Quote:
Originally Posted by rustyangel
Tralascio il problema politico di cui si discute in questo post perchè ci sarebbero cose da dire, ma non amo nè la politica nè le discussioni a tempo perso (come la politica :)). Mi vorrei soffermare su questo intervento per dire una cosa: io di ingegneri che sono riusciti a passare TUTTI gli esami copiando non ne conosco nemmeno uno. Non so come funzioni da te l'università, ma da me se riesci a passare "a culo" un esame, quello successivo ti segano "istant".
Questo statement è falso. Io conosco almeno DUE persone che hanno copiato almeno il 60 % degli esami, una delle due almeno il 96% degli esami.
Quote:
E, inoltre, superare l'università (che sia la facoltà di ingegneria o altro) solo copiando, è da veri coglioni per due semplici motivi:
1) nel mondo del lavoro la gente sa distinguere chi vale da chi non vale, ergo è del tutto inutile fare i furbi prima, perchè dopo il conto da pagare ti viene sempre presentato;
2) l'università l'hai scelta TU, nessuno ti obbliga a frequentarla nè a scegliere questa o quella facoltà; se non ti piace cambi oppure ti cerchi un lavoro, ma non vai in giro a copiare.
E porco giuda, è quello che dico anche io. Guarda che non è improbabile di trovare della gente che copia....
Quote:
EDIT: dimenticavo... ultimamente (leggi: dopo le ultime riforme) l'università io la trovo molto, ma molto più pratica che teorica... anzi a dirla tutta la teoria è quasi sparita a causa dei corsi iper-ridotti (come numero di ore) per quella "vaccata" della riforma 3+2. Non è un commento politico, ma solo una costatazione. Grazie.
Statement falso, io per constatazione di fatto, dato che con sta riforma mi sono laureato quest'anno alla triennale di ing info a Cesena, ti dico che è un enorme pappone teorico. Magari voi siete fortunati e fate del laboratorio, da noi solo per le materie che riguardano la progettazione di software... e quindi sokiamo a bestia....