Ve lo dico con ragionevole anticipo che tra poco amazon abiliterà il prestito degli ebook anche in Italia :metal:
Printable View
Ve lo dico con ragionevole anticipo che tra poco amazon abiliterà il prestito degli ebook anche in Italia :metal:
ma anche quello 3G da 189 ha gli ads?
solo i kindle fire e fire hd hanno le ads, gli e-reader no.
anche gli ebook hanno gli ads, ma non nella versione italiana
ok perfetto grazie.
un'altra domanda al volo: ci si può installare qualche app tipo what's up sugli ereader?
no e mettiti in testa quanto segue: con un ebook ci leggi i libri
punto
al massimo in condizioni di vera necessità ci dai un'occhiata alla posta di sfuggita (tanto per farti capire, non devi avere veramente NESSUNA ALTRA POSSIBILITA' e ti deve veramente servire tanto leggere la posta o aprire un sito al volo)
qualsiasi cosa diverso da "leggi libro" è un immenso dito al culo su un ebook
e qualsiasi ebook diverso da un kindle è uno spreco di denaro (fino a poco tempo fa era in assoluto il migliore sotto tutti i punti di vista, prezzo compreso; adesso non so se esistano modelli più economici - immagino di sì perchè altrimenti non mi spiego come li riescano a vendere - ma sicuramente è rimasto il migliore sotto tutti gli altri punti di vista - hardware, software, libreria immensa, servizio amazon)
leggere sul kindle di contro è veramente comodo e a naso sto sbavando per il paperwhite nonostante abbia un kindle3 perfettamente funzionante...
esatto.
60 euro per una necessità che ad andare bene hai 1 volta all'anno.......poi ognuno fa quello che vuole ovviamente :D
Per come la penso io il Kindle va benissimo il modello base, tutte le altre frocerie son poco utilizzabili per quel che è pensato l'apparato.
cioe
volevo comprarmi il nuovo paperwhite
VOLEVO
poi
A causa di un'elevata domanda, stimiamo di evadere gli ordini ricevuti oggi nella settimana dal 10 dicembre.
omgwtfgtfoPDqq