veramente il caffe' migliore e' a trieste, quindi a nord...
Printable View
ma perche in italia coltivano caffe ? credevo venisse tutto dall'estero
Il segreto è l'acqua.
parlavo del discorso sulle differenze tra nord e sud
le macchinette son le stesse in tutta italia, pero' l'acqua cambia in effetti. Giu in sicilia ci son dei posti dove fan le granite con l'acqua di sorgente e la differenza e' ABISSALE
Servono tante cose per fare un caffe' buono.
Qualita dello stesso, tostature, acqua, chi lo fa, ma soprattutto e questo e' molto sottovalutato pulizia della macchina e dei vari braccetti.
Per vege, se tutti i pezzi sono apposto secondo me non viene buono perche' usi la moca solo 1 o 2 volte a settimana.
zi piè, è una possibilità, ma perchè prima era buono allora?
Hai cambiato barattolo, sitemazione della scatola del caffè, o addirittura casa? Io ad esempio usando stesso caffè, stessa caffettiera e stessa acqua quando sono in campagna il caffè inizia a fare schifo dopo 1 giorno che apro il pacchetto del caffè..
secondo me è il caffè... ho usato un'altra moka e fa schifo uguale
maggior porto di caffe' del mediterraneo e lunghissima tradizione nelle importazioni fin dai tempi dell'austria. invenzione della macchina per l'espresso, illy e altri caffe' artiginali di ottima qualita'. una tradizione ormai secolare.
appunto, la maggior parte del caffe' entra da trieste.
Vi metto tutti d'accordo:
passato il confine italiano di due centimetri il caffè sa per conto suo che deve cominciare a fare schifo, con legge quadritica alla distanza da Trieste alta alta alta. Questo spiega anche perchè a Londra il caffè espresso si puo' usare anche per sturare i cessi.
In Italia il sapore resta uniforme invece.
Piu' precisamente: voglio il caffè di casa mia buuuuuuuuuuhhhhh :(....