i soldi? La Russia che ha 1 solo morto? :troll:
Se non erro erano le due che, a inizio epidemia in Italia, minimizzavano dicendo che si stava facendo troppo allarmismo per una simil-influenza (si trovano anche le interviste su google). Loro due, insieme al fenomeno da baraccone che ha "ispirato" Sgarbi. Dall'inizio dell'epidemia in Italia mi sembra che gli esperti più seri ed onesti intellettualmente siano stati altri (es. Burioni, Galli ecc).
Per l'Economica ragazzi non c'è niente da fare, il cadavere de il suo giace a terra. E sarà molto difficile rialzarsi, dato il nostro debito pubblico. Ciò premesso, prima pensiamo a non crepare, poi vedremo se e come ci rialzeremo. Non serve a niente essere i più ricchi del cimitero.
https://www.iene.mediaset.it/2020/ne...1_698697.shtml Minuto 14.40 parla di twitter e Burioni.
giusto così anche se con 20 giorni di ritardo
adesso c'è solo da sperare che non vengano fatte le solite cose all'italiana con una lista di attività alla Dottor Ballanzone
https://www.lanazione.it/prato/crona...unga-1.5076740 Roba da folli....
Bho io trovo disarmante l'incertezza sul piano economico.
Non si sa quanto ci si metterà ad uscirne, ma già si conoscono i danni. Non capisco perché la politica nazionale ed europea non inizino da subito a discutere di manovre per ripartire. Boris minchia almeno ha istituito un reddito sostitutivo.
L'economia è un costrutto, non è qualcosa di assoluto, tipo le leggi (anche se su quest'ultimo punto vecchi utenti del forum non sarebbero d'accordo :sneer: ). Non è che bisogna soffrire per forza, la BCE potrebbe benissimo stampare moneta da dare a tasso 0 agli stati per pagare la perdita di guadagno alle imprese private, almeno in parte. Vedremo.
Rispetto alle leggi nessun ricorso contro la quarantena? Secondo me è incostituzionale, l'Italia è una repubblica fondata sul lavoro :sneer:
Vago come volevasi dimostrare. Produzione di gomma, plastica e prodotti chimici. Noi facciamo tubazioni in plastica, non produciamo direttamente la materia prima.
Il mio capo riesce a svicolare il decreto? Perché lo fa.
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
cmq certo che governare oggi in italia specialmente dove qualunque cosa fai non va bene a prescindere è proprio una bella sfiga eh, non lo so quando ne usciremo come bisognera consiederare l'ìoperato di conte, vediamo.
Vabbè la lista non è ufficiale, ma sarà quella probabilmente.
In pratica a livello di fabbriche non è cambiato molto, forse un po' di metalmeccanici.
Il resto tutti a lavoro: https://www.calabriamagnifica.it/pol...ita-operative/
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Sarebbe giusto avere una analisis in cui si conta il decesso da polmonite per COVID, come anche tutte gli altri casi (infarto associato a calo in ossigenazione, insufficienza renale e via dicendo). Se non mi ricordo male i dati della protezione civile avevano una divisione in questo senso.
In secondo luogo, noi abbiamo una mutazione del virus differente dalla Germania, anche quello puo' incidere.
22.1 FABBRICAZIONE DI ARTICOLI IN GOMMA
22.2 FABBRICAZIONE DI ARTICOLI IN MATERIE PLASTICHE
Noi siamo credo 22.19, ma non produciamo nulla di quello che è scritto nella lista ateco. Nemmeno sotto 22.29.
Boh, forse era il caso di mettere su un sito in cui tu inserisci il codice e lui ti dà delle specifiche?
Mi linkate la lista ufficiale per cortesia?
Edit: ho trovato l’ordinanza del 21/03 della regione Lombardia che specifica le attività, ma non trovo la legge dello Stato
Quella lombarda pare già più stringente e dura fino al 15 aprile per ora.
ho trovato solo questo indicato come ufficioso delle 8:55
.Quote:
01 COLTIVAZIONI AGRICOLE E PRODUZIONE DI PRODOTTI ANIMALI, CACCIA E SERVIZI CONNESSI
03 PESCA E ACQUACOLTURA
10 INDUSTRIE ALIMENTARI
11 INDUSTRIA DELLE BEVANDE
13.96.20 FABBRICAZIONE DI ALTRI ARTICOLI TESSILI TECNICI E INDUSTRIALI
13.94 FABBRICAZIONE DI SPAGO, CORDE, FUNI E RETI
13.95 FABBRICAZIONE DI TESSUTI NON TESSUTI E DI ARTICOLI IN TALI MATERIE (ESCLUSI GLI ARTICOLI DI ABBIGLIAMENTO)
14.12.00 CONFESIONI DI CAMICI, DIVISE E ALTRI INDUMENTI DA LAVORO
17 FABBRICAZIONE DI CARTA
STAMPA E RIPRODUZIONE DI SUPPORTI REGISTRATI
19 FABBRICAZIONE DI COKE E PRODOTTI DERIVANTI DALLA RAFFINAZIONE DEL PETROLIO
20 FABBRICAZIONE DI PRODOTTI CHIMICI
21 FABBRICAZIONE DI PRODOTTI FARMACEUTICI DI BASE E DI PREPARATI FARMACEUTICI
22.1 FABBRICAZIONE DI ARTICOLI IN GOMMA
22.2 FABBRICAZIONE DI ARTICOLI IN MATERIE PLASTICHE
23.19.10 FABBRICAZIONE DI VETRERIE PER LABORATORI, PER USO IGIENICO, PER FARMACIA
23.20.00 FABBRICAZIONE DI PRODOTTI REFRATTARI
24.42.00 PRODUZIONE DI ALLUMINIO E SEMILAVORATI
26.60.02 FABBRICAZIONE DI APPARECCHI ELETTROMEDICALI (INCLUSE PARTI STACCATE E ACCESSORI)
26.60.09 FABBRICAZIONE DI ALTRI STRUMENTI PER IRRADIAZIONE E ALTRE APPARECCHIATURE ELETTROTERAPEUTICHE
28.95.00 FABBRICAZIONE DI MACCHINE PER L’INDUSTRIA DELLA CARTA E DEL CARTONE (INCLUSE PARTI E ACCESSORI)
32.50 FABBRICAZIONE DI STRUMENTI E FORNITURE MEDICHE E DENTISTICHE
33.12.40 RIPARAZIONE E MANUTENZIONE DI ATTREZZATURE DI USO NON DOMESTICO PER LA REFRIGERAZIONE E LA VENTILAZIONE
33.13.03 Riparazione e manutenzione di apparecchi medicali per diagnosi, di materiale medico chirurgico e veterinario, di apparecchi e strumenti per odontoiatria
33.12.53 Riparazione e manutenzione di macchine per le industrie chimiche, petrolchimiche e petrolifere
33.12.60 Riparazione e manutenzione di trattori agricoli
33.12.70 Riparazione e manutenzione di altre macchine per l’agricoltura, la silvicoltura e la zootecnia
33.13.04 Riparazione di apparati di distillazione per laboratori, di centrifughe per laboratori e di macchinari per pulizia ad ultrasuoni per laboratori
33.16.00 Riparazione e manutenzione di aeromobili e di veicoli spaziali
33.17.00 Riparazione e manutenzione di materiale rotabile ferroviario, tranviario, filoviario e per metropolitane (esclusi i loro motori)
33.20.07 Installazione di apparecchi medicali per diagnosi, di apparecchi e strumenti per odontoiatria
33.20.08 Installazione di apparecchi elettromedicali
35 FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA, GAS, VAPORE E ARIA CONDIZIONATA
36 RACCOLTA, TRATTAMENTO E FORNITURA DI ACQUA
37 GESTIONE DELLE RETI FOGNARIE
38 ATTIVITÀ DI RACCOLTA, TRATTAMENTO E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI; RECUPERO DEI MATERIALI
39 ATTIVITà DI RISANAMENTO E ALTRI SERVIZI DI GESTIONE DEI RIFIUTI
43.21 Installazione di impianti elettrici
43.22.01 Installazione di impianti idraulici, di riscaldamento e di condizionamento dell’aria (inclusa manutenzione e riparazione) in edifici o in altre opere di costruzione
43.22.02 Installazione di impianti per la distribuzione del gas (inclusa manutenzione e riparazione)
43.22.03 Installazione di impianti di spegnimento antincendio (inclusi quelli integrati e la manutenzione e riparazione)
45.2 Manutenzione e riparazione di autoveicoli
45.3 Commercio di parti e eccessori di autoveicoli
45.4 Per la sola attività di manutenzione e riparazione di motocicli e commercio di relative parti e accessori
46.49.10 Commercio all’ingrosso di carta, cartone e articoli di cartoleria
46.69.94 Commercio all’ingrosso di articoli antincendio e antinfortunistici
49.10.00Trasporto ferroviario di passeggeri (interurbano)
49.20.00 Trasporto ferroviario di merci
49.31.00 Trasporto terrestre di passeggeri in aree urbane e suburbane
49.32.10Trasporto con taxi
49.32.20Trasporto mediante noleggio di autovetture da rimessa con conducente
49.41.00 Trasporto di merci su strada
49.50.10 Trasporto mediante condotte di gas
49.50.20 Trasporto mediante condotte di liquidi
50 TRASPORTO MARITTIMO E PER VIE D’ACQUA
51 TRASPORTO AEREO
52 MAGAZZINAGGIO E ATTIVITÀ DI SUPPORTO AI TRASPORTI
53 SERVIZI POSTALI E ATTIVITÀ DI CORRIERE
J (DA 58 A 63) SERVIZI DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE
K (da 64 a 66) ATTIVITà FINANZIARIE E ASSICURATIVE
72 RICERCA SCIENTFICA E SVILUPPO
74.3 TRADUZIONE E INTERPRETARIATO
75 SERVIZI VETERINARI
80.1 Servizi di vigilanza privata
80.2 Servizi connessi ai sistemi di vigilanza
81.22.01 Attività di sterilizzazione di attrezzature medico sanitarie
81.29.91 Pulizia e lavaggio di aree pubbliche, rimozione di neve e ghiaccio
81.29.99 Altre attività di pulizia
82.20.00 Attività dei call center
84 AMMINISTRAZIONE PUBBLICA E DIFESA; ASSICURAZIONE SOCIALE OBBLIGATORIA
85 ISTRUZIONE
86 ASSISTENZA SANITARIA
87 SERVIZI DI ASSISTENZA SOCIALE RESIDENZIALE
88 ASSISTENZA SOCIALE NON RESIDENZIALE
94 ATTIVITÀ DI ORGANIZZAZIONI ECONOMICHE, DI DATORI DI LAVORO E PROFESSIONALI
Comunque siamo arrivati al fatto che per paura di qualche gola profonda prima si fanno gli annunci ad orari senza senso e poi il giorno dopo tirano fuori la lista.
Fare tutto oggi alle 13 senza mettere ulteriore ansia sarebbe stato chiedere troppo...
La gola profonda l'altra volta era la regione Lombardia... Basta non dire le cose a fontana e tuttappost
Fontana poco fa era già in conferenza stampa :sneer:
Probabilmente supereremo l'andamento cinese, ma per ora siamo sulla stessa falsariga del Hubei. Morti a parte per le ragioni già spiegate.
https://public.flourish.studio/visua...sation/1548817
dobbiamo resistere fino al 3-6 aprile per avere la conferma.
L'andamento Cinese ce lo dobbiamo scordare, i numeri Cinesi li fai se adotti le stesse misure di contenimento loro, e nessuno le ha adottate, quindi si avranno per forza numeri superiori.
Concordo che i numeri saranno molto simili invece nei Paesi Europei, almeno i numeri VERI contati con lo stesso criterio, ovvio che se vai a differenziare i numeri di morti CON e PER Coronavirus a seconda di come gira al Paese, ci sono numeri bassissimi se prendi il tipo che ha 3 patologie + Coronavirus, crepa, e dici che che non è morto PER Coronavirus e non lo conti.
Cmq mi sembra evidente che certi modelli matematici siano MOLTO sovrastimati sulle possibilità di morti totali, cioè sicuramente ci sarà qualche milione di morti al Mondo a fine Anno per il coronavirus (che poi ripeto dipende da come viene considerato il morto) ma siamo ben lontani da scenari alla Spagnola per intenderci anche se i danni saranno enormi, soprattutto economici ma anche di salute.
Perchè poi è questo il problema di fondo, questo è un nuovo virus che si AGGIUNGE agli altri virus, tra l'altro nella categoria di quelli ESTREMAMENTE facili da beccare.
Ieri ho visto i dati ISTAT e nel 2019 le morti in Italia per cause respiratorie erano state tipo 60000 ed erano al terzo posto tra le cause di morte , facile quindi pensare che a fine anno (se tutto va bene) saranno raddoppiate di fatto per sto CoronaVirus.
E toccherà conviverci anche nel futuro, a seconda delle caratteristiche di immunizzazione per sto virus, sperando siano le + durature possibili, o bisognerà poi vaccinarci ogni anno obbligatoriamente per evitare poi cicli simili.
Cmq presto per fare sti discorsi, è troppo nuovo sto virus e lo si conosce troppo poco.
Mi viene da pensare che poi alla fine di tutto sto discorso (2021+) sarà "se hai 59+ anni e sei maschio, sappi che dal 2020 in poi le possibilità di morire aumentano, soprattutto se hai già altre patologie croniche. Vaccinati per influenza e COVID-19 per abbassare tali chances".
Anche perchè la possibile combo COVID-19 + influenza (scenario assolutamente possibile) inizia a diventare un cazzo di rischio un pò per tutti alla fine, e sicuramente non una passeggiata pure se ne esci bene.
se hai 2 o 3 patologie e ti viene un infarto sei morto per le patologie o per infarto? il per/con nn ha senso
Anche io penso che sia una complicazione inutile anche perchè quando sei morto sei morto, se poi il Coronavirus ha contribuito il 10%, 20 ecc. rispetto alle altre patologie di sicuro ha impattato a livello infiammatorio e di certo non ha aiutato.
Casomai è utile saperlo su chi non ha veramente un cazzo, quindi si becca solo il coronavirus e in quel caso ad oggi le morti sono veramente pochissime
Però i morti vengono contati in maniera differente e quindi poi alla fine se uno li legge in maniera globale da Paese a Paese si capisce veramente poco.
Non son riuscito a capire se la risposta al PM è arrivata oppure no. Comunque riporto qui per sicurezza:
quelle analisi erano basate sui dati della Princess (circa 3700 passeggeri e 700 contagiati = quasi il 20% di contagiati). Ovviamente sono realistici alla condizione che non si faccia nulla (cioè, senza considerare gli effetti delle misure di contenimento, che vanno comunque ben valutate dalla settimana prossima in poi).
Sono comunque numeri che lasciano il tempo che trovano perché statistiche fatte più di qualche giorno fa che comprendevano i decessi lombardi che, come dicevo, ormai non vanno più considerati perché la maggior parte, in alcuni comuni, muore prima di raggiungere la T.I e perché non c'è il tempo e quindi la possibilità di fare autopsia e capire "di cosa sono morti", perciò inglobano tutto (ecco anche perché la letalità sale sempre di più, in Lombardia).
SE le misure di contenimento funzionano i morti saranno comunque nell'ordine delle decine di migliaia, ma speriamo "poche decine". Del resto oggi ci aspettiamo circa 1000 decessi e sarà così per un po' (anzi, l'andamento va aumentando). Il picco, che non si può realmente stimare, è ipotizzato per fine Marzo al Nord e intorno a Pasqua al Centro - Sud. Se consideri altri 7 - 10 giorni con questo ritmo di decessi capisci che la stima di 10 - 30000 decessi (quanto meno con questo standard di conteggio) può solo che essere ottimistico. Mentre i 120000 o oltre sono ovviamente pessimistici e possibili solo se ce ne fottiamo altamente della situazione. Poi ci possono essere degli errori di sovrastima della gravità, e ce lo auguriamo tutti, ovviamente.
Ah, se i decessi sono ormai dati sfalsati, i nuovi contagi lo sono ancora di più, ovviamente. Ho linkato qualche post fa un'immagine esplicativa per la gravità dell'epidemia in tutti i Paesi europei (e in realtà anche negli USA). Sono solamente dietro di noi di una decina di giorni. Guarda il parallelo con i decessi tra It e UK giorno per giorno. Sono solo traslati.
Si visto che mi avevi messo l'immagine qui ti ho risposto direttamente qui con quello che pensavo, rispondendo pure a Gala.
Thx
+5560 o giu' di li.
E adesso speriamo che oscilli, o cali.
Comunque la lista è rimasta più o meno quella. Quindi se produco cazzi di gomma sono azienda strategica.
Immagino di sì...
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Uscito il decreto firmato.
Da domani è chiuso tutto. Tranne tutto. Per ora è tutto.
Cit. Conte
Uniche chiusure "vere" metalmeccanico e pubblico "non essenziale". Il resto lavorano tutti.
Divieto di uscire dal Comune di residenza se non per lavoro o salute (no spesa altri comuni, per chi sta nei paesini ditarculo senza molto senso) ma lo han fatto per evitare altro megaesodo di chi smette di lavorare verso altre regioni d'italia specie Sud (e infatti ne han blindati un mucchio oggi a Milano che cercavano di prendere un treno per il sud italia)
Lombardia e altre regioni ancora più restrittive, vietata attività fisica individuale anche in prossimità abitazione. Piemonte scan della temperatura agli alimentari (devo verificare l'ordinanza se consigliata o obbligatoria, già mi viene da ridere per le code).
Per fortuna ho fatto la hard spesa di sussistenza la scorsa settimana e mi durerà occhio e croce 1 mese almeno, il fresco lo compro nel paesino di residenza senza problemi, c'è pochissima gente (3000 abitanti malcontati con 2 supermarket, 2 alimentari vari, 2 macellerie, 2 panetterie.
Se quando finisce ho ancora un'azienda (situazione si fa complicatissima) direi che va benissimo.
La mia previsione a cazzo è che la settimana prox, tra la metà e la fine cominciamo a scendere, sono tre settimana dalle prime misure restrittive, si vedranno gli effetti. Finora eravamo in piena ondata lunga da pre-blocco.
Se così non fosse altra chance è la finestra 2-16 aprile, quelle individuata da ISS per il picco.
SE per allora non comincia a scendere con riopen per inizi maggio beh, allora addio, è stato bello (non per la salute, per l'economia).