Originally Posted by
Wolfo
qua bisogna aspettare che si faccia chiarezza perchè la cosa potrebbe essere più grave di quel che sembra.
Pare che questi motori senza l'aiuto del software che rileva il test e quindi modifica le prestazioni dei motori non abbiano delle emissioni troppo superiori , i giornali ora scrivono di emissioni oltre 40 volte il LIMITE, mentre prima sembrava 40 volte il dichiarato, che è una bella differenza.
ora se questo è vero hanno 11 milioni(forse di più) mezzi con installato questo software prodotto dalla BOSCH, ora io mi chiedo, ma se ho una di quelle macchine e ne bloccano la circolazione che fanno? devono fare una modifica al software in modo che rimanga sempre "attivo" e quindi pregiudichi pesanntemente le prestazioni del motore? oppure devobno modificare tutto l'impianto/motore? però io avrei potuto comprare una golf proprio per le sue prestazioni, che fanno mi rimborsano? me ne danno una nuova?
e le altre case autmobilistiche, ammesso e non concesso che si siano mosse a riguardo nella legalità a differenza dei colleghi tedeschi, stanno a guardare? non si proclamano parte lesa? quanto fatturato potrebbe aver perso fiat perchè i consumatori hanno preferito macchine ww alle loro , quanto vale in euro questa concorrenza sleale?
e poi aggiungo, i verdi in germania a fine luglio hanno presentato questa discussione annunciando senza fare il nome che un gruppo tedesco utilizzava un software per frodare i consumatori sull'inquinamento, perchè sono stati ignorati, qualcuno dice che ai vertici del governo sapevano, addirittura qualcuno parla di accondiscendenza anche a bruxelles, se così fosse è un disastro totale, chi paga?
Poi c'è il discorso ambientale, in molti cavalcheranno questa situazione ma alcuni potrebbero anche aver ragione, ma chi risarcisce queste persone?