Sarai utilissimo nella mediazione tra il governo italiano, indiano e klingon nel caso Maro'.
Printable View
Ho sempre apprezzato gli anziani che si danno da fare per mantenersi attivi. :truestory:
SIFA è statale o bicocca.
Ora, dimmi che stai facendo informatica in bicocca dai <3
(comunque anche col libretto c'era il sifa di mezzo quindi non scrivevano un cazzo subito mai.)
infocazzica la farai te che sei un coglioncello ambizioso in carriera, io ho già dato 20 anni fa e un lavoro di merda senza nessun ulteriore avanzamento di carriera possibile (senza vivere in ufficio e fare vacanze) ce l'ho già :sneer:
quindi studio storia da non frequentante e mi fotto del tutto la vita sociale, gg.
cmq il docente (che avrà la mia età circa) mi corregge il voto perchè sono stato convincente e poi mi ha fatto QQ perchè alla fine è una vittima anche lui. l'uni è un sistema totalmente autoreferenziale, non gliene fotte una sega di eventuali contenziosi. ha tolto il libretto because fuck you e non ha dato nessun tipo di strumento di certificazione a docenti/studenti, gli importa solo che il docente inserisca il voto nel portale e fine, tutto quello che succede prima cazzi del docente/studente. bello fare i fighi peeehhh tutto telematico. certo, dal portale sì, peccato che l'esame è anarchia pura, non c'è obbligo di firma da parte di nessuno e scarabocchiano nomi e voti su carta straccia che si passano tra assistenti, ognuno si autogestisce la cosa come crede. non so se sia la facoltà umanistica la sola ad essere conciata così, ma a quanto pare ad esempio a roma e firenze il libretto c'è ancora. ma noi dobbiamo sempre fare i fighi. a metà però.
adesso sono curioso di constatare quanto ci mette la burocrazia a cambiare un voto, lol.
minchia. mi hanno già corretto il voto anche sul portale, manco una settimana.
sono proprio prevenuto, la burocrazia riesce anche a funzionare in tempi umani.
Alla fine allora un po' di rispetto per gli anziani c'è ancora.
soprattutto per gli anziani paganti.
Mi sono iscritto a settembre a lingue e letterature straniere (cerco di frequentare il più possibile ma continuando a lavorare) per pura cultura personale e bisogno di cambiare routine. Dato da poco il primo esame e siamo messi alla stessa maniera. Unica verifica di presenza (esame scritto) è stato l'assistente che, passando per i banchi, ha visionato la smart card... voto comunicato una settimana dopo per mail, a portale ancora nulla di ufficiale 20 giorni dopo l'esame.
non ci si iscrive a lingue e letterature straniere per cultura personale, lo si fa solo per essere circondato dalla gnocca
ho degli agganci a storia, sei fottuto.
per quel (poco) che ho potuto constatare, gnagna = storia dell'arte/filosofia/giurisprudenza
rispetto a informatica gnagna = qualunque cosa.