:rotfl:
Printable View
Vabbè ragazzi, parliamo di 84 milioni per due anni. Masticazzi del cuore. Quello ci sarà anche tra 3 anni.
si era ironici....
ora stiamo prendendo troppo seriamente ogni post!!
ancora non e' ufficiale ma stando alle ultime notizie caldara e' ad un passo dalla Juve, con il giocatore sembra esserci già l'accordo, restano da limare gli ultimi dettagli con l'atalanta.
su caldara si erano mosse in modo concreto a quanto si legge Roma, milan ed inter.Quote:
La cifra definitiva si aggira tra i 18 e i 20 milioni di euro , a cui aggiungere corposi bonus che porteranno l'operazione ben oltre i 20 milioni totali. Mentre al difensore andrà un contratto da 5 anni. C'è anche da scegliere quando portarlo in bianconero, se nella prossima estate o in quella successiva (2018) qualora si decidesse di farlo giocare ancora con continuità, intanto fino a giugno Caldara rimarrà all'Atalanta. Poi, è già promesso sposo della Juve.
ne frattempo rinnovato bonucci fino al 2021 che prenderà 4.5 milioni più bonus a stagione.
edit: sembra che il Valencia sia interessato ad Hernanes a gennaio.
ottttimo, mi sembra.
vediamo se prendono anche Gagliardini, che personalmente preferisco a Kessie
sulla gazzetta dicono che e' praticamente fatta, bo io aspetto l'ufficilità
cmq con il rugani visto recentemente e se caldara si mantiene a questi livelli e guadagna esperienza mi sa che il problema "centrali vecchi" della bbc e' praticamente risolto.
dato che se andasse in porto la juve lo prende nel 2017 a giugno oppure lo lascia a maturare altrove e lo rpednde nel 2018 quindi quando chiellini e barzagli avranno un anno e mezzo in piu'.
certo c'e da dire che visto il rugani rencente la scorsa stagione con la bbc da chioccia gli ha fatto benissimo.
per il futuro serve un terzino/esterno destro btw.
penso puntino su Lirola, che dopo aver maramaldeggiato in primavera ed esordito molto bene, è parecchio calato ora, complice il momento difficile del Sassuolo.
cmq è in prestito biennale, credo puntino ancora su Alves/licht/salcazzo per un anno e averlo poi pronto nel 2018.
vero mi ero scordato che lirola fosse della Juve, gran bel prospetto quello.
edit: la cosa che mi fa sorridere e' che si leggeva anche qua la juve squadra "vecchia", quando in effetti la programmazione della juve fa si che abbia gia in mano "potenzialmente", perché ovviamente si deve vedere quanti renderanno come si spera, un reparto difensivo nel 2018 formato da alex sandro, rugani, caldara, lirola che in 2 anni può diventare fortissimo.
poi per vincere servono tante cose ma questo e' un esempio perché, per ora, la juve e' veramente anni avanti rispetto ad altre squadre che tirano a campare stagione per stagione.
btw sembra che l'entourage di draxler l'abbia proposto alla juve e la juve abbia risposto "no grazie", nel frattempo pare anche che Andonio Conde stia rompendo la ciolla ed entrare nel discorso Witsel.
tutti dicono fatta per Caldara.
15mln + bonus da luglio 2018
per gargliardini si dice che sia una corsa a tre Juve , milan ed inter.
sembra che possa nascere una vera e propria asta con una base partire da 20 milioni
nel frattempo Spaletti ha dettoc he se quest anno non vince niente se ne va, per molti e' un whine strategico per esortare la società a muoversi nel mercato di riparazione.
fa bene.
Spalletti non è un allenatore da media classifica per far crescere e valorizzare i giovani.
Se la Roma punta a quello ha sbagliato allenatore (oltre che la presidenza ha sbagliato piazza perché se entro 1-2 anni non arriva qualche trofeo li lapidano fisicamente).
crescere e valorizzare i giovani?
non mi pare che la dirigenza gli abbia affidato quel compito...
gli hanno dato dei giocatori molto più che decenti. Vuoi perchè manca qualcosa a questi, vuoi per l'allenatore (che io reputo un ottimo mister), vuoi per la solita pressione della piazza, non fanno mai il salto di qualità superiore...
C'è anche da dire che contro c'è la Juve che è di un livello superiore da diversi anni quindi la lotta risulta impari sotto certi aspetti.
c'è poco da voler esortare, la Juve è troppo più forte sia come società (dirigenti, solidità, potere economico) che come squadra.
si possono sfruttare annate di grazia o cali dati da fine ciclo e di motivazioni, ma sul lungo non puoi fare nulla a meno di investire pesantemente.
vedremo Bilan e Indah cosa faranno con i loro capitali, per piazze come Napoli e Rometta rimarranno sempre le briciole a meno di cambi di assetti societari.
sono d'accordo con quanto dici di spalletti.
per la società io più di un anno fa dicevo che non avevo capito pallotta e che mi pareva un thoir americano, cioe uno che piu che a boostare una squadra pensava a farsi i cazzetti suoi.
ora sia chiaro la roma e' forte lo e' da tempo ma non ha mai fatto il salto di qualità per vincere qualcosa, la società attuale non ha fatto molto, ne dal piano finanziario ne sportivo. mi spiego meglio:
dal punto di vista finanziario la roma ha circa 150 milioni di debiti ed il trend e' in salita (da giugno scorso al prossimo marzo si valuta un incremento di 22 milioni) nonostante si sia lavorato molto per abbassare il monte ingaggi ed operato alcune cessioni "importanti" , e non mi riferisco a pjanic che e' stata l'ultima per mettere una pezza al fpf, ma alle molte cessioni proficue degli ultimi anni visto che la roma ha venduto sempre molto bene. ma nonostante il monte ingaggi ridotto e molti soldi ottenuti dalle cessioni con rilevanti plusvalenze, finanziariamente la roma e messa male.
Sportivamente anche prima di questo quinquennio della juve la roma orbitava nella zona champions esattamente dove e' ora, se si mette da parte il campionato di questi 5 anni, poi in europa con la gestione pallotta e' notte fonda dal 2011 su 25 partite: 4 vittorie, 11 pareggi, 10 sconfitte (il dato e' aggiornato ai primi di novembre la roma ha vinto alcune partite dopo in EL), e' veramente un dato imbarazzante, non ha vinto nemmeno il 20% delle partite giocate, soprattutto se ,senza polemica, raffrontato con quanto facciano la voce grossa i tifosi.
e con questo mi ricollego a quanto dici: le aspettative che hanno i tifosi cioe di vincere qualcosa in 1-2 anni, fermo restando che puo' capitare l'annata di lusso, a me sembra che considerando la situazione finanziaria e sportiva sia molto più presumibile che la roma allo stato attuale in 1-2 anni non lo vinca un trofeo, poi puo capitare la botta di culo, ma vedo il napoli non una ma due spanne sopra come possibilità in tal senso.
e questo ci ricollega all ultima argomentazione: io ancora non ho capito se pallotta ha un erprogetto a medio/lungo termine che sono quelli che ti portano ad iniziare un ciclo vincente o a consolidare e incrementare anno dopo anno, oppure no ed in questo caso in tiri un dado da 100 e speri che capiti l'annata a mo di leicester
Insomma ho gli stessi dubbi che più di una volta ha indicato lo zio sulla gestione di pallotta.
un trofeo magari ci scappa, come la Coppa Italia (su partita secca i giochi cambiano e la Roma ha alcuni giocatori che possono in un match creare la svolta) o quest'anno in EL perchè se hanno modo e non hanno le classiche partite da scazzo, sono competitivi anche in quella competizione
ma che ci possa scappare e' ovvio, ma come dicevo tiri un dado e vedi se va per il meglio.
io contesto proprio che siano competitivi in El sinceramente vedo squadre molto più attrezzate ed il dato che riportavo lo scorso post su quanto poco abbiano fatto in europa ne e' dimostrazione: 5 anni tra il 15 e 20% di partite vinte in europa.
Noi si pensa sempre che la El sia fatta da squadrette, non e' cosi oltre al fatto che le squadre italiane non sono piu' cosi dominanti.
Onestamente: Fenerbahçe, Lione, Borussia M'Gladbach, Tottenham, Zenit, Villarreal, Schalke 04, Atletico Bilbao, Besiktas, Manchester United queste squadre sono allo stesso livello o di gran lunga superiori alla Roma, se la Roma vince l'El e' un dado da 100, che ripeto può capitare ma non la competitività o superiorità della stessa.
cioe il dicsorso che fai lo puoi fare per il manchester che, sulla carta, e' superiore a tutte il cazzo del tutto, e non e' detto nemmeno che la vinca visto quanta fatica sta facendo mou in premier, ma la roma non e' superiore a tutto il cazzo di tutte le squadre in el, si deve fare un mazzo tanto
edit: per inciso ti faccio un esempio la juve ha i numeri per vincere la champions? secondo me NO ci sono squadre molto piu forti ed abituate, di contro la juve ha fatto notare negli ultimi anni una grande determinazione, se si tira un dado da 100 puo vincerla, il discorso e' analogo per la roma in El solo che io non vedo nemmeno queste grandi "palle" e "garra" da parte dei rometti anzi nei momenti topici sono sempre andati in palla caratterialmente.
ti do ragione che è cmq un tiro di dado, visto che poi hai una andata+ritorno con almeno 4-5 squadre di livello pari alla Roma.
Di superiore ne vedo giusto un paio, ma nemmeno troppo perchè la Roma se gioca al 100% è davvero davvero forte, come abbiamo visto lo United non brillantissimo in certe partite. Quindi ritorniamo al tiro di dadi.
la % comunque è un pochino falsata visto che la Roma (vado a memoria che purtroppo spesso è fallace) non ha mai avuto gironi facili visto anche il ranking che la penalizzava e in Europa è quasi sempre andata in CL non beccando squadre più semplici come è stato ad esempio quest'anno
Prima di commentare aspetto di vedere il nuovo DS all'opera e di vedere il mercato.
Fino ad oggi abbiamo comprato n-mila giocatori ogni sessione autofinanziando il tutto in parte con le plusvalenze e sperando nelle botte di culo alla Marquinos / Benatia. (al tempo stesso ricevendo alcuni bidoni come Gerson...)
Se si prosegue su questa via è difficile consolidare un progetto, ma si continuerà a gravitare 2/3/4 posto e via sperando nell'annata a culo.
Per quanto riguarda Iturbe, almeno per le partite che ho visto io, non capisco dove sia il problema.
Con le dovute proporzioni, mi sembra un giocatore alla Delvecchio dello scudetto (fascia opposta): l'ho visto correre e sputare sangue in ogni partita giocata rincorrendo giocatori fino alla nostra area. Fa delle puttanate inenarrabili sottoporta questo si, ma anche Delvecchio era sensibilmente fucilato coi piedi (derby esclusi :sneer: )
Unico difetto purtroppo : stesso ruolo di Salah che o muore o Spalletti non lo leva (e visto l'inizio dell'anno direi giustamente).
Ma se sta bene, anche senza segnare, io lo terrei comunque in campo peché uno come lui serve sempre (magari pagato troppo, questo si).
Il problema è dal lato opposto: Perotti non è un goleador e si sa (ma il suo lo fa)... non capisco Elshacoso che passa da periodi mostruosi al fantasma di se stesso. O pippa pesante o si tromba la moglie di qualcuno e lo fanno fuori perché davvero non capisco.
COn ste premesse, ed il culo che ti ha detto in difesa con gli acquisti di quest'anno che hai pescato ancora il jolly (Fazio è affidabilissimo ed a quanto pare anche Emerson non è il brocco che si dipingeva), non puoi fallire obiettivi : sei coperto in ogni caxxo di ruolo con relativa riserva di valore, DEVI portare a casa qualcosa. Punto.
bhè se fai 2 conti ha fatto meglio il napoli in 3 o 2 partecipazioni ( non ricordo) che la roma e il napoli non è poi tanti anni che sta tra i top in italia prima era ( specie con reja e il primo mazzarri) da lotta all'el e nn sempre ci arrivava però per quanto adl possa stare sul cazzo in 10 anni ha fatto un progetto migliore rispetto alla roma e il napoli che che se ne dica parte pure da introiti molto piu bassi il che il processo è anche piu lungo.
@estrema, sono d'accordissimo con quanto dici il napoli ha un progetto ed e' solida anche economicamente.
tornando al mercato con la rottura del crociato di Gundogan il city ha messo gli occhi su n'zonzi, il centrocampista del Siviglia che era stato accostato alla juve per la prossima stagione.
restando in italia sembra che mertens abbia chiesto piu' soldi atm prende 1,2 mln con scadenza 2018
e secondo me e' questo il problema di aspettative dei tifosi, cioe da quanto dici secondo te basta essere coperto in ogni ruolo con anche una riserva di valore e questo ti fa vincere? anzi DEVI portare a casa qualcosa?
la normalità nel calcio e' essere coperto ed avere una riserva di valore in ogni ruolo, almeno nel calcio che conta o quello vincente, se negli anni scorsi per la roma non era cosi non vuol dire che siccome quest anno avete colmato il gap in termini di completezza della rosa e condizione necessaria e sufficiente a vincere.
al di la della rosa per me il grosso limite della roma e' caratteriale, sia come singoli che come squadra spesso forse estremamente esaltata dai tifosi stessi (vedi il discorso che DEVE vincere semplicemente perché ha una rosa completa riserve incluse), la roma ogni partita che conta o si innervosisce o si annulla da sola vedi quest anno, nonostante la rosa piena, che partita hanno fatto con il porto o come a parole gente come naingolan straparla e nonostante sia stato uno dei migliori della roma dopo Szczesny, e' pur sempre stato dominato di "garra" da uno come sturaro eh. Insomma quando serve e serve di piu' spariscono, e non e' un atteggiamento vincente. A mio avviso questo conta molto di piu della rosa completa anche nelle riserve che ribadisco e' una cosa normale per chi DEVE o vuole vincere, laddove a te sembra che sia il salto decisivo tra il non vincere nulla e vincere qualcosa.
poi oh non la prendere a male sono opinioni.
De Laurentis non è un pirla... ha alcune colpe ma hanno lavorato benissimo perchè anche hanno scovato alcuni giocatori che pagati poco si sono rivelati ottimi acquisti in ogni reparto (in primis Callejon e Mertens pagati nulla rispetto a quello che hanno fatto in questi anni).
Il Napoli in CL si è comportato da Dio e io sono convinto che molto abbia fatto anche il San Paolo e una carica diversa che riceve la squadra dal pubblico rispetto a Roma dove la pressione è sempre diversa.
umh bo cmq sulle clausole di cui ora si straparla ha fatto molta chiarezza Marotta specie per i rinnovi di rugani bonucci e l'imminente rinnovo di dybala:
la clausola la mette chi vuole vendere, chi si vuole tenere un giocatore non la mette per questo marotta ha dichiarato che rugani, bonucci dybala non avranno clausole sono giocatori che la juve vuole tenersi per lungo tempo quindi non c'e' nessun motivo di aiutare chi vorrebbe comprarli appiccicandogli un prezzo come al supermercato.
se vogliono uno di quei tre, continuava marotta, si devono sedere ad un tavolo e soddisfare, qualora ci sia un intenzione di cederli, tutte le richieste della juve.
ti faccio un esempio prendi dybala comprato 40 milioni dal palermo se gli avessero appiccicato un prezzo da 80, 90 100 milioni lo scorso anno ora probabilmente qualcuno ci avrebbe pensato se non gia esercitata, quindi per quale motivo devi aiutare gli altri? gia si straparla che il real sarebbe disposto a cifre folli più di 100 milioni per dybala. Di contro se dybala avesse fatto merda, invece, in un eventuale cessione di dybala la clausola non si sarebbe nemmeno considerata.
Quindi la clausola opera in una sola direzione cioe se il giocatore diventa più forte e' quanto, oggi, sei disposto a venderlo e fissi un prezzo: e' una dichiarazione di vendita.
senza clausola sarebbero partiti pjanic o giudah? no
in entrambi i casi erano la roma ed il napoli che volevano vendere. la roma con pjanic ha trovato i soldi per pagare i riscatti dei giocatori dell'anno prima senza intercorrere ad indebitamento e quindi andare a pestare i piedi al FpF, e se lasciamo perdere le sceneggiate napoletane etc 45 milioni per due anni, questa la clausola di Giudahin e' una clausola abbordatissima anche a non top club con le cifre attuali di mercato.
recentemente invece sembra che la clausola sia bloccare una cessione, laddove alla fine e' tutto il contrario
tornando a mertens se gli viene apposta una clausola dipende solo da quanto adl lo vuole vendere.
Ero convinto che ci fosse un "obbligo" di presentare la clausola per bloccare un giocatore visto che anche Neymar, Messi, CR7 hanno clausole di 300+ mln...
Se non è obbligatorio, il discorso di Marotta è perfetto e sensato.
Però credo sia un primo caso in cui non ci siano inseriti i prezzi per comprarlo direttamente.. quindi presumo che Mertens abbia una clausola per il contratto vecchio
no la clausola opera solo in un unica direzione e non e' nemmeno obbligatoria, infatti la juve prima di esercitare la clausola voleva sedersi ad un tavolo e discutere con il napoli. oppure in tanti altri casi quando una societa vuole cedere un giocatore anche se ha una clausola lo cede anche a meno non mi pare che per joao mario sia stata versata tutta la clausola che aveva il proto voleva il pagamentod ella clausola, l'inter meno hanno trovato una via di mezzo
ma ci sono anche altri sempi di giocatori che hanno una clausola poi venduti a molto meno.
prendi la clausola di belotti, ora questo può diventare veramente un mostro, cairo applicando una clausola rescissoria di 100 milioni e per l'estero ha di fatto indicato che per lui gia da ora belotti e' vendibile per 100 milioni all estero.
poi questo non vuol dire che se si presenta un club e te ne da 50/60, anche in italia, per un giocatore pagato sette non lo cedi.
ovviamente il discorso sarebbe differente se la clausola diventasse obbligatoria in ogni caso di cessione ma a quel punto non converrebbe più apporla, prendi un crack che ti diventa un brocco a cui hai apposto un clausola di gran lunga superiore al suo valore di mercato, nessuno la esercita non puoi venderlo a meno, l'unica sarebbe aspettare la scadenza del contratto, quindi inculati ugualmente.
infatti a me fa ridere che napoletti e rometti sono cosi indignati dalla juve, prendetevela con i vs presidenti che di fatto hanno messo in vendita due giocatori e pure a buon prezzo.
Perche lo ripeto si straparla di ahhh 90 milioni un botto.. no 45 milioni l'anno per 2 anni per uno dei centravanti piu forti al mondo nel mercato attuale dove capre o giocatori ancora non completi o dove hai l'alea se ti diventano crack o cessi che ti costano 30/35 milioni, sono UN CAZZO, anche perche' qualche spiccio con giudahin tra qualche anno anche in altri mercati asiatici li fai pure.
edit:
Quote:
Il Real Madrid sorride: la prossima estate potrà fare acquisti. Il TAS ha infatti deliberato sul ricorso presentato dai blancos in merito al blocco per le prossime due sessioni di mercato (gennaio e estate 2017) imposto dalla FIFA a seguito di irregolarità nel tesseramento dei giovani: sanzione ridotta, revocato il blocco per la prossima sessione estiva. Cambiano ora quindi i piani del Real, margini di manovra più ampi e possibilità di effettuare anche qualche cessione illustre potendo sostituire i partenti in estate. Il testo del comunicato: "Il TAS ha comunicato oggi al Real Madrid di aver parzialmente accolto il ricorso presentato dalla società contro la decisione della FIFA che aveva imposto una sanzione che vietava il tesseramento di giocaotri per due sessioni di mercato riducendola a una sola, corrispondente a gennaio 2017".
mi sono spiegato male...
intendevo che fosse obbligatorio INDICARLA al momento della firma del contratto... Quando un giocatore firma il contratto, pensavo ci fosse un obbligo da parte della società di fissare una cifra per cui quel giocatore possa essere comprato senza interferenze da parte della società in questione. Per questo i campioni hanno cifre "simboliche".
Ma credo che sia più una cosa legata al procuratore che vuole una certa scappatoia in caso di problemi con la società precedente.
mi spiace averti fatto sprecare righe in spiegazione che conoscevo bene...non è il primo mercato che seguo :p e so che prima le società provano a comprare un giocatore negoziando (proprio perchè spesso le clausole sono cifre molto più alte del reale valore).
E che al momento credo di conoscere pochi casi in cui una società si sia vista "scippare" il giocatore perchè la rivale ha pagato tutta la clausola non permettendo alla squadra di trattenere il giocatore o farci più soldi (parlo di giocatori famosi, non certo di piccole realtà in cui magari è più semplice pagare per intero la cifra).
;)
no non c 'e' un obbligo di apporre una clausola alla firma del contratto, ma e' decisa di concerto tra società e giocatore (procuratore) se ne hanno intenzione.
intendo dire, per esempio che la clausola di pjanic o quella di higuain e' stata decisa da entrambe le parti: la roma o il napoli non può apporre senza la volontà del giocatore una clausola rescissoria viene decisa alla contrattazione.
Anzi in alcuni casi e' proprio il giocatore che preme per l'apposizione di una clausola per non essere eccessivamente vincolato a quel club ed avere una scappatoia, come dici, per quanto cara per andare dove vuole
Infatti spesso a volte la clausola e' esercitata dal giocatore stesso (che riceve i soldi da un club con cui firmerà un contratto) e non da un club, fermo restando che per l'esercizio della clausola rescissoria ci deve essere sempre l'assenso e la volontà del giocatore non basta pagarla ed il giocatore deve esercitarla o andare in quel club, cioè il giocatore deve gradire la destinazione.
Poi l'autonomia contrattuale permette di fare un po quello che si vuole ora non ricordo quale fosse il giocatore brasiliano che aveva una clausola rescissoria di ammontare differente in base al club di destinazione ad esempio prevedeva che per barca, real, bayern ,destinazioni a lui più gradite, il prezzo fosse inferiore rispetto agli altri club. Oppure dani alves che aveva una clausola rescissoria a zero liberamente esercitabile in caso di destinazione a lui gradita per l'estero (rispetto alla spagna).
insomma ogni clausola rescissoria non solo e' eventuale ma viene decisa da giocatore e club con la volontà di entrambe le parti, una sola non puo' apporla
per questo se apposta e' una "dichiarazione di vendita".
btw questo e' un articolo molto sensato tratto da "il tifoso bilanciato" sul discorso clausola in generale con gli esempi su Giudahin
Quote:
Ci sono state interpretazioni fantasiose, molto forzate (e che denotano una scarsissima comprensione delle dinamiche contrattuali sportive) che dicono che la clausola favorisca la squadra. Non è vero: le squadre, quando non mettono clausole, possono trattenere il giocatore o spingere il prezzo verso l’alto o scatenare un’asta. La clausola rescissoria invece mette un tetto al valore potenziale del giocatore e non è necessario trattare con chi vende.
Il giocatore può quindi ad esempio chiedere di mettere una clausola. La squadra a quel punto può o cercare di farlo desistere (mettendo molti più soldi di stipendio garantiti sul contratto, o più anni garantiti), o cercare di metterla il più alta possibile o renderla inefficace per alcune squadre (forse l’unica cosa che il Napoli avrebbe potuto ottenere senza troppa fatica era di renderla valida solo per l’estero – per evitare quanto accaduto con la Juventus). Il giocatore può chiedere altro in cambio. Nel caso del Napoli e di Higuain, si era giunti ad un determinato compromesso: la clausola era presente, ma altissima (più del doppio del valore di acquisto). Per quanto riguarda la validità, pare che fosse in scadenza il 31 luglio, ossia a metà della finestra di mercato: probabilmente il giocatore l’avrebbe voluta sempre valida, mentre la squadra avrebbe preferito che terminasse il primo luglio (per avere tutta la finestra per lavorare). Anche in questo caso si raggiungono compromessi. Altrimenti il giocatore perché dovrebbe firmare ed accettare?
Certo, sarebbe stato meglio per il Napoli non mettere proprio la clausola, ma c’è da dire che altrimenti probabilmente Higuain non avrebbe proprio firmato il contratto. Le clausole rescissorie sono concessioni che una squadra fa, pur di ottenere altro. In questo caso, è riuscita ad avere 3 anni di Higuain. Senza la clausola, è altamente possibile che non sarebbe proprio venuto in primo luogo. L’esistenza della stessa, comunque, essendo uno strumento pro-giocatore (esattamente come le opzioni di prolungamento contrattuale sono uno strumento pro-squadra) dimostrava che Higuain fosse venuto a Napoli già con determinate idee in partenza: qualora il suo valore fosse diventato così elevato, se ne sarebbe andato volentieri. Dopo i primi 2 anni il suo valore non si è neanche avvicinato a 90 milioni ed è rimasto senza batter ciglio. Dopo il terzo invece ci è arrivato e lui se n’è andato senza pensarci su due volte.
Nel caso di Higuain, come detto probabilmente il giocatore si sarebbe rifiutato di venire al Napoli. Ma sostanzialmente si è voluto premunire: qualora il suo valore fosse arrivato a 90 milioni (che implica essere il più forte centravanti del mondo, quale lui è, oggi), avrebbe voluto poter tornare nel calcio delle squadre più “grandi”. In poche parole, lui è venuto volentieri a Napoli, ma con la possibilità, qualora fosse stato richiesto a quel livello da una grandissima, di potersene andare. E’ esattamente ciò che è successo. Sono le dinamiche previste dalla contrattazione. Non bisogna pensare che la clausola rescissoria abbia portato via Higuain, bensì che abbia permesso al Napoli di averlo per 3 anni, anziché non prenderlo proprio.
vabbè ma la juve è diverso il discorso rispetto ad esempio a un napoli o alla clausola che ha fatto tanto discutere di belotti...squadre che possono acquistare dalla juve per superare condizioni di ingaggio sono poce in europa parliamo di massimo 10 club e forse nenache quelli, di contro ad esempio napoli e torino specialmente il secondo hanno molti club ce possono raddoppiare o triplicare gli ingaggi e potrebero invogliare un giocatore non solo a livello sportivo..il che significa che per una societa ricca la clausola puo diventare un bomerang8 in piccolo l'esempio higuain anche se il napoli secondo me ci ha guadagnato al dila delle chiacchere di facciata) per una societa piccola se trova un cheat sta tranquilla lei e il giocatore che sa che cmq un top club non ha difficolta ad acquistarlo.
tnks Mc per avermi confermato i miei dubbi!
Cmq c'è un record!
Per l' OTTAVO ANNO DI FILA, Lucas Leiva accostato all'Inter
:sneer:
ma non sono tanto d'accordo poi ovviamente opinioni.
nel merito la clausola di higuaih solo 10 squadre al mondo? direi molte di piu magari sono solo 10 squadre al mondo che higuaih avrebbe accettato e li sono d'accordo ma come cifra con i prezzi di mercato attuale 45 milioni in due anni (si la dilazione e' importantissima perché te lo spalma su due anni) non e' molto elevata e molto più abbordabile. in ottica di 45 milioni l'anno la clausola di giuda laddove giovani del 94 con tutto da dimostrare hanno prezzi sui 20/30 milioni non e' cosi elevata come si pensa.
in generale sui piccoli club non e' detto che con una clausola facciano di piu come spiega anche l'articolo che ho linkato, facciamo degli esempi pratici e con l'atalanta che e' un piccolo club ma che quest anno ha tanti talenti.
prendi gagliardini visto l'interesse di tanti club il prezzo del giocatore e' destinato a salire e si parla gia di 20 milioni in su, se fosse stata apposta una clausola ad un talento ma pur sempre 94 a quanto sarebbe stata messa? 10/15 milioni
il discorso e' differente che le clausole sono spesso, non sempre, apposte da giocatori che vogliono facilmente divincolarsi vedi l'esempio di higuaih che se avesse raggiunto un valore di 90 milioni8dilazionato in due anni) sarebbe voluto ritornare nel calcio che conta, per evitare le clausole le societa' possono o cercare di farle alzare a dismisura quindi fare tanti soldi, oppure non farle apporre pero lo fai concedendo ingaggi piu alti o bonus etc e quindi il giocatore a fronte di più soldi rinuncia ad una scappatoia eventuale se subentrano alcune condizioni.
poi ovviamente altre volte la clausola fa gioco al club sempre in quell articolo c'e' l'esempio di lavezzi
ora sono d'accordo che non si possa generalizzare ma non sono d'accordo che la clausola sia a vantaggio della società laddove il non avere una clausola non ti pone dei limiti nella resistenza di trattenere un giocatore o di venderlo ad un prezzo ancora maggiore della clausola.Quote:
Ci sono altri casi in cui la clausola permette dei prolungamenti contrattuali. Prendiamo Lavezzi: non c’era clausola quando arrivò, poi per il rinnovo la pretese ed alla fine rimase 5 anni. Se non fosse stata messa la clausola nel rinnovo, è probabile che non avrebbe firmato il contratto stesso, e se ne sarebbe andato a parametro zero alla fine del contratto originale (o per pochissimi soldi in un tentativo disperato del Napoli di recuperare due soldi).
ho detto che ci sono 10 club al mondo che forse posso comprare un top player della juve mentre molti di piu che possono allettare un giocatore del napoli.............infatti alla juve higuain non ha clausola se non erro.
l'esempio che fai sui giocatori di piccole squadre è valido per quei giocatori che devono ancora esplodere del tutto te pensi ce se belotti quest'anno fa 25 gol non trovi nessuno all'estero disposto a dargli 100 milioni? considerando che guadagna solo8 si fa per dire) 1.5 milioni a stagione? solo quest'etate ne han rifiutati 30 che gia son tanti ma dopo una stagione da titolare in serie a ( di fatto con il palermo era na riserva) le clausele dipende sempre chi le mette e a chi le metti la juve non ha bisogno di clausole club come torino e napoli si.......l'atalanta il pescara il cagliari ecc possono farne a meno perchè cmq puntano alle aste e vendono sopratutto in italia.
ah sui 10 club avevo letto male.
100 milioni a belotti? mah non penso, magari non vi ricordate di immobile capocannoniere andato via per 20 miliioni divisi tra due club che parevano pure pochi, semmai se si spara la stagione della madonna trovi qualcuno che te ne da 50 e cairo a quel punto lo cede cmq facendo una plusvalenza della madonna.
mertens gudagna solo 1,2 anche di rugani hanno proposto il napoli 30 milioni, ma c'e's tato il muro tu pensi che con una clausola di 50 milioni questo tra due anni non viene prelevato da un chelsea o psg di questi?
l'assenza di una clausola ti permette di avere voce in capitolo eh
la clausola per belotti e' sporporizonata e apposta un po per moda e sopratutto per dimostrare che il club ed il procuratore si aspettano che diventi da qui a breve un cheat, come pare essere ma 100 milioni...
sul fatto di club che vendano solo in italia era cosi anni fa col fatto che da un lato il mercato italiano e' fatto molto piu povero e dall altro che molti allenatori italiani, attenti alla serie A, allenino all estero io sinceramente non ne vedo piu di club che vendono solo in italia, li il discorso e differente devi avere giocatori che abbiano un appetenza
imho la clausola per belotti e' sporporizonata e apposta un po per moda e sopratutto per dimostrare che il club ed il procuratore si aspettano che diventi da qui a breve un cheat, come pare essere ma 100 milioni...
cioe anche se si spara una stagione della madonna lo vedo molto difficile che venga esercitata, ho gia dubbi che ad oggi qualcuno possa pagare 100 milioni per dybala come si legge.
edit: e cmq cairo ha sempre venduto bene, anche senza clausole
edit: 2 btw i pugni nelle palle per belotti che gia al palermo entrava al posto di dybala e segnava,d'altronde era gia nazionale under 21 e si vedeva che fosse superiore alla media, venduto per quanto 6/7 milioni? una miseria.
tra l'altro lo stesso anno di dybala, quindi zampamerda si e' fatto 50 milioni per poi prendere Gilardino che era finito gia in cina.... poi hai voglia ad esonerare allenatori...
cmq ormai tranne gli irriducibili si spera che il palermo retroceda per favorire una cessione a qualcuno che abbia ancora un cervello.
ma con un torino cosi forte come quello degli ultimi anni penso che succederebbe una rivoluzione, qualche anno fa quando il toro era bassa classifica sarebbe stato possibile ma ora mi pare più improbabile.
cmq poco da fare i primi anni cairo mi pareva un coglione che si comprava i giocatori finiti del palermo e li strapagava, ora devo dire che con pazienza e saperci fare e' uno dei pochi imprenditori/presidenti che ha un occhio molto buono.
ma perchè te ancora credi alle panzane che si preoccupano dei tifosi..........cazzo glie ne frega a loro alla fine se la juve ti da anche 50 bombe vorra dire che faranno la solita sceneggiata del traditore io lo volevo tenere a tutti i costi e via discorrendo ..che son cose che si stanno vedendo in questi ultimi periodi. e poi cmq sarebbe un discorso post 2018 tho 2019 al massimo nno ricordo quant anni di contratto ha higuain e penso che in questi 3 anni il torino al massimo potra centrare una qualificazione in el mica andare a competere per il terzo posto.
Inizia coi botti il mercato invernale... Oscar va in Cina e il celsi si prende 60 pippi in saccoccia, 25 all'anno al giocatore
Draxler passa ufficialmente al psg x 48 pippi :shocked: