http://www.ansa.it/web/notizie/rubri...649849692.html ci guadagnano :D
se guardiamo all'estero, gli stipendi dei nostri politici sono piu alti, è piu alta la loro buonuscita, è piu alto anche il numero (guardando alle nazioni simili come francia, UK, spagna, non casi limite ovviamente)...
in europa chi piu chi meno hanno i rimborsi elettorali, ma i nostri sono piu alti
http://documenti.camera.it/Leg16/Dos...i/MLC16023.htm
bisogna come minimo darsi una regolata, abbassare il numero e il costo, dati alla mano
nelle nazioni in cui non esiste il rimborso elettorale / finanziamento pubblico ai partiti , gli USA su tutti, nasce il problema che chi ha i soldi controlla i voti perchè ha il vantaggio di potersi fare campagna elettorale massiccia, anche se obama l'ha risolta brillantemente.. facendosi finanziare con piccole somme ma da tanti elettori. è comunque retto da alcune lobby ed è un'eccezzione. il punto è che la lista dei finanziatori deve essere pubblica , hillary clinton era stata contestata per alcuni finanziamenti esteri (arabi) in contrasto con l'interesse nazionale (quindi a seconda di chi ti finanzia, potresti perdere voti)