Originally Posted by
Mellen
veneto è assai generico...
la polenta come nelle più tipiche tradizioni contadine è spesso presente: polenta e baccalà, seppie e polenta, polenta e osei.
a venezia il pesce ovviamente è assai presente, bisatta, sardee in saor.. (il risoto de gò è l'esempio tipico di qualcosa di estremamente basso che viene ipervalorizzato)
poi ci sono i piatti stagionali, moeche a venezia, il radicchio in zona trevigiana.
oca e anatra roste sono prelibate.
come non dimenticare il fegato (fatto nella tipica maniera con le cipolle)
Ampissimo spazio ai formaggi e ai salumi di tantissimi tipi.
Per non parlare dei vini (famosissimo il fragolino, vino tecnicamente proibito visto l'alto contenuto di metanolo presente durante la fermentazione, anche se in parte questa storia è leggenda dovuta ad impedimenti leggislativi sull'utilizzo di certi vitigni).