potresti anche mandare un cv alla Sony, sono sicuro che sul lato sicurezza si stiano muovendo
Quote:
Originally Posted by Hador
potrebbe essere un'idea mandare l'application a sony :nod:
sei lento hador ormai... :sneer:
Quote:
Originally Posted by San Vegeta
tutto vero, infatti io non ho detto che la sicurezza in ambiente distribuito non conta: ho detto che il cloud non introduce nessun bisogno di ulteriore security :)
Ok, potresti spiegarmi perchè che sono interessato?
29th April 2011
Jiinn
Quote:
Originally Posted by Amiag
beh ma questo se mai è un vantaggio per un VERO esperto di sicurezza :D
si? credi? allora spiegalo a quelli che mi rispondono che loro hanno già un esperto di sicurezza esterno che gli gestisce l'infrastruttura e che gli fà anche il caffè :sneer:
29th April 2011
Alkabar
Quote:
Originally Posted by Faz
Io sinceramente la vedo proprio in maniera diversa....la sicurezza informatica è il futuro del settore.....quindi sinceramente ti consiglierei proprio di seguire il percorso da te indicato...sopratutto per il fatto che durante lo studio ti ha appassionato.
Al momento lavoro in un'azienda, che vende servizi informatici, non è una banca non è un'assicurazione nn è un sito di vendite online.....ma il cuore dell'azienda è proprio un prodotto di sicurezza informatica.
Wise man.
La sicurezza in informatica è necessaria quasi ovunue oggi giorno, non se ne puo' quasi fare a meno.
A prescindere dall'essere in Italia o meno.
29th April 2011
Eltarion
Quote:
Originally Posted by Alkabar
Wise man.
La sicurezza in informatica è necessaria quasi ovunue oggi giorno, non se ne puo' quasi fare a meno.
A prescindere dall'essere in Italia o meno.
Su questo siamo tutti d'accordo, il fatto è che in Italia ha meno "considerazione" ed è più difificle specializzarsi e trovare lavoro. Tutto qui.
29th April 2011
Alkabar
Quote:
Originally Posted by Eltarion
Su questo siamo tutti d'accordo, il fatto è che in Italia ha meno "considerazione" ed è più difificle specializzarsi e trovare lavoro. Tutto qui.
In realtà non è una specializzazione, ci sono tutta una serie di metodologie da seguire, che richiedono di essere esperti del settore, ma non al punto da non essere in grado di fare qualcosa di diverso.
29th April 2011
Eltarion
Quote:
Originally Posted by Alkabar
In realtà non è una specializzazione, ci sono tutta una serie di metodologie da seguire, che richiedono di essere esperti del settore, ma non al punto da non essere in grado di fare qualcosa di diverso.
Si con "specializzarsi" intendevo fare esperienza per diventare un'esperto: difatti ci sono poche opportunità per "imparare" e fare esperienza proprio perchè il mercato non ha ancora una grande richiesta qui in italia secondo me.