perché da komunistah hipopper sei diventato ricco e radical :sir:
Printable View
perché da komunistah hipopper sei diventato ricco e radical :sir:
Visto che sono uscite le componenti che dovevano uscire, il progetto è ripreso.
I tre pezzi qua sotto li ho già comprati e li sto aspettando
CPU: Ryzen 5900X
GPU: Strix 3080 OC
Main SSD: Corsair MP600 (PCIE 4), ero indeciso tra questo e il samsung 980 pro ma appena uscita l'offerta su digitec fresca fresca e han droppato il corsair di tipo 50chf :shrug:
Quello che manca è qua: https://www.digitec.ch/it/shopList/s...27C10CF814811F - sto aspettando il black friday per vedere se qualcosa scende di prezzo nel frattempo, tanto fretta non ne ho che GPU e CPU arriveranno tra 3 secoli.
Non contate l'ali, l'intenzione è di metterlo nel pc vecchio per lasciarlo alla mia ragazza che poi ci giochicchia qua e là. Così vado a recuperare il Corsair HX850i che sto usando al momento, un 850W platinum mi dovrebbe reggere scioltissimo.
Il case mi sa che mi son fatto intortare da Hador e da Steve di GN: il corsair 680x è bello, ma l'airflow non è il massimo. Il lian-li o11 dynamic performa meglio e per certi aspetti è pure più figo da vedere.
Il problema è che viene senza ventole, ergo ecco perchè ci sono le ventole corsair lì dentro.
Il dissi, sono un bimbominkia lo ammetto, lo voglio per l'LCD. Purtroppo viene senza RGB, infatti sto pensando di prendere un altro set di ventole RGB corsair e fare una configurazione a 9 ventole: 3 sopra per il radiatore che buttano aria fuori, 3 sotto (quelle del kraken, però boh mi sa che potrei fare cmq tutto RGB) e 3 "centrali" al lato della mobo.
Sia quelle sotto che quelle a lato come intake. La configurazione viene da svariati post che ho letto in giro, non so quanto sia sensata: se monto il radiatore sopra e le ventole stanno nel case e buttano aria da dentro a fuori, vuol dire che sto raffreddando il radiatore con aria calda :scratch:
So davvero poco di configurazioni di ventole, se qualcuno ha consigli sono tutto orecchie :nod:
Punto dolente la RAM, ho cercato di star dietro a tutte le info sulle frequenze ideali per ryzen ma davvero sono confuso (e non ho trovato "materiale" per il 5900, o si parla di 5600 o di gen vecchia). Le 3600mhz paiono essere lo sweet spot, o devo investire di più per delle 4000?
L'unica cosa che mi è chiara è che 4 stick > 2 stick, il video di GN di settimana scorsa è stato decisamente chiaro a riguardo.
In generale, pareri e/o consigli riguardo ai componenti mancanti sono più che bene accetti :kiss:
SSD normale? Ma sei ubriaco? Prendi nve: https://www.digitec.ch/it/s1/product...0-ssd-13990762
(quella MB volendo ne supporta due, se vuoi spazio prendine uno più lento da 2 tera da mettere nel secondo slot, headsink non ti serve è già nella MB).
Le ventole RGB sono un dito al culo in quanto quantità di cavi, se vuoi realmente avere 6 o 9 ventole corsair RGB valuta di prendere un HUB per gestirle (lo icoso di corsair). Alternative, ventole NON rgb (se vuoi il risparmio/prestazioni: https://www.digitec.ch/it/s1/product...le-pc-13177811 ) o le uni lian li sono rgb e si montano una attaccata all'altra quindi hai meno cavi https://www.digitec.ch/it/s1/product...le-pc-13601930
per la ram non mi farei tante seghe dato che giochi a 4k, le differenze le vedi a 1080p
secondo me non ti servono necessariamente 9 ventole, puoi usare le 3 sopra e 3 sotto. Posizione del rad cambia poco nulla, sopra va benissimo
Domanda mia, ma con tutte quelle ventole anche se di qualità e tenute a giri medio bassi.........come si è messi a rumorosità?
meglio centoddici ventole a 800 rpm che una a 1500
Certe ventole sono completamente silenziose fino a un certo numero di rpm le noctua fino a 1000 bisogna metterci l'orecchio dentro per sentirle ad esempio , che uno ne abbia 3 o 12 cambia nulla .
Tanto comunque per proton cambia poco , ha preso una gpu ad aria , il " rumore " arrivera' da la e non ci si puo' far nulla .
le 3080 pare siano molto meglio in quanto a rumore rispetto alle serie precedenti comunque. Il dissipatore della TUF è enorme, non dovrebbero essere degli elicotteri come al solito
L'ho scritto nel reply sopra, HDD già preso il Crucial MP600 (NVMe - PCIE4). Quello SATA è per l'hdd di storage, o dici che è meglio prenderne 2 nvme?
Mi ero fissato su quello qualche mese fa, nel mentre sono usciti il WD Black e il Samsung 980 che sono anche più veloci, ma in un contesto reale e non di bench sintetico le performance sono sostanzialmente identiche e con lo sconto che è uscito ieri su digitec ci risparmio 40 CHF (da buttare in ventole :sneer:).
Re: le RAM boh, guardando in giro pare fare comunque differenza. Ok i bench dove c'è più delta sono a 1080p, ma differenze anche del 15% in performance.
@Dryden: thanks per la domanda sul rumore, mi ero dimenticato di chiederlo nel post precedente :D
@Rho: e non ci sono ancora le 3080 a liquido (e custom no grazie, non sono in grado).
Di contro però come dice Hador dai bench pare essere abbastanza silenziosa la Strix, la mia idea (magari sbagliata, airflow e ventole non è decisamente il mio campo) è che con 6 ventole che buttano aria dentro la temperatura nel case dovrebbe restare relativamente bassa ed evitare che la GPU parta a tuono. Ha senso? :look:
non avevo letto ma in ogni caso meglio due nve, più che altro per non avere cavi in giro a rompere il cazzo, io non tornerei mai indietro. Tanto non è che costino di più, se non prendi i super pro, ma per storage sticazzi.
I ryzen sono molto sensibili alle ram, MA come detto il 15% di differenza la vedi a 1080p su titoli che comunque fanno 200 fps. Detto da uno che ha preso delle 32 giga di 3600 C16 che lascia stare quanto costano. Cioè va bene 4 stick eh, ma non ci perderei il sonno (tra l'altro se tu ci devi giocare e basta 16 ti bastano, volendo)
Secondo me cmq la config va benissimo l'unica rottura di cazzo sono tutte quelle ventole rgb, sottovaluti la rottura di coglioni che siano i cavi degli rgb (e anche delle ventole), anche perché ricorda che la MB ha 2 ingressi (e uno lo userai per il dissi cpu immagino).
Metti in conto o diversi sdoppiatori o uno o due hub
Riquoto che mi son perso un pezzo: le ventole Lian Li uni sono fighissime come concetto ma fanno poca luce per quello che avevo in mente :sneer:
Mi guardo qualche video e foto per vedere come sarebbe il risultato finale và.
Se invece vado per 9 ventole RGB normali, dici che il controller è obbligatorio o ce la si cava anche senza? In teoria c'è un botto di spazio per cable management in quel case :shrug:
Dicono sempre cosi' , poi quando uno se le monta a casa pare di stare Vietnam . Per esempio la mia prima 2080 era la piu' silenziosa sul mercato (bench alla mano) , si ok era un pelo piu' discreta di altri modelli , ma sempre un elicottero era .
L'unica cosa che devi davvero raffreddare e' la gpu che ha bisogno di aria "pulita" la cpu con il suo aio non gli fa davvero nessuna differenza se prende aria da dentro il caso a +1/2/3° dalla temperatura ambiente esterna .
Io metterei ventole frontali in entrata , il rad della cpu in alto , ventole all'interno che prendono aria dal case , e un ventola dietro classica per far circolare meglio l'aria . Ti posterei una pic della mia conf che e' "simile" io gpu liquido e cpu air , ma ora non sono in casa , magari piu' tardi .
Rho quel case ha una config non classica e molto migliore di quella standard, non dovrebbe avere problemi di sorta.
Relativamente alle ventole Axet fai conto che cmq non hai abbastanza connettori sulla MB per attaccare 9 ventole e 9 rgb, quindi ti servono 3 sdoppiatori 1-> 3 sia rgb che pwm direi, e magari delle prolunghe per collegarli alla MB in scioltezza. Si può fare ti dico solo di metterlo il conto. Sia EK che Phobya hanno gli sdoppiatori, su digitec. Devi prendere quelli 3 pin non 4. Altrimenti valuta una cosa cosi: https://www.corsair.com/it/it/Catego.../CL-9011110-WW
Ma ha 6 ingressi.
Comunque ci sono un gazmilione di build con l'O11D, puoi vedere facilmente come viene con ventole rgb, non rgb, senza, con, cazzi e mazzi
Mi autoquoto riguardo al 6 ventole vs 9 ventole visto che c'entra con la pic sotto, l'idea è anche che, da un punto prettamente estetico, 9 ventole stanno meglio di 6 :awk:
Altra domanda: ma se faccio tutte le ventole (6 o 9 che siano) RGB, delle 3 nere che vengono col dissi cosa me ne faccio? :scratch:
Si si concordo, il problema è la GPU, ma come detto tra il fatto che di base ha un heatsink enorme e le temp sono relativamente basse, se gli tiro dentro un sacco di aria fresca la speranza è quella di tenere la GPU a bassi RPM e comunque fresca.
Torno a dire che sono ignorante a riguardo, magari è una strozzata - chiedo lumi a voi che ne sapete di più.
Comunque con sto case non puoi mettere la ventola dietro, è stato pensato per custom loop. Forse una 80mm ci sta, ma una 120mm no a meno di fare i fori a mano nel case (anche no, manco ho il trapano).
Non ha manco le ventole frontali, la disposizione che vorrei avere è come quella in sta foto: https://img-9gag-fun.9cache.com/photo/aZ7x5DV_460s.jpg
3 sopra per l'AIO (out), 3 sotto (in), 3 di lato (in).
Pensandoci però se le 3 sotto in, andrebbero a risparare lo scarico della GPU nella GPU stessa, forse è meglio farle out? :scratch:
Le 3 di lato fanno girare aria nel case (sostanzialmente in sostituzione della classica ventola posteriore.
Btw tornando al rad, sei sicuro che se pesca aria da dentro al case va bene comunque? Non dovrebbe pescarla da fuori? Cioè la temp dentro al case è ben più alta di un paio di gradi rispetto a quella ambiente.
Tra la GPU e le altri fonti di calore (PSU, RAM, Mobo) si scalda non poco là dentro.
Io con quel case metterei le ventole in basso in entrata tutte e 3 , il rad montato di lato che prende sempre aria da dentro e le ventole in alto in uscita a bassimi rpm . Ovviamente non e' una roba che si puo' appoggiare per terra altrimenti ti fa da aspirapolvere .
Se vuoi fare una conf 9 ventole rgb , come dice hador preparati con cable extension e controllerino esterno , sopratutto se usi quelle ventole che hanno cavi separati per alimentazione e luci , c'e' da diventare stronzi a sistemare tutto per bene .