xt1 come partenza e troppo? abbasso il tiro?
Printable View
Non saprei sinceramente perch? io sono fermo a 10 anni fa e non ho seguito l'evolversi del settore, sono uno di quelli che ha iniziato ma poi si ? fermato, ecco perche' ti dico parti piano.
A naso il tuo budget pero' mi sembra giusto per iniziare, nel mondo della fotografia 500\600€ son pochi e quindi in linea col consiglio, ovviamente non vuol dire prendi la merda, prendi il meglio che puoi sempre, ma con un budget equo alle tue capacit?.
esatto, 500/600€ sono davvero il minimo indispensabile per iniziare con la fotografia digitale in modo amatoriale. forse per iniziare andrei su Canon / nikon e non su fuji che ? un marchio "diverso". C'?p da dire che le fuji hanno un stile tutto loro e sono anche un bell'oggetto da sfoggiare in pubblico :)
No, considerando che ? cmq un corpo macchina "vecchio" (uscito nel 2014), va benissimo sia per iniziare, sia per poi continuare ad usarla una volta fatta esperienza.
Per me ci? che fa la differenza (a parte avere una mirrorless di ottima qualit? ad un prezzo pi? che decente) sono le ottiche Fuji, imo on average migliori delle controparti Nikon/Canon.
Ti assicuro che con quella combo che hai postato prima starai a posto per parecchio tempo, al limite un domani ti prendi una lente per estendere oltre gli 85mm la lunghezza focale se ne sentirai/avrai il bisogno, o un corpo macchina pi? recente vendendo il vecchio. Also, non sottovalutare la notevole differenza di peso fra una mirrorless e una DLSR - la seconda se la usi frequentemente inizia a dare fastidio al polso.
Si diciamo che una cosa molto importante ? che il copro macchina si "evolve" tecnologicamente e quindi si cambia col tempo. Teoricamente le ottiche (salvo infamata del brand ma a quel punto si cambia tutto) possono durante MOLTI anni, l'importante ? salvaguardarle :)
allora riguardo all'obiettivo, resto su un 18-55mm o un fisso 24mm? Mi hanno consigliato il primo con lo zoom per imparare meglio le lunghezze focali... confermate?
Per iniziare decisamente il 18-55.
Preso tutto da RCE per circa 650... Ora devo solo imparare a fare foto
Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
leggiti la mente del fotografo e l'occhio del fotografo (2 libri diversi) di Micheal Freeman
ottimi consigli.
Inoltre, se dalle tue parti c'? un'associazione fotografica, magari che prevede corsi entry lvl ti consiglio di seguirli cos? da darti le basi sulla tecnica.
Se poi mi scrivi in privato ti condivido le slide su dropbox che usavo quando tenevo i corsi una decina di anni fa :D
Che poi le basi tecniche della fotografia non sono niente di cos? difficile eh. La parte difficile ? imparare ad usarle al volo in base a cosa si vuole ottenere, ma quello viene con l'uso e l'esperienza.
intanto sto seguendo dei corsi/tutorial su YT.