Dimenticavo Linkedin.
Usa linkedin Miave, entra in contatto con gli HR di aziende che t'interessano e mandagli mail direttamente, iscriviti a gruppi per i tuoi argomenti preferiti e posta contenuti, insomma fatti notare.. la visibilità è tutto.
Printable View
Dimenticavo Linkedin.
Usa linkedin Miave, entra in contatto con gli HR di aziende che t'interessano e mandagli mail direttamente, iscriviti a gruppi per i tuoi argomenti preferiti e posta contenuti, insomma fatti notare.. la visibilità è tutto.
Bello andare in bocconi, pieno di fighette, una festa ogni sera, gente ricca che per ostentare fa cose fuori dal mondo.
Ma che formazione ti da?
Io spero che l'aver fatto una scelta molto più difficile(ingegneria al poli) ripaghi.
Sul trovare un lavoro, l'unica secondo me è fuggire dall'italia. lo vedo con mia sorella(bocconiana) che stan sfruttando da 2 anni con stage e merdate. Il concetto di stage stesso dovrebbe non essere legale ma dovrebbero vincolare l'azienda a usare lo stage come realestrumento di valutazione e non di sfruttamento. Del tipo, durata max 2 mesi, indennizzo allo stagista se viene scartato, costo crescente degli stagisti(il primo che prendi lo paghi 100, il secondo 200, il terzo 400, contatore che si azzera quando ne assumi uno). Spero di non dovere mai fare uno stage come quelli che girano ora.
io ho avuto "fortuna" o semplicemente 8 anni fa era diverso... iniziato con stage a 600€/mese, dopo 6 mesi contratto a progetto (1000€/mese) dopo 4 mesi assunzione a tempo det per un anno, rinnovo per un anno e poi indeterminato.
Con stipendio a salire sempre.
Poi sono andato in svizzera :nod:
ora come ora i pochi lavori che ci sono li danno solo a stagisti sotto pagati e tanto se non lo fai tu lo farà un altro più disperato di te...
finché siete giovani e senza legami affettivi/figliari andatevene dall'italia. In fretta.
io sinceramente in italia sono sempre stato a tempo determinato di 1 anno.... appena sono uscito ho avuto un'altro determinato con rinnovo ogni 3 mesi (azienda italiana) e poi sono finalmente passato ad azienda americana con contratto a tempo indeterminato...
anche all'estero possono fare i carogna (o forse era l'azienda italiana??) se vogliono...
Enjoy disinformazione. Si studia, e tanto; nel suo ambito è un'università cazzuta e gli esami son tutt'altro che semplici. Alcune specialistiche sono quotate tra le top in europa e ben conosciute in giro per il mondo (ovvio, non in tutte le aziende, ma in quelle che nel settore contano).
Quanto alla preparazione posso dirti che ho lavorato con gente di stanford, LSE, harvard e vari esponendi di mck, bane e cazzi vari di consulenza.
Quanto a pura teoria siamo avantissimo, ma in generale questo vale per tutte le uni italiane, sul pratico siamo abbastanza avanti rispetto alla media delle altre ma sempre indietro rispetto agli USA/Nord europa.
Poi ovvio che ci sono i cani da noi così come in tutte le altre uni, ma ti posso garantire che quelli bravi dopo uno stage di 3 mesi fanno fior di soldi (a 24 anni stipendio iniziale 45k lordi + beneficts)
dalla bocconi escono cani e porci, come da tutte le università. Nelle classifiche mondiali, non spicca affatto come eccellenza - anche se c'è da dire che le facoltà di economia in genere non brillano, ed è l'unica facoltà di economia italiana a comparire qualche volta in una classifica (http://www.roars.it/online/le-imprec...na-e-giavazzi/).
È però vero che ha una serie di contatti aziendali che altre università non hanno e in generale essendo piena di gente ricco-borghese permette un buon networking (se sei della milano bene e/o di CL, ovviamente - altrimenti devi morì).
Di chi conosco uscito da li un paio lavorano in banca e uno è al nono o decimo mese di stage non pagato, in tutti i casi ben lontani dai 45k lordi sopracitati.
Imo non vale i 9-12k di retta, una triennale in una università pubblica e un master in una top estera valgono di più come formazione, esperienza e curriculum (in generale vale per tutte le università comunque, spostarsi è bene). Sempre di non avere il compagno di banco col papà che mette una buona parola, o di non essere di CL ed entrare nel giro magico della compagnia delle opere, ovviamente.
Sostituisci "bocconi" con "ingegneria gestionale al poli" e comunque il discorso è quale, se non per il fatto che costa un quinto.
mi ero assentato un pò.
la il mio curriculum è praticamente gestione della supply chain etc, con roba di ottimizzazione e ci ho infilato qualcosa pure di simulazione nella mia tesi.
tristemente la nuova (ed ora vecchia visto che è durata 2 anni) struttura dei corsi che ho seguito fa sì che metà dei corsi che ho frequentato fossero inutili e non relazionati al mio curriculum di studi quindi nemmeno questo aiuta.
e sì, so che sarebbe il max cercare all'estero ma sono appena tornato da 1 anno~ di turchia e nonostante abbia provato per 2 mesi nemmeno lì c'è nulla.
e no, non sono stato choosy, l'unico colloquio che mi è stato fatto lì era per un banale lavoro di traduttore quindi fate vobis
scusa eh, ma tra tutti i posti, in turchia sei andato?
cmq se dove hai preso la laurea già di suo non conta un cazzo, figuriamoci gli esami che hai dato...
Non so che dirti, io avevo N offerte prima della laurea tutte da grandi aziende tutte con contratto indeterminato (a parte uno che era stage).
Lavoro da meno di un anno e ho continuo ad avere di offerte, ne ho pure rifiutata una di d3l01tt3 che mi pagava anche non poco in più perchè non m'ispirava la società :shrug:
edit:
@Zaider:
45k lordi come prima assunzione per neolaureato dove? In italia? Non ci credo manco se lo vedo :sneer:
si axet c'è anche da dire che il 90% delle proposte che arrivano sono ridicole, che il contratto deloit è a 1300 euro al mese da neolaureato e che molti lavori poi anche se danno un salario decente hanno o poca possibilità di carriera o sono semplicemente lavori de merda.
Non resti a casa ma manco diventi ceo di google, aimè
Quel che ha proposto a me deloitte non era il contratto base ^^,
Poi chiaro non diventi CEO di google, ma vista la situazione in italia è grasso che cola. Anzi, per gli stipendi che girano nel belpaese ed essendo la prima esperienza lavorativa prendo bene :nod: